Questo è un blog che raccoglie una vastità di lavori offerti dalla rete, quindi tutto ciò che vedete non viene realizzato direttamente da me, ma solo condiviso con tutti coloro che come me sono degli appassionati di qualunque tipo di lavoretto fai da te, per coloro che amano le attività di restauro, per tutte le amiche amanti del cucito (uncinetto o lavoro a maglia), insomma, si tratta di una raccolata di tutorial riguardanti qualunque tipo di lavoro fatto direttamente a mano. I proprietari dei lavori che vedete vengono citati all’interno di ciascun articolo. Se qualcuno si sente danneggiato dai contenuti presenti sul mio blog, può comunicarmelo e chiederne la rimozione.

Visualizzazione post con etichetta patchwork. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta patchwork. Mostra tutti i post

venerdì 3 maggio 2019

Nuovo blocco realizzato in patchwork

Il canale youtube "Patchwork Fácil" vi propone il seguente video nel quale vi mostrerà la realizzazione di un nuovo blocco in patchwork, particolare nell'aspetto, ma semplice nella realizzazione. L'occorrente utilizzato per l'esecuzione di questo blocco è quello elencato di seguito:
  1. un tessuto a fantasia di colore rosso,
  2. due tessuti a fantasia di colore arancione di diverse tonalità,
  3. due tessuti a fantasia di colore azzurro di diverse tonalità,
  4. il tappetino da taglio,
  5. la rotella per tagliare i tessuti,
  6. la riga per il taglio di precisione,
  7. la macchina da cucire.
Prendete il tessuto a fantasia si colore arancione con la tonalità più chiara e da esso tagliate un quadrato che misuri 5 cm per lato, poi, da ciascuno degli altri tessuti rimasti dovrete tagliare delle strisce larghe anch'esse 5 cm. 



Fatto questo, posizionate il quadrato sul tappetino da taglio, sulla parte superiore posizionate una striscia azzurra di tonalità chiara, mentre sul lato destro ponete una striscia ottenuta dal tessuto di colore rosso e utilizzate la riga per tagliare le strisce dando loro la giusta lunghezza (10 cm in questo caso). Ora, dovrete eseguire un taglio in diagonale su ognuno dei due rettangoli ottenuti, in modo da creare due triangoli per ciascun colore, dopodichè cucite ognuno di essi intorno al quadrato così come vi viene mostrato. 

A questo punto, tagliate tutte le parti di tessuto eccedenti e prendete le altre due strisce di tessuto rimaste, quelle di tonalità più scura (una azzurra e una arancione) e con esse ripetete lo stesso procedimento utilizzato prima, quindi anche in questo caso dovrete ottenere due triangoli per ogni colore, che andrete a cucire intorno al lavoro realizzato fino ad ora, montando accanto al tessuto a fantasia quello dello stesso colore. Tagliate nuovamente le parti di tessuto che fuoriescono dal blocco e continuate nello stesso modo alternando di volta in volta le tonalità dei tessuti e proseguite fino al raggiungimento della grandezza che vi occorre.





sabato 27 aprile 2019

Patchwork - Trapunta con blocco 'Rickrack'

Oggi il canale youtube "Missouri Star Quilt Company", vi propone un progetto in patchwork davvero molto divertente, difatti, la youtuber "Jenny Doan" vi mostrerà come realizzare una trapunta Rickrack in modo semplice e veloce, utilizzando solo delle strisce di tessuto. Per poter procedere con la creazione di questo blocco avrete bisogno del seguente occorrente:
  1. un tessuto lo sfondo,
  2. un tessuto colorato,
  3. una riga per il taglio di precisione,
  4. il tappetino da taglio,
  5. la rotella per tagliare i tessuti,
  6. la macchina da cucire.
Innanzitutto da ognuno dei due tessuti tagliate una striscia abbastanza lunga e larga 2,5 pollici, poi da ogni striscia dovrete ricavare sei quadrati da 2,5 pollici, un rettangolo lungo 4,5 pollici, un rettangolo lungo 6,5 pollici e un rettangolo lungo 8,5 pollici. 



Quando tutti i vari pezzi saranno a vostra disposizione, prendete un quadrato colorato e ponetelo su quello bianco, tracciate una diagonale con la penna e cucite proprio su di essa, seguendo esattamente la linea a penna, dopodichè tagliate diagonalmente il lavoro a circa mezzo centimetro di distanza dalla cucitura. Eseguite questo passaggio anche per gli altri quadrati tagliati inizialmente e poi, con i lavori che otterrete, dovrete iniziare a realizzare questo simpatico blocco. 

Dopo aver cucito anche i rettangoli tagliati precedentemente il vostro blocco sarà terminato, perciò, per riuscire a creare la vostra trapunta vi serviranno degli altri blocchi come quello appena completato. Per avere un risultato ancora più particolare, per ciascun blocco che andrete a creare sarebbe meglio utilizzare tessuti di colori diversi che andrete ad abbinare sempre a quello bianco per lo sfondo.





Patchwork - Blocco farfalla

La creatività in patchwork non ha limiti, sono davvero tante le idee che vi permettono di creare tanti lavori affascinanti, proprio come quello che vi viene proposto in questo tutorial di proprietà del canale youtube "Csoki-Folt", nel quale vi verrà mostrata la realizzazione di un blocco a farfalla davvero unico, perfetto per creare una decorazione su una trapunta o su un cuscino. Il materiale utilizzato per questo progetto è:
  1. cinque tessuti di colori differenti con fantasia a pois,
  2. un tessuto chiaro per il fondo,
  3. un tessuto colorato a tinta unita,
  4. un tessuto di colore scuro,
  5. la riga per il taglio di precisione,
  6. il tappetino da taglio,
  7. una squadra per il taglio di precisione,
  8. la rotella per tagliare i tessuti,
  9. la macchina da cucire,
  10. alcuni spilli. 


Prima di tutto prendete i cinque tessuti colorati con fantasia a pois e da ognuno di essi tagliate una striscia larga 5 pollici e da quest'ultima, utilizzando la squadra ritagliate due triangoli per ciascun colore di tessuto. Fatto questo, dovrete cucire fra loro (lungo i lati) i triangoli ottenuti creando due blocchi uguali, che saranno le ali della farfalla che state per realizzare. Una volta che avrete completato le ali, prendete il tessuto colorato a tinta unita e da esso tagliate due strisce larghe meno di 2 pollici per poi cucirle lungo l'esterno delle ali ed esattamente lungo la parte tondeggiante. 

Ripiegate sul retro delle ali la parte della striscia eccedente, poi dal tessuto chiaro ritagliate quattro quadrati da otto pollici per lato e posizionate su due di essi le ali realizzate, facendo attenzione a far combaciare i lati e poi cuciteli insieme sempre lungo la parte tondeggiante. Ultimato il tutto, tagliate gli eccessi, utilizzate gli atri due quadrati da otto pollici per completare il blocco, create il corpo della farfalla utilizzando il tessuto di colore scuro e cucitelo sul lavoro fra le due ali. 





sabato 20 aprile 2019

Patchwork - Il blocco 'Tilted Nine-Patch'

Quello di oggi è un tutorial che viene proposto dalla youtuber "Jenny Doan" all’interno del tuo canale "Missouri Star Quilt Company", grazie al quale vi verrà mostrata la realizzazione di un progetto molto simpatico eseguito con la tecnica del patchwork. Questo divertente progetto riguarda la lavorazione di un blocco chiamato Tilted Nine-Patch, un'aggiunta al classico blocco 9-patch per ricreare un simpatico modello inclinato, molto semplice e veloce da realizzare. 

L'occorrente di cui avrete bisogno per l’esecuzione di questo lavoro è il seguente: 
  1. un tessuto bianco per il fondo, 
  2. vari tessuti di tonalità differenti, 
  3. il tappetino da taglio, 
  4. la riga per il taglio di precisione, 
  5. la rotella per tagliare i tessuti, 
  6. la macchina da cucire. 


Prendete il primo tessuto colorato e da esso ritagliate una striscia larga 2 pollici e mezzo, dopodiché, da quest'ultima dovrete ricavare quattro rettangoli lunghi 4 pollici e mezzo e larghi 2 pollici e mezzo, ora prendete gli altri tessuti colorati e da ciascuno di essi ritagliate una striscia larga sempre 2 pollici e mezzo. 

Fatto questo, prendete tre delle strisce appena ottenute e cucitele orizzontalmente l’una sotto l’altra in modo da creare un'unica grande fascia di tessuto, dopodichè nello stesso modo realizzatene delle altre utilizzando strisce di tessuto differenti. A questo punto, dalle fasce di tessuto realizzate dovrete tagliare dei pezzi della larghezza di 2 pollici e mezzo e con questi costruite il vostro blocco nine-patch. 

Una volta fatto questo dovrete creare degli angoli che andrete a cucire sui lati del blocco appena realizzato che vi permetteranno di creare un motivo inclinato rispetto a quest’ultimo e per fare ciò dovrete utilizzare i rettangoli di tessuto tagliati inizialmente e seguire le istruzioni che vi vengono fornite dalla youtuber Jenny.





martedì 16 aprile 2019

Patchwork - Blocco 'Fire Wheel'

A differenza degli altri video tutorial riguardanti la tecnica del patchwork, questo filmato proposto dal canale youtube "Csoki-Folt" vi spiegherà come realizzare un lavoro particolare e differente da quelli che comunemente vengono realizzati per la creazione di trapunte e altri lavori del genere. 

Questo blocco viene chiamato Fire Wheel perchè presenta un motivo roteante e non a pannello (cioè con i bordi dritti), che però, allo stesso tempo può riprodurre più varianti, così da ricreare motivi diversi fra loro. Detto questo, procuratevi il materiale necessario che vi viene elencato di seguito:
  1. un tessuto bianco per il fondo,
  2. tre tessuti a fantasia diversi fra loro,
  3. il tappetino da taglio,
  4. la rotella per tagliare i tessuti, 
  5. strumenti per dare la forma,
  6. la macchina da cucire.


Per prima cosa dovrete utilizzare i vari strumenti da taglio per dare la forma ai tessuti, quindi dopo averli posizionati su di essi, tagliate lungo i bordi e ricavate i vari pezzi di tessuto che vi occorrono per la realizzazione del blocco. Fatto questo, iniziate a cucire fra loro i pezzi ottenuti, facendo molta attenzione a far combaciare perfettamente i bordi degli stessi, magari aiutandovi anche con degli spilli. 

Una volta ultimato il motivo, prendete il tessuto bianco e da esso, utilizzando sempre uno strumento adatto, ritagliate quattro pezzi che vi serviranno come bordi del lavoro precedente, quindi cuciteli fra loro per definire il fondo. A questo punto, ponete al centro del lavoro ottenuto dai ritagli di tessuto bianco, il motivo di forma circolare realizzato in precedenza, così da terminare questo favoloso blocco Fire Wheel che potrete utilizzare per la realizzazione di vari lavori, potrete creare delle trapunte, potrete foderare dei cuscini e molto altro ancora.



domenica 14 aprile 2019

Patchwork - Blocco 'Wedge Star'

Il canale youtube "Missouri Star Quilt Company" vi propone un tutorial all'interno del quale vi mostrerà tutti i passaggi per la realizzazione del blocco Wedge Star eseguito con la tecnica del patchwork. Di seguito vi viene elencato tutto il materiale necessario per la realizzazione di questo blocco:
  1. un tessuto di colore bianco,
  2. due tessuti di colori in contrasto,
  3. il tappetino da taglio,
  4. la riga per il taglio di precisione,
  5. una squadra a forma di triangolo isoscele,
  6. la rotella per tagliare i tessuti,
  7. la macchina da cucire.


Innanzitutto prendete i due tessuti colorati e da ognuno di essi tagliate un quadrati da 10 pollici per lato, poneteli l'uno sull'altro (dritto con dritto) e cuciteli insieme lungo i quattro lati, dopodichè eseguite due tagli in diagonale (da un angolo all'altro) così da dividere il lavoro in quattro parti. Ora prendete il tessuto di colore bianco e tagliate due quadrati da 10 pollici per lato, poi prendete la squadra ed eseguite dei tagli su entrambi, così come vi viene mostrato nel video. 

Prendete uno dei triangoli ottenuti e piegatelo a metà (verticalmente), poi prendete uno dei quadrati ottenuti cucendo e tagliando i due tessuti in contrasto e ponete su di esso il triangolo bianco. Cucite insieme i lavori seguendo il segno della piega fatta precedentemente e poi tagliate le parti eccedenti, realizzando così un nuovo quadrato composta da tutti e tre i tessuti. A questo punto, ripetete lo stesso procedimento utilizzando gli altri pezzi di tessuto e poi cuciteli fra loro per creare questo semplice blocco Wedge Star.





sabato 13 aprile 2019

Patchwork - Snail trail quilt block

Il canale youtube "Teresa DownUnder" vi propone questo tutorial per mostrarvi la realizzazione di un nuovo blocco in patchwork chiamato Snail trail quilt block, un blocco versatile perchè grazie ad esso potrete creare motivi differenti ed inoltre può essere utilizzato da solo o accostato ad altri lavori. Per riuscire a ricreare questo blocco avrete bisogno dell'occorrente che vedete elencato sotto:
  1. un tessuto a tinta unita,
  2. un tessuto a fantasia,
  3. il tappetino da taglio,
  4. la rotella per tagliare i tessuti,
  5. la macchina da cucire,
  6. la riga per il taglio di precisione.
Prima di tutto, da entrambi i tessuti dovrete tagliare due quadrati i cui lati dovranno avere una lunghezza pari a due pollici (due dal tessuto a tinta unita e due da quello a fantasia), poi dovrete tagliare altri due quadrati da 5 pollici e 1/4 per lato (uno per ogni tessuto), tagliate ancora un quadrato da ciascun tessuto avente i lati lunghi 3 pollici e 3/4 e per finire, tagliate gli ultimi due quadrati i cui lati dovranno misurare 3 pollici (sempre uno per ogni tessuto). 



Fatto questo, prendete i quattro quadrati più piccoli e cuciteli fra loro, dovrete cucirli prima in coppia (uno dal tessuto a fantasia con quello a tinta unita) e poi assemblare i due rettangoli ottenuti ponendoli l'uno sotto l'altro con i colori in contrasto. Ora prendete i due quadrati da tre pollici e per ognuno di essi eseguite un taglio in diagonale ottenendo così quattro triangoli (due per colore), che andrete a cucire lungo i lati del lavoro realizzato precedentemente. 

Ricavate altri quattro triangoli tagliando diagonalmente i due quadrati da 3 pollici e 3/4 e cucite anch'essi lungo i quattro lati del blocco creato fino ad ora e poi fate la stessa cosa anche con gli ultimi due quadrati rimasti e completate questo bellissimo e semplice blocco in patchwork.





venerdì 12 aprile 2019

Come realizzare una piccola mongolfiera in patchwork

Il lavoro prodotto in questo filmato pubblicato dal canale youtube "Artesanies.es", tratta della realizzazione di una simpatica mongolfiera eseguita con la tecnica del patchwork. La potrete utilizzare come piccolo porta oggetti, porta cioccolatini o semplicemente per arredare in modo carino la stanzetta dei vostri bambini. Per poter realizzare questa mongolfiera, vi occorre: 
  1. tessuti di stoffa di diversi colori e fantasie, 
  2. una sfera di polistirolo, 
  3. della colla vinilica, 
  4. del cartoncino colorato, 
  5. un piccolo cestino, 
  6. del cordoncino, 
  7. un taglierino, 
  8. una penna, 
  9. un pennello, 
  10. dell'ovatta da imbottitura, 
  11. una lima metallica, 
  12. un paio di forbici. 


La dimensione della sfera di polistirolo dipende da quanto grande deve essere la vostra mongolfiera, quindi più grande sarà la sfera, più grande sarà anche la mongolfiera. Con la penna, disegnate sulla sfera di polistirolo le varie linee da seguire per la lavorazione, poi tagliate un rettangolo dal cartoncino colorato e rivestitelo incollando su di esso uno dei tessuti scelti. Con il taglierino, fate delle incisioni sulla sfera di polistirolo e più precisamente sulle linee disegnate a penna in precedenza. 



Una volta terminato, prendete uno dei pezzi di stoffa e posizionatela su una parte della sfera, poi con l'aiuto della lima metallica, inserite i late del tessuto nelle incisioni e tagliate le parti in eccesso. Ricoprite in questo modo tutta la sfera di polistirolo, ovviamente utilizzando tutti i vari tessuti scelti, poi prendete il rettangolo precedentemente rivestito e incollatelo alla base della sfera stessa. Prendete poi il piccolo cestino e legate intorno ad esso quattro pezzi di cordoncino. 

A questo punto create delle zavorre realizzando dei piccoli sacchettini riempiti con l'ovatta da imbottitura che poi legherete al cestino e terminate il tutto incollando le estremità dei quattro cordoncini alla sfera.





mercoledì 10 aprile 2019

Patchwork - Blocco trapunta con appliqué

Nel video tutorial che state per vedere e che vi viene proposto dal canale youtube "Teresa DownUnder", vi verrà mostrata la realizzazione di un blocco trapunta in patchwork davvero unico, un lavoro che viene creato attraverso l'impiego di varie tecniche tra cui l'appliqué. Per riuscire a realizzare questo splendido lavoro, dovrete procurarvi i seguenti materiali: 
  1. il tappetino da taglio, 
  2. la rotella per tagliare i tessuti, 
  3. alcuni spilli da sarta, 
  4. la riga per il taglio di precisione, 
  5. vari tessuti decorati di colori differenti, 
  6. il cartamodello con le varie parti del lavoro, 
  7. la macchina da cucire. 
La prima cosa da fare per la realizzazione di questo blocco, che prevede la ricostruzione di piccole parti con l'aggiunta di alcuni triangoli tagliati tradizionalmente, è quella di prendere il cartamodello, tagliare dei piccoli pezzi e dividere il modello in sezioni. 



A questo punto prendete il primo pezzetto di carta e piegate lungo ogni linea, poi posizionate il primo ritaglio di stoffa sul retro del modello assicurandovi che copra tutta la parte interessata, ripiegate la parte di carta dove verrà aggiunto il pezzo successivo e tagliate il tessuto a circa 1/4 di pollice dalla linea. Fatto ciò, cucite con la macchina da cucire e passate al pezzo successivo, quindi, ripiegate la carta lungo la linea, tagliate il tessuto in eccesso sempre a 1/4 di pollice dalla linea stessa e cucite nuovamente. 

Dovrete continuare in questo modo finchè non avrete completato tutti i pezzetti più piccoli, dopodichè aggiungete i triangoli più grandi e assemblate tutto il lavoro.





martedì 9 aprile 2019

Creazione di un blocco in patchwork

La youtuber proprietaria del canale "designoriginals123", vi presenta un blocco in patchwork molto originale, grazie al quale sarà possibile dar vita a svariati progetti. Per poter realizzare questo blocco sono stati utilizzati i materiali seguenti: 
  1. due tessuti di colori diversi, 
  2. un tappetino da taglio, 
  3. la rotella per tagliare i tessuti,
  4. la riga per il taglio di precisione,
  5. la macchina da cucire.
Prima di tutto tagliate da entrambi i tessuti colorati scelti, alcuni quadrati che misurano ognuno circa 6 pollici per ogni lato, dopodichè ponete l'uno sull'altro due quadrati di colori diversi dritto con dritto, disegnate una diagonale ed eseguite due cuciture, una su ogni lato della diagonale. 



Ora fate un taglio sulla diagonale disegnata e aprite il lavoro in modo da ottenere un unico quadrato formato da due triangoli di diversi colori, quindi fate la stessa cosa anche con tutti gli altri quadrati tagliati inizialmente. Prendete uno dei lavori ottenuti e piegatelo a metà orizzontalmente, poi ponetelo su uno degli altri e posizionate sopra un altro quadrato con il dritto rivolto verso il basso e cucite lungo il lato destro del lavoro. 

Riaprite il lavoro, spostate indietro i due quadrati interi e posizionate sotto il tessuto precedentemente piegato un altro quadrato bicolore e sopra l'ultimo quadrato rimasto (sempre con il dritto rivolto in basso) e cucite questa volta lungo il lato destro. Ora unite i due quadrati posti in cima, aprite il lavoro piegato che si trova al centro e cucite lungo tutto il bordo superiore. Quando andrete ad aprire questo bellissimo blocco, troverete al centro una sorta di rombo di due colori, che ha tutti i lati completamente liberi e senza cuciture.





Patchwork - Come fare una trapunta per il divano

Ecco un video tutorial di proprietà del canale youtube "Maria Adna Ateliê", che vi insegnerà a creare un blocco in patchwork perfetto per la realizzazione di una trapunta, in questo caso vedrete la creazione di un copri divano eseguito con la tecnica del nine-patch (così chiamata perché composta da un blocco formato da nove quadrati cuciti fra loro) destrutturata. Per realizzare questo bellissimo lavoro, avrete bisogno dei seguenti materiali:
  1. un tessuto nero con pois bianchi, 
  2. quattro tessuti di diversi colori e decorazioni, 
  3. un tessuto bianco per la base, 
  4. un paio di forbici, 
  5. la rotella per tagliare i tessuti, 
  6. la riga per il taglio di precisione,
  7. alcuni spilli, 
  8. il tappetino da taglio,
  9. la macchina da cucire. 


Innanzitutto, prendete tutti i tessuti ad eccezione di quello del nero con pois bianchi e ritagliate dei quadrati che misurino 11,5 cm per lato e posizionateli su tre file per creare il classico blocco nine-patch. Create la prima fila disponendo un quadrato di colore bianco fra due di colori diversi, sulla seconda fila posizionate un quadrato colorato al centro e due quadrati bianchi sui lati, quindi terminate con l'ultima fila che vede nuovamente un quadrato bianco fra due colorati. 

Dopo aver posizionato i vari quadrati, dovrete cucirli fra loro e creare così un unico blocco, il cosiddetto nine-patch, che dovrete però decostruire, quindi, utilizzate la riga per il taglio di precisione per dividere questo blocco in quattro parti uguali. A questo punto, prendete i quattro quadrato ottenuti e posizionateli come più vi piace per creare un motivo di vostro gradimento, dopodichè cuciteli fra loro completare il blocco e createne degli altri identici per realizzare la vostra trapunta.




domenica 7 aprile 2019

Centrotavola pasquale in patchwork

In questo video tutorial di proprietà del canale youtube "Liza Decor", vi verrà mostrata la realizzazione di un lavoro in patchwork ispirato alle festività pasquali. Per la realizzazione di questo favoloso lavoro avrete bisogno dei seguenti materiali: 
  1. alcuni tessuti di stoffa di varie fantasie e colori, 
  2.  un tessuto bianco per la base,
  3. il tappetino da taglio, 
  4. la rotella per tagliare i tessuti,
  5. la riga per il taglio di precisione,
  6. la macchina da cucire,
  7. dell’ovatta sintetica pressata,
  8. vari strumenti per dare la forma ai tessuti.
Innanzitutto, utilizzando gli appositi strumenti per dare la forma ai tessuti, dovrete ritagliare dei pezzi la cui forma dovrà essere molto simile ad un petalo, dopodiché, prendete l'ultimo tessuto rimasto e da esso ritagliate un cerchio utilizzato lo strumento per il taglio di precisione di forma circolare. 



A questo punto dovrete iniziare ad assemblare il lavoro, quindi cucite fra loro tutti i petali realizzati, unendoli solo lungo i lati, fino a formare la corolla di un fiore al centro del quale andrete a cucire il cerchio di stoffa ritagliato in precedenza. Fatto questo, ponete sotto il lavoro un foglio di ovatta sintetica pressata (da imbottitura) e cuciteli insieme lungo tutto il bordo seguendo le linee di ciascun petalo, dopodiché,  rifinite il lavoro tagliando l’ovatta sintetica in eccesso. 



Ora prendete il tessuto di colore bianco per la base e da esso ricavate due fasce abbastanza larghe, che andrete successivamente posizionare l’una sull’altra per cucirle insieme lungo uno dei lati, lasciando libera la parte centrale di quest'ultimo. Ora posizionate sul fiore di stoffa il lavoro appena realizzato e cucite il tutto seguendo i bordi del lavoro, poi, una volta che avrete terminato, tagliate anche in questo caso la parte di tessuto bianco eccedente.

A questo punto non vi resta che risvoltare il lavoro sul dritto ed ecco così terminato questo simpatico centrotavola pasquale in patchwork.






venerdì 5 aprile 2019

Patchwork - Mini sentiero di lumaca (snail trail)

Ecco un piccolo grande blocco per chiunque ami la favolosa tecnica del patchwork, infatti in questo video tutorial di proprietà del canale youtube "Amanda Rolfe", vedrete la realizzazione di un simpatico mini blocco a forma di sentiero per lumache. Per riuscire a realizzare questo lavoro, vi occorrono i materiali elencati di seguito: 
  1. due tessuti a fantasia di colori diversi, 
  2. la rotella per tagliare i tessuti, 
  3. il tappetino da taglio, 
  4. la macchina da cucire, 
  5. la riga per il taglio di precisione. 
Prima di procedere con la lavorazione, così come vi viene detto nel tutorial, è molto importante tagliare alcuni pezzi di tessuto delle misure giuste, altrimenti il risultato finale non sarà come quello mostrato nel video. 



Tagliate quindi, per ciascun tessuto: 
  • due quadratini da 1 pollice e 1/8 (per il four patch al centro del lavoro), 
  • un quadrato da 1 pollice e 3/4 (che taglierete diagonalmente per creare due triangoli), 
  • un quadrato da 2 pollici e 1/8 (dal quale dovrete ottenere altri triangoli), 
  • un quadrato da 2 pollici e 5/8 (dal quale otterrete sempre due triangoli), 
  • un quadrato da 3 pollici e 3/8 (che andrà tagliato per ottenere due triangoli). 
Quando avrete tutti i pezzi di tessuto delle misure elencate sopra, potete partire con la creazione di questo simpatico blocco, creando nella parte centrale i cosiddetto four patch utilizzando i quadratini più piccoli. Fatto ciò, cucite sui quattro lati i triangolini ottenuti dai quadrati di 1 pollice e 3/4 e andate avanti con tutto il resto del lavoro.





giovedì 4 aprile 2019

Blocco boomerang in patchwork

Quella del patchwork è un'arte tessile davvero affascinante che si è evoluta nel tempo, infatti, inizialmente la forma base fu il quadrato, con il quale nacquero moltissime combinazioni caratterizzate dalla diversità dei colori e dei motivi dei tessuti che venivano accostati. Successivamente, dal pezzetto di stoffa quadrata nacquero altri motivi conosciuti e apprezzati ancora  oggi per la loro versatilità, fra questi vi è il bellissimo motivo boomerang che vi viene presentato in questo tutorial proposto dal canale youtube "Csoki-Folt". 

Questo splendido blocco si realizza utilizzando il seguente occorrente:
  1. svariati tessuti di diverse tonalità di uno stesso colore,
  2. il tappetino da taglio,
  3. la rotella per tagliare i tessuti,
  4. lo strumento (boomerang) per dare la forma,
  5. la riga per il taglio di precisione,
  6. la macchina da cucire.


Dopo esservi procurati l'occorrente necessario, prendete il primo tessuto scelto e tagliate una fascia larga circa 5 pollici, poi piegatela in due e, utilizzando lo strumento boomerang, ritagliate vari pezzi di stoffa che abbiano la stessa forma dello strumento. Con gli altri tessuti dovrete fare esattamente la stessa cosa e ritagliare anche da essi vari pezzi a forma di boomerang, dopodichè prendete i primi due (uno per colore) e cuciteli fra loro. 

Cuciti i primi due pezzi di tessuto, aggiungete altri due ritagli, uno per parte e così via con tutti gli altri proprio come vi viene mostrato, alterando i colori dei tessuti così da completare questo bellissimo motivo. 





martedì 2 aprile 2019

Patchwork - Blocco Kaleidoscope

Il canale youtube "Teresa DownUnder" vi propone un tutorial nel quale vi mostrerà la lavorazione del blocco Kaledoscope, un motivo che si ottiene dalla tecnica del patchwork, dall'aspetto davvero particolare e di grande effetto, infatti, è uno di quei motivi spesso utilizzati per la realizzazione delle coperte. Per poter eseguire questo blocco dovrete procurarvi l'occorrente elencato di seguito: 
  1. la macchina da cucire, 
  2. un tessuto di colore bianco per il forndo, 
  3. un tessuto colorato a fantasia, 
  4. un paio di forbici, 
  5. degli spilli da sarta, 
  6. una riga per il taglio di precisione,
  7. il tappetino da taglio,
  8. la rotella per tagliate i tessuti. 
Come prima cosa dovrete prendete il tessuto colorato a fantasia e da esso ritagliare un quadrato lungo 23 cm e largo sempre 23 cm, poi ripetete lo stesso procedimento anche con il tessuto bianco, quindi anche a da esso ritagliate un quadrato i cui lati misureranno 23 cm. 



Ora sovraponete i due quadrati tenendo il dritto di ciascuno di essi verso l'interno e fermateli utilizzando degli spilli da sarta, dopodichè cuciteli fra loro lungo i quattro lati, lasciando una distanza di circa 3 cm dai margini. A questo punto eseguite due tagli in diagonale, uno in ogni verso, cos' da dividere il lavoro in quattro parti che poi aprirete ottenendo quattro quadrati. 

Fatto questo, eseguite un taglio verticale al centro di ogni quadrato dividendoli in due parti uguali e successivamente, tagliate a metà ciascuna delle parti in modo da creare tanti quadrati più piccoli. Infine, per completare questo blocco dovrete disporre disponete i vari quadrati così come vi viene mostrato nel video tutorial e cucirli l'uno accanto all'altro formando così l'interno blocco, che poi andrete ad utilizzare come motivo principale del vostro capo.





domenica 31 marzo 2019

Patchwork - L'uovo pigna

La youtuber proprietaria del canale "AnnarellaGioielli", ha deciso di condividere questo tutorial nel quale vi mostrerà come realizzare un uovo pigna, cioè un uovo di Pasqua decorato con del tessuto attraverso la tecnica del Quilting o del patchwork. L'occorrente necessario per la realizzazione di questo uovo è il seguente:
  1.  un uovo di polistirolo della grandezza che preferite,
  2. due nastri di colori differenti (o due tessuti),
  3. un paio di forbici,
  4. degli spilli,
  5. la colla a caldo.
Prendete i due nastri scelti e da ognuno di essi ritagliate svariati pezzi lunghi circa 6 cm e larghi 2,5 cm, poi prendete il primo di essi e posizionatelo al centro della base dell'uovo fissandolo con gli spilli che andrete a puntare solo negli angoli. 



A questo punto, prendete un altro nastrino di colore differente dal precedente e ponetelo su quello posizionato prima (nello stesso verso) a circa metà dello stesso, poi inserite uno spillo sul secondo nastrino a 3 cm di distanza dalle estremità, quindi al centro. Fatto questo, prendete entrambi i lato del secondo nastro fissato e piegateli portandoli verso il centro, sovrapponeteli leggermente fra loro e fissateli con uno spillo in modo da creare un triangolo, dopodichè inserite per tenere fermo il tutto dovrete inserire ancora uno spillo su ciascun angolo. 



Prendete un altro pezzo di nastro dello stesso colore del precedente e con esso ripetete esattamente lo stesso procedimento appena spiegato, posizionandolo difronte al triangolo precedente, quindi ponete uno spillo al centro del nastro, piegate il lati verso il centro, sovrapponeteli e fermateli con uno spillo e poi applicate ancora uno spillo su ciascun lato. 

Completato anche questo secondo passaggio, dovrete ripeterlo per altre due volte (sempre con il nastro dello stesso colore) e creare altri due triangoli fra quelli già realizzati, dopodichè cambiate il colore dei nastrini e ripetete lo stesso procedimento e continuate così finchè non avrete ricoperto completamente tutto l'uovo di polistirolo.





sabato 30 marzo 2019

Patchwork - Double Star Quilt Block Pattern

Questo video tutorial proposto e realizzato dalla youtuber  "Rose Smith", tratta dell'elaborazione di un nuovo blocco in patchwork, chiamato Double Star Quilt Block, perfetto per la realizzazione di una favolosa trapunta con questo bellissimo motivo centrale. L'occorrente necessario per la creazione di questo blocco è il seguente:
  1. un tessuto bianco per il fondo, 
  2. un tessuto di un colore a scelta, 
  3. il tappetino da taglio, 
  4. la macchina da cucire, 
  5. la rotella per tagliare i tessuti, 
  6. la riga per il taglio di precisione. 
Questo blocco è abbastanza grande, infatti esso misura circa 30 pollici e per poterlo realizzare dovrete innanzitutto ritagliare i vari pezzi di tessuto necessari, quindi dovrete prima ottenere:


  • 12 quadrati da 3 pollici e mezzo dal tessuto bianco,
  • 20 quadrati da 3 pollici e 7/8 dal tessuto bianco,
  • 20 quadrati da 3 pollici e 7/8 dal tessuto del colore scelto,
  • 6 rettangoli di tessuto colorato che misurano 3 pollici e mezzo di larghezza per 6 pollici di lunghezza, 
  • 4 quadrati di tessuto bianco che misurano 9 pollici e mezzo. 
Una volta che avrete a disposizione i vari ritagli necessari, ponete uno sopra l'altro (dritto con dritto) i quadrati bianchi da 3 pollici e 7/8 con quelli della stessa misura ottenuti dal tessuto colorato, disegnate una diagonale e cucite su entrambi i lati di quest'ultima a circa 1/4 di distanza dalla stessa. 



Completato questo passaggio, eseguite un taglio sulla diagonale tracciata ottenendo inizialmente dei triangoli, che dovrete aprire per ottenere un quadrato di due colori, quindi ripetete la stessa cosa con tutti gli altri quadrati da 3 pollici e 7/8. 

A questo punto, posizionate al centro due dei rettangoli precedentemente tagliati, disponendoli verticalmente l'uno accanto all'altro, poi posizionate su ciascuno dei quattro lati i quadrati bicolore appena realizzati e negli angoli dovrete cucire i quadrati bianchi da 3 pollici per lato. Fatto questo, dovrete cucire i quadrati bicolore lungo i quattro lati del blocco ottenuto e poi dovrete completare questa favolosa stella con le altre parti rimaste, continuando a seguire le spiegazioni proposte nel tutorial.





venerdì 29 marzo 2019

Simpatica lavorazione pasquale in patchwork

La youtuber proprietaria del canale "Liza Decor" vi propone un filmato all'interno del quale vi insegnerà la lavorazione di una simpatica decorazione pasquale, eseguita con la tecnica del patchwork, un lavoro che potrete utilizzare come sotto piatto durante il pranzo di Pasqua. Per questo tipo di decorazione vi occorrono i seguenti materiali:
  1. un tessuto a fantasia di colore chiaro,
  2. un tessuto a fantasia di colore più scuro,
  3. tre tessuti a fantasia di diversi colori,
  4. la rotella per tagliare i tessuti,
  5. il cartamodello,
  6. una penna,
  7. un paio di forbici,
  8. dei fogli di carta termoadesiva,
  9. la macchina da cucire, 
  10. il tappetino da taglio.


Prendete il cartamodello e posizionatelo sul tessuto a fantasia più scuro, quindi tracciate tutti i contorni con una penna e ritagliate la sagoma, poi prendete nuovamente il cartamodello e ritagliate da esso le varie parti che lo compongono. Ora prendete un foglio di carta termoadesiva e attaccatelo sul retro del tessuto a fantasia più chiaro, dopodichè riportate sulla carta termoadesiva alcune delle parti del cartamodello e ritagliatele, fate la stessa cosa anche con le altre parti utilizzando gli altri tessuti scelti. 

A questo punto aprite la carta termoadesiva lasciando solo la parte adesiva (attaccata dall'altra parte al tessuto) e iniziate a posizionare i ritagli sulla sagoma principale, quella ritagliata inizialmente. Una volta che avrete ricomposto tutto il lavoro passate il ferro da stiro su di esso così che tutte le varie parti aderiscano perfettamente al tessuto sottostante e poi fissatele cucendo lungo i bordi di ciascuna di esse.





mercoledì 27 marzo 2019

Fascia di cuori in patchwork

Il canale youtube "Textil Colmenar s.l" vi propone questo filmato per insegnarvi una tecnica in patchwork grazie alla quale imparerete a realizzare una fascia con motivo a cuori che potrete utilizzare come bordo per una trapunta, potrete utilizzarla anche per decorare degli asciugamani, dei cuscini, delle lenzuola, insomma è un tipo di lavoro abbastanza versatile. Per la realizzazione di questo motivo in patchwork vi occorre:
  1.  un tessuto chiaro a fantasia per il fondo,
  2. un tessuto colorato a fantasia,
  3. il tappetino da taglio,
  4. la rotella per tagliare i tessuti,
  5. la macchina da cucire,
  6. la riga per il taglio di precisione.


Per iniziare prendete il tessuto chiaro e da esso tagliate due strisce di larghezze differenti, una più stretta e l'altra larga quasi il doppio della precedente, poi dal tessuto colorato tagliate una sola striscia la cui larghezza deve essere pari a quella più grande ottenuta dal tessuto chiaro. Fatto questo, cucite fra loro le tre strisce posizionando al centro quella colorata, dopodichè da essa ritagliate delle fasce larghe 4 cm l'una. 

Ora prendete nuovamente il tessuto chiaro e tagliate altre due strisce larghe circa 11 cm e poi tagliate una striscia dal tessuto colorato della larghezza di almeno 5 cm, dopodichè cucitele l'una sotto l'altra posizionando al centro quella colorata. Dal lavoro appena creato tagliate delle fasce larghe sempre 4 cm e poi accoppiate ognuna di esse con quelle precedenti, quindi disponetele l'una sotto l'altra (a coppia) e cucitele fra loro, dopodichè, con le strisce ottenute create la vostra fascia con fantasia di cuori e decorate i vostri lavori.






Potrebbe interessarti