Questo è un blog che raccoglie una vastità di lavori offerti dalla rete, quindi tutto ciò che vedete non viene realizzato direttamente da me, ma solo condiviso con tutti coloro che come me sono degli appassionati di qualunque tipo di lavoretto fai da te, per coloro che amano le attività di restauro, per tutte le amiche amanti del cucito (uncinetto o lavoro a maglia), insomma, si tratta di una raccolata di tutorial riguardanti qualunque tipo di lavoro fatto direttamente a mano. I proprietari dei lavori che vedete vengono citati all’interno di ciascun articolo. Se qualcuno si sente danneggiato dai contenuti presenti sul mio blog, può comunicarmelo e chiederne la rimozione.

lunedì 16 luglio 2018

Feltro - Come realizzare un grazioso cuscino a forma di zampetta

Un semplice tutorial questo proposto dal canale youtube "IdunnGoddess", che vi mostrerà step-by-step come si realizza un delizioso e simpatico cuscino a forma di zampa, che potrete utilizzare come decorazione per la vostra stanza, oltre che come un morbido e confortevole cuscino su cui fare tranquilli sonnellini. 

Per questo accogliente cuscino, avrete bisogno di tutto il materiale che vedete elencato di seguito: 
  1. quattro fogli di carta formato A4, 
  2. un pennarello, 
  3. un paio di forbici, 
  4. del feltro di colore grigio, 
  5. del feltro di colore rosa, 
  6. alcuni spilli da sarta, 
  7. dell'ovatta sintetica da imbottitura, 
  8. la colla a caldo (oppure potete decidere di utilizzare un ago e un filato di cotone per sigillare il lavoro cucendolo), 
  9. un cartoncino, 
  10. degli elastici. 


Nel filmato in questione, la youtuber ha realizzato questo cuscino utilizzando due T-shirt, ma un risultato sicuramente migliore ve lo darà l'impiego del feltro, in quanto molto più resistente. Per prima cosa ha preso quattro fogli di carta formato A4, li ha posizionati in due file da due in modo da creare un grande rettangolo e li ha fermati l'uno con l'altro utilizzando del nastro adesivo. 

Su di essi ha disegnato la sagoma di una grande zampa e successivamente l'ha ritagliata lungo i bordi. Ponete la zampa appena creata su due tessuti di feltro di colore grigio e ritagliate la sagoma a circa un centimetro di distanza dai margini, dopodichè cucite i due tessuti lungo i bordi, o in alternativa incollateli utilizzando la colla a caldo, ma prima di chiudere del tutto i bordi, risvoltate il lavoro sul diritto, riempitelo di ovatta da imbottitura e adesso chiudete bene, per poi aggiungere i polpastrelli ottenuti dal feltro di colore rosa. 





Nessun commento:

Posta un commento

I commenti dovranno prima essere approvati da un amministratore. Verranno pubblicati solo quelli utili a tutti e attinenti al contenuto della pagina.

Potrebbe interessarti