Questo è un blog che raccoglie una vastità di lavori offerti dalla rete, quindi tutto ciò che vedete non viene realizzato direttamente da me, ma solo condiviso con tutti coloro che come me sono degli appassionati di qualunque tipo di lavoretto fai da te, per coloro che amano le attività di restauro, per tutte le amiche amanti del cucito (uncinetto o lavoro a maglia), insomma, si tratta di una raccolata di tutorial riguardanti qualunque tipo di lavoro fatto direttamente a mano. I proprietari dei lavori che vedete vengono citati all’interno di ciascun articolo. Se qualcuno si sente danneggiato dai contenuti presenti sul mio blog, può comunicarmelo e chiederne la rimozione.

Visualizzazione post con etichetta coperte all'uncinetto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta coperte all'uncinetto. Mostra tutti i post

sabato 27 aprile 2019

Uncinetto - Bellissimo punto per lavorare una copertina

Questo tutorial proposto dal canale youtube "Puntillas Y Manualidades Con Miky Ru", vi insegna la lavorazione di un bel punto all'uncinetto, grazie al quale sarà possibile realizzare una coperta per bambini e non solo. Per questa dimostrazione la youtuber ha avviato una fila di base composta da 38 catenelle, ma voi ovviamente dovrete realizzare il numero di catenelle necessarie alla vostra realizzazione, dopodichè, proprio come vi viene mostrato nel tutorial, dovrete aggiungere altre tre catenelle alla fila. 

Entrate nell'ultima catenella della fila di base (senza contare le tre aggiunte successivamente) e lavorate un punto alto, poi fate tre catenelle e saltatene tre della fila di base e nella successiva fate quattro punti alti, tutti all'interno della stessa. 



Andate avanti e fate ancora tre catenelle, saltatene tre di base e in quella seguente lavorate nuovamente quattro punti alti, quindi proseguite e ripetete questo procedimento per tutta la lunghezza della fila che chiuderete lavorando solo due punti alti nell'ultima catenella invece dei soliti quattro. Ora girate il lavoro, fate tre catenelle e lavorate subito un punto alto, poi fate altre tre catenelle ed entrate con l'uncinetto dietro l'ultimo dei quattro punti sottostanti (lavorati tutti all'interno della stessa catenella). 

Fatto questo, proseguite la lavorazione realizzando altre tre catenelle e poi, proprio come avete già fatto precedentemente, fate passare l'uncinetto dietro l'ultimo dei quattro punti sottostanti (del secondo gruppo) e lavorate quattro quattro punti alti, quindi andate avanti. Una volta che avrete completato anche questa seconda fila, girate nuovamente il lavoro, fate tre catenelle seguite da un punto alto e da altre tre catenelle e ripetere la stessa lavorazione eseguita per la realizzazione della fila precedente.





Uncinetto - Particolare copertina con pon-pon

Il video proposto dal canale youtube "Angie CryM", vi spiega come realizzare una graziosa copertina con pon-pon, eseguita all'uncinetto, all'occorrenza questo lavoro può essere utilizzato anche come uno scialle per tenervi al caldo durante le fredde serate invernali. Il lavoro è stato realizzato utilizzando circa 500 grammi di lana di un unico colore e un uncinetto da 5,5 millimetri, poi per la realizzazione dei pon-pon che si trovano lungo i bordi, è stata utilizzata dell'altra lana di un colore differente dal precedente e nello specifico sono stati impiegati circa 100 grammi di essa. 

Questo punto si esegue su un numero di catenelle multiplo di quattro, quindi avviate la vostra fila di base e lavorate le catenelle finchè non avrete raggiunto la lunghezza necessaria ed infine aggiungete ulteriori due catenelle che vi serviranno per la lavorazione stessa (in questo caso sono state lavorate 180 catenelle più le 2 finali). 



Entrate nella quarta catenella dall'uncinetto e lavorate un punto alto, facendo però attenzione a non completarlo, quindi dovrete realizzare un punto alto non chiuso (o mezzo punto alto), cioè dovrete lasciare due asole sull'uncinetto anziché una sola, poi sempre all'interno della stessa catenella, lavorate altri due punti alti non chiusi e chiudeteli tutti insieme facendo passare il filo al loro interno e facendo una catenella. 

Per procedere, dovrete prima saltare due catenelle di base e poi lavorare un punto basso nella successiva, continuate facendo tre catenelle e  lavorando nuovamente tre punti alti non chiusi per poi procedere così come avete fatto prima e andare avanti in questo modo fino alla fine.





giovedì 25 aprile 2019

Uncinetto - Come realizzare una splendida copertina

Il canale youtube "Tolle Wolle" ha pubblicato questo tutorial per mostrarvi nel dettaglio la lavorazione di una bellissima copertina per bambini eseguita all'uncinetto, la cui larghezza misura circa 70 cm e la lunghezza 90 cm. Questo lavoro è stato eseguito con un filato doppio, quindi sono stati utilizzati contemporaneamente due gomitoli e con essi è stata avviata la lavorazione della fila di base che dovrà raggiungere una lunghezza di circa 70 cm o poco più, l'importante è montare un numero pari di catenelle. 

Per cominciare la lavorazione della prima fila, aggiungete un'ulteriore catenella e nella seconda dall'uncinetto eseguite un punto basso, poi lavorate ancora un punto alto nella catenella seguente e continuate così completando l'intera fila. Fate due catenelle e girate la lavorazione, dopodichè eseguite un punto basso nel primo punto sottostante e a seguire fate una catenella di separazione. 

Ora saltate il punto sottostante e nel successivo fate ancora un punto basso, eseguite una catenella e saltate nuovamente il punto sottostante per poi lavorare un punto basso in quello successivo e così via fino alla fine. Al termine della fila lavorate due catenelle e voltate il lavoro, poi entrate nel primo spazio sottostante e fate un punto basso, proseguite con una catenella di separazione esaltate il punto della fila precedente, dopodichè entrate nello spazio seguente e lavorate un altro punto basso, fate ancora una catenella e andate avanti in questo modo fino al completamento di questa meravigliosa copertina.





venerdì 12 aprile 2019

Uncinetto - Qualcosa di veramente eccezionale

Quello che state per vedere è un tutorial di proprietà del canale youtube "Cristiane Fernandes", all'interno del quale vi verrà mostrato un qualcosa di veramente eccezionale, imparerete come creare una meravigliosa copertina all'uncinetto, molto elegante e raffinata. La youtuber vi spiegherà passo passo tutti i passaggi da seguire e per farlo realizzerà un campione di tessuto, quindi voi non dovrete fare altro che realizzare una fila di catenelle molto più lunga, a seconda di quanto grande deve essere la vostra copertina e seguire tutte le spiegazioni. 

Questo splendido lavoro si esegue su un numero di catenelle multiplo di tre più altre due , quindi, una volta realizzata la fila di base, lavorate tutto il primo giro a punto alto (in ciascuna catenelle della fila dovrete fare un punto alto), poi voltate la lavorazione e fate tre catenelle, saltate il primo punto sottostante e lavorate due punti alti, uno in ognuno dei due punti che seguono. 



Fatto questo, dovrete tornare indietro ed entrate nel punto che è stato saltato in precedenza e lavorare un mezzo punto alto, dopodichè saltate ancora un punto, eseguite due punti alti così come già fatto precedentemente e tornato indietro, lavorate un mezzo punto alto all'interno del punto saltato. Terminate tutta la fila seguendo il procedimento descritto fino ad ora poi voltate il lavoro, fate tre catenelle e ripetete esattamente lo stesso procedimento eseguito per la lavorazione della fila precedente e una volta completato il tutto, girate nuovamente il lavoro, fate tre catenelle e lavorate tuta la fila a punto alto, proprio come la prima. 

Come avrete capito dovrete alternare la lavorazione, quindi dovrete fare una fila a punto alto seguita da due file in cui andrete a realizzare i punti incrociati e poi dovrete concludere la sequenza con un'altra fila a punto alto e continuare in questo modo per tutta la grandezza della vostra copertina.





giovedì 11 aprile 2019

Uncinetto - Lavorazione di una copertina con fantasia di cuori

La youtuber "Rosa Parlato", vi insegnerà come lavorare all'uncinetto per riuscire a realizzare una bella copertina per neonati, con una fantasia di cuori sparsi ed un morbido bordino tutt'intorno. Questa copertina si realizza lavorando un numero di catenelle multiplo di 21 più un'ulteriore catenella per girare il lavoro. Per prima cosa sono state montate sulla fila di base 106 catenelle in totale e siccome si lavora in moduli composti da 21 catenelle, in base alla grandezza della vostra coperta realizzate la fila di base. 

Fatto ciò, partendo dalla seconda catenella della fila, lavorate in ognuna di esse un punto basso. Una volta terminata la lavorazione della prima fila a punto basso, girate il lavoro e ripetete la stessa cosa, quindi fate un punto basso in ognuno dei punti lavorati in precedenza e completate anche questa seconda fila. 



Girate nuovamente il lavoro e proprio come avete fatto prima, lavorate anche questa fila a punto basso, dopodiché iniziate a lavorare i moduli, quindi voltate il lavoro, e partendo dal primo punto sottostante, lavorate dieci punti bassi. A questo punto, bisogna lavorare il primo punto bubble, quindi caricate il filo sull'uncinetto, entrate nel punto basso che segue, prendete il filo e lavorate un punto alto a metà (cioè passando il filo solo all'interno delle prime due asole e lasciando le altre due sull'uncinetto), poi all'interno dello stesso punto lavorate altri quattro punti alti a metà e chiudeteli tutti insieme per completare il punto bubble. 

Terminato questo passaggio, lavorate altri dieci punti bassi (uno in ciascun punto sottostante) così da terminare il primo modulo della lavorazione. Procedete lavorando 21 punti bassi e una volta terminati, ripetete la lavorazione del modulo appena completato.





giovedì 4 aprile 2019

Calda e morbida copertina all'uncinetto

Quello che state per vedere è un tutorial di proprietà del canale youtube "Liliana Milka" all'interno del quale potrete vedere la realizzazione di una calda e morbida copertina all'uncinetto il cui corpo misura 55 cm per lato, poi intorno ad esso viene lavorato un bordo largo circa 5 cm (su ciascuno dei quattro lati). 

Detto questo, avviate una fila di base composta da 108 catenelle e poi aggiungetene altre due che vi serviranno per la lavorazione, dopodichè entrate nella terza catenella dall'uncinetto ed eseguite un punto alto, poi nella catenella successiva fate un punto alto e continuate così lavorando tutta la fila, quindi realizzate un punto alto in ogni catenella di base. A questo punto girate il lavoro, fate due catenelle e a seguire lavorate 11 punti alti, uno in ogni punto della fila precedente, dopodichè dovrete iniziare la lavorazione del motivo a forma di treccia che caratterizza questa copertina.



Ora saltate il punto sottostante e lavorate intorno a quello che segue, quindi passate con l'uncinetto dietro il punto (da parte a parte) e lavorate un punto alto, dopodichè tornate indietro e passate dietro il punto saltato precedentemente ed in questo caso lavorate un punto altissimo. Fatto questo, continuate e fate un punto alto che lavorerete normalmente nel punto sottostante, poi eseguite due punti alti in rilievo, quindi passando dietro a ciascuno dei due punti successivi. 

Saltate due punti della fila precedente e nel terzo fate due punti altissimi in rilievo, entrambi lavorati sullo stesso punto, dopodichè tornate indietro e lavorate altri due punti altissimi in rilievo, questa volta però dovrete lavorarne uno in ciascun punto saltato. Questi sono i passaggi fondamentali che si ripetono e che vi permettono di realizzare questa copertina, quindi, siccome la lavorazione è abbastanza lunga, è meglio continuare a seguire il tutorial e completare il lavoro.





mercoledì 27 marzo 2019

Uncinetto - Copertina per bebè con punto fantasia

La youtuber "Liliana Milka" vi propone questo tutorial per mostrarvi e spiegarvi la lavorazione di una graziosa copertina all'uncinetto, un lavoro per bebè che all'apparenza sembra difficile da fare, ma in realtà è davvero semplice. Questa viene lavorata con un punto fantasia che va eseguito per la realizzazione del corpo della copertina e che si compone di un numero di catenelle multiplo di 13 più altre due, dopodichè il lavoro si completa realizzando un bordo tutt'intorno. 

Per la lavorazione di una copertina il cui corpo misura 60 cm di larghezza per 60 cm di lunghezza (come nel tutorial) e il bordo intorno ha una larghezza pari a 6 cm, avrete bisogno del seguente occorrente:
  1. circa 250 grammi di lana,
  2. un uncinetto da 2,5 mm,
  3. un nastrino sottile di raso,
  4. un ago da lana, 
  5. un paio di forbici.


Per cominciare dovrete avviare una fila di base formata da 121 catenelle e poi procedere con la lavorazione della prima fila che andrà eseguita tutta a punto alto, quindi, entrate nella quarta catenella dall'uncinetto e fate il primo punto alto, poi entrate nella catenella successiva e fate un altro punto alto e così via per tutte le altre catenelle fino al completamento della fila. A questo punto dovrete avere un totale di 119 punti alti, quindi voltate il lavoro e fate tre catenelle che andranno a sostituire il primo punto alto della fila. 

Ora, nel secondo punto della fila sottostante dovrete eseguire un punto alto, poi fate la stessa cosa anche nel punto successivo e iniziate la sequenza che si ripeterà per il resto della fila. Fate due catenelle, saltate il punto sottostante e nei seguenti tre lavorate un punto alto (uno in ognuno di essi), poi fate altre due catenelle, saltate un punto della fila precedente e lavorate altri tre punti alti, quindi andate avanti con il resto della lavorazione.





venerdì 22 marzo 2019

Una meravigliosa copertina all'uncinetto

Il canale della youtuber "Ruby Stedman", vi propone un bellissimo video nel quale potrete ammirare e imparare a realizzare una meravigliosa copertina all'uncinetto, grazie alla combinazione di diversi punti. Per questo tipo di lavorazione è stato utilizzato il seguente occorrente: 
  1. circa 450 grammi di lana del colore che volete, 
  2. un uncinetto da 0,5 mm, 
  3. un grosso ferro da lana da 25 mm o un righello, 
  4. un paio di forbici. 
Questa coperta si compone di tre moduli perfettamente identici, che vanno poi uniti fra loro l'uno accanto all'altro, quindi per iniziare fate una fila di base composta da 35 catenelle (se anche voi volete che il modulo centrale sia leggermente più stretto rispetto ai due laterali, quando iniziate a lavorarlo realizzate una fila di 25 catenelle). 



Una volta che avrete terminato la lavorazione della fila di base, dovrete procedere con la lavorazione del punto peruviano, quindi per fare ciò, dovrete allargate l'ultima catenella eseguita e inserite al suo interno il grosso ferro da lana, dopodichè entrate nella catenella successiva con l'uncinetto, prendete il filo e portate anch'esso sul ferro, fate la stessa cosa anche con la catenella successiva e con tutte le altre che compongono la fila di base. 



Una volta che vi troverete con tutte le asole sul ferro, voltate il lavoro, inserite l'uncinetto nelle prime cinque asole presenti sul ferro, prendete il filo e fatelo passare al loro interno, dopodichè chiudete questo primo punto con una catenella. A questo punto, sfilate questo gruppo di cinque asole dal ferro da lana, tenete l'uncinetto nella catenella con cui avete chiuso il punto ed entrando al centro di esso, lavorate cinque punti bassi, poi entrate nelle cinque asole successive e dopo averle chiuse insieme così come fatto in precedenza, lavorate cinque punti bassi e così via con tutte le altre. 

Fatto questo, allargate nuovamente la catenella che si trova sull'uncinetto e portatela sul ferro da maglia, poi tornate indietro ed entrate nel punto precedente, prendete il filo e portatelo sul ferro e andate avanti. La lavorazione è abbastanza lunga, quindi continuate a seguire attentamente il filmato e completate questa meravigliosa copertina all'uncinetto.





giovedì 21 marzo 2019

Copertina all'uncinetto

Questo video tutorial eseguito dalla bravissima "MilArt Maroquin", vi mostrerà tutti i passaggi per poter realizzare questa favolosa copertina all'uncinetto. La cosa più bella di questo lavoro è che, grazie al punto usato per la lavorazione, la copertina è reversibile, quindi può essere utilizzata da entrambi i lati. Per la lavorazione di questa copertina è stato utilizzato un filato di lana (circa 300 g) nella tonalità del rosa con varie sfumature e un uncinetto da 4 mm. 

La copertina che vedete nel tutorial ha una larghezza di 70 cm e un'altezza di 95 cm. Per iniziare bisogna lavorare una fila di catenelle multiple di 12 più altre tre catenelle ed in questo caso è stata realizzata una fila di base composta da 144 catenelle alle quali ne andranno aggiunte altre tre, poi fate ancora una catenella e nella seconda dall'uncinetto fate un punto basso. 



Lavorate una catenella e fate ancora un punto basso, poi fate un'altra catenella, saltatene una di base e nella successiva fate un punto basso, quindi continuate per tutta la fila così come vi viene spiegato nel tutorial. Al termine della fila, fate una catenella, girate il lavoro e fate subito un punto basso poi fate una catenella e quindi continuate il lavoro realizzando un punto basso dove c'è il punto basso della fila precedente e una catenella dove c'è una catenella sempre nella fila precedente. 

Prima di girare nuovamente il lavoro, eseguite sempre una catenella, poi fate un punto basso, una catenella e un altro punto basso. Adesso lavorate cinque catenelle, saltate quattro punti sottostanti e fate un punto bassissimo. Andate avanti con il resto della lavorazione seguendo tutto il tutorial e completate questa fantastica copertina.





Morbida coperta all'uncinetto

Nel tutorial proposto dal canale youtube "The Crochet Crowd", vedrete come realizzare una morbida coperta all'uncinetto, molto facile e veloce e con una texture ondulata. Per lavorare questa coperta bisogna semplicemente ripetere la realizzazione di quattro file, per tutta la lunghezza del lavoro e poi creare un bordo tutt'intorno. Il materiale utilizzato per creare questa calda e morbida coperta è: 
  1. un filato di lana di colore grigio, 
  2. un filato di lana di colore nero, 
  3. un uncinetto adatto allo spessore della lana utilizzata. 
Per cominciare, realizzate una fila di catenelle di base, che deve essere di un numero multiplo di 10 più altre 6 catenelle, quindi una volta che avrete raggiunto la lunghezza desiderata, lavorate cinque punti bassissimi partendo dalla seconda catenella dall'uncinetto. 



Proseguite lavorando in ognuna delle cinque catenelle successive un mezzo punto alto, dopodichè andate avanti lavorando ancora cinque punti bassissimi e cinque mezzi punti alti e proseguite in questo modo per tutta la fila. A questo punto girate il lavoro e iniziate la nuova fila realizzando cinque punti bassissimi, inserendo l'uncinetto solo nella parte posteriore di ciascun punto sottostante, dopodichè, utilizzando lo stesso metodo lavorate cinque mezzi punti alti. 

Completate tutta la fila lavorando sempre in modo alternato i cinque punti bassissimi e i cinque mezzi punti alti, tutti all'interno della parte posteriore di ciascun punto della fila precedente. Alla fine, girate il lavoro e fate due catenelle, poi fate cinque mezzi punti alti seguiti da cinque punti bassissimi e proseguite.





mercoledì 20 marzo 2019

Uncinetto - Copertina estiva per neonati

In questo video tutorial di proprietà del canale youtube "assunta68", vedrete come realizzare una copertina estiva da neonato all'uncinetto. Questa è una copertina adatta ad una carrozzina e la parte centrale misura 50 cm di larghezza per 50 cm di lunghezza, a questo lavoro andrà poi aggiunto tutto il bordo intorno che misura circa 7 cm di larghezza. Per realizzare questo lavoro vi occorreranno i seguenti materiali: 
  1. un filato di cotone del colore che preferite, 
  2. un uncinetto adatto al filato utilizzato, 
  3. un nastrino sottile di raso di un colore a vostra scelta. 
In questo caso vedrete un campione del lavoro che vi servirà per capire bene i vari passaggi, se volete procedere direttamente col realizzare la copertina delle dimensioni sopra citate, dovrete avviare una fila di base composta da 113 catenelle, poi nella quarta catenella dall'uncinetto eseguite una maglia alta e poi ancora un'altra maglia alta nella successiva. 



Ora saltate due catenelle e nella terza fate una maglia alta seguita da due catenelle, poi ancora una maglia alta, questa volta senza chiudere il punto, lasciando cioè due asole sull'uncinetto e nella stessa catenella precedente eseguite ancora una maglia alta e chiudete. Saltate due catenelle della fila di base ed eseguite cinque maglie alte, una in ciascuna catenella di base. Una volta terminato, dovrete ripetere tutta la sequenza fimo ad ora descritta, fino alla fine della fila di base. 

Arrivati alla fine, fate due catenelle e girate il lavoro, poi eseguite due maglie alte, una in ogni punto della fila precedente, poi ancora due catenelle seguite da una maglia bassa, due catenelle e cinque maglie alte, sempre una in ogni punto sottostante. Fate altre sue catenelle, poi una maglia bassa nel punto nocciolina sottostante, ancora due catenelle e altre cinque maglie alte come in precedenza, eseguite ancora due catenelle, una maglia bassa, due catenelle e tre maglie alte. Proseguite con la lavorazione, dopodiché realizzate anche il bordino della copertina e per finire aggiungete un nastrino di raso appena sopra il bordo.





venerdì 15 marzo 2019

Uncinetto - Delicatissima copertina per bebè

La bravissima youtuber "Liliana Milka", all'interno del suo canale propone il seguente tutorial per insegnarvi la lavorazione di una delicatissima copertina per bebè all'uncinetto, eseguita con il punto canestro. Il corpo della copertina realizzata nel video misura circa 60 cm di larghezza, ad esso viene aggiunto un bordino tutt'intorno della larghezza di 8/9 cm e lavorato con un punto a fantasia. Il materiale necessario per la creazione di questo splendido lavoro è il seguente:
  1. della lana per bebè (circa 300 grammi),
  2. un nastrino di raso abbinato al colore della lana,
  3. un uncinetto numero 3,
  4. un ago da lana,
  5. un paio di forbici.
Per cominciare dovrete avviare una fila di base composta da 144 catenelle (per realizzare una copertina della larghezza di 60 cm) e poi, partendo dalla terza dall'uncinetto, dovrete lavorare un punto alto in ognuna di esse fino all'ultima catenella della fila, ottenendo così un totale di 143 punti alti. 



Girate il lavoro e fate subito due catenelle, poi caricate il filo sull'uncinetto, passate con quest'ultimo dietro il secondo punto sottostante e lavorate un punto alto, dopodichè fate la stessa cosa anche con il punto successivo e con quello seguente realizzando in totale tre punti alti in rilievo davanti. Fatto questo, dovrete realizzare altri tre punti alti in rilievo sul retro, quindi, dopo aver caricato il filo sull'uncinetto, dovrete entrare con quest'ultimo dalla parte posteriore della lavorazione, passare sopra il punto alto sottostante e uscire nuovamente sul retro per poi eseguire un punto alto, nello stesso modo lavorate altri due punti alti in rilievo sul retro. 

Ora dovrete realizzare altri tre punti alti in rilievo davanti e poi tre sul retro e continuare con questa sequenza per tutta la fila, dopodichè, voltate la lavorazione e fate due catenelle, poi lavorate la fila seguendo lo stesso procedimento di quella precedente invertendo la sequenza, quindi dovrete partire con tre punti alti in rilievo sul retro e poi tre in rilievo davanti e proseguire fino al completamento della copertina stessa.





giovedì 14 febbraio 2019

Uncinetto - Bellissima copertina per neonato

Il canale youtube "Artsil Tricô e Crochê" vi propone il seguente tutorial nel quale vi verrà insegnata la realizzazione di una bellissima copertina per neonati super facile e arricchita da un meraviglioso bordo. E' un tipo di lavorazione molto corposo e per questo rende la copertina davvero molto calda. Il materiale necessario per la lavorazione di questa copertina è:
  1. un filato  per bebè del colore che volete,
  2. un uncinetto adatto allo spessore del filato scelto,
  3. un paio di forbici,
  4. un nastrino di raso di colore bianco (o altro colore a scelta).
Per prima cosa dovrete realizzare il corpo della copertina che verrà successivamente contornato dal bordo e per fare ciò dovrete avviare una fila di base composta da circa 120 catenelle (in questo caso vedrete una dimostrazione eseguita su un campione di sole 20 catenelle), poi lavorate un'ulteriore catenella e nella terza dall'uncinetto dovrete eseguire un punto basso. 



A questo punto lavorate tre catenelle, saltatene tre sottostanti e fate un altro punto basso in quella seguente, ancora tre catenelle e dopo averne saltate altre tre di base lavorate un altro punto basso e così via vino al termine della fila. 

Ora voltate il lavoro e fate tre catenelle che sostituiranno il primo punto alto, poi entrate con l'uncinetto nel punto basso sottostante e lavorate un punto alto, dopodichè portate il filo sull'uncinetto, entrate con quest'ultimo nel primo spazio sottostante e prendete il filo che terrete sull'uncinetto per creare un'asola, dopodichè ripetete altre tre volte questo procedimento e poi chiudete tutte le asole insieme facendo passare il filo al loro interno e lavorando una catenella. 



In questo modo avrete creato un punto puff. Ora lavorate due catenelle e all'interno dello stesso spazio lavorato in precedenza fate un altro punto puff, poi, fate due catenelle e lavorate un punto alto all'interno dello spazio successivo. Proseguite e lavorate ancora due catenelle, poi entrate nello spazio che segue e fate un punto puff, due catenelle e un altro punto puff, quindi andate avanti in questo modo e completate anche questa fila per poi proseguire con tutto il resto del lavoro.





mercoledì 13 febbraio 2019

Un meraviglioso lavoro all'uncinetto

La youtuber "Cristiane Fernandes" con questo tutorial contenuto all'interno del suo canale, propone l'esecuzione di un lavoro all'uncinetto davvero fantastico, in particolare vi spiega come realizzare una calda copertina per neonati che all'occorrenza potrete personalizzare a vostro piacimento. In questo caso il lavoro è stato realizzato in due colori (rosa e bianco) alternati fra loro per tutta la grandezza della copertina, il tutto contornato poi da un morbido bordino realizzato anch'esso nelle due colorazioni. 

La youtuber ha lavorato inizialmente una fila di catenelle della lunghezza di circa 90 cm, poi ha lavorato tre catenelle ulteriori e nella quarta dall'uncinetto ha lavorato un punto alto, poi ha saltato una catenella di base, ha continuato con un altro punto alto e così via fino alla fine della fila, saltando di volta in volta una catenella della fila di base. 



Completata la prima fila, bisogna voltare te il lavoro e ripetete lo stesso procedimento eseguito fino ad ora e proseguire in questo modo per tutta la grandezza della copertina, alternando i due colori di filato scelti. In questo caso, le prime file sono state realizzate con il filato bianco, poi si è passati alla lavorazione di quattro file con quello rosa, a seguire è stata lavorata una fila di colore bianco. 

Successivamente sono state lavorate tre file di colore rosa, poi tre di colore bianco, una di colore rosa e la lavorazione è continuata con la stessa sequenza partendo però dall'ultima lavorazione prima della singola fila rosa. Questa lavorazione misura 90 cm di larghezza per 90 cm di lunghezza, quindi ha una forma quadrata, e una volta completata questa lavorazione, continuate ed infine create tutt'intorno ad essa un morbidissimo bordino.





venerdì 8 febbraio 2019

Uncinette - Come realizzare una magnifica copertina per bebè

La youtuber proprietaria del canale "Millie Atelier de Crochê" in questo video vi propone una bellissima lavorazione all'uncinetto, vedrete come creare una meravigliosa copertina per bebè molto delicata, eseguita con un punto in rilievo e da un bellissimo bordo realizzato con il punto segreto. In questo caso è stato utilizzato un uncinetto numero 2,5 e un filato di lana per bambini, nello specifico sono state utilizzate circa 10 matassine da 40 grammi. 

Questo lavoro si esegue su un numero di catenelle multiplo di 4 più 2 per i bordi, quindi bisogna avviare la fila di base che in questo caso misura circa 90 centimetri ed è composta da 197 catenelle. Fatto questo potete iniziare con la lavorazione, quindi nella prima catenella accanto all'uncinetto lavorate subito un punto basso, poi nella catenella seguente fate tre punti alti tutti all'interno della stessa, dopodichè saltate tre catenelle di base e nella quarta fate un punto basso. 



A questo punto fate tre catenelle, all'interno dello stesso punto da cui partono le tre catenelle appena lavorate, dovrete fare tre punti alti, poi saltate nuovamente tre catenelle di base e nella seguente lavorate un punto basso, quindi ripetete nuovamente la lavorazione e fate tre catenelle, poi lavorate tre punti alti nello stesso punto da cui parte la fila di tre catenelle e andate avanti fino al completamento della fila. Ora voltate il lavoro e fate due catenelle, dopodichè entrate con l'uncinetto sotto il punto alto centrale (del gruppo di tre punti alti) della fila precedente e fate un punto basso che si troverà sopraelevato rispetto al resto della lavorazione e perciò detto punto in rilievo. 

Fatto questo, fate tre catenelle e all'interno del primo arco sottostante lavorate tre punti alti, dopodichè ripetete la lavorazione quindi, entrate nuovamente sotto in punto alto centrale facente parte del secondo gruppo di punti alti e lavorate un punto basso, poi fate nuovamente tre catenelle e nell'arco successivo fate ancora un gruppo di tre punti alti e andate avanti in questo modo, poi una volta completata la fila, girate il lavoro, fate due catenelle e ripetete la stessa lavorazione eseguita per la fila precedente.





lunedì 28 gennaio 2019

Particolare lavorazione all'uncinetto

Il filmato di proprietà del canale youtube "Oksana HandMade", vi propone la realizzazione di una meravigliosa coperta, caldissima e morbidissima, completamente creata all'uncinetto. Questo lavoro si differenzia dai soliti perchè non è stato creato con il classico filato di lana, infatti esso è stato lavorato utilizzando un filato più spesso tipo ciniglia e ovviamente è stato utilizzato un filato adatto al suo spessore. 

Detto questo, iniziate la lavorazione e avviate una fila di base composta da sei catenelle, poi entrate nella terza realizzata e fate un punto alto, fate la stessa cosa anche nella seconda catenella della fila ed infine, realizzate un altro punto alto anche nella prima catenella lavorata. 



Ora lavorate altre sei catenelle e proprio come avete fatto in precedenza, entrate nella terza catenella realizzata e fate un punto alto, poi fate un altro punto alto nella seconda catenella e successivamente anche nella prima delle sei catenelle lavorate, dopodichè unite fra loro queste due lavorazioni, quindi entrate nel primo lavoro ed esattamente nella catenella che precede il primo punto lavorato (in pratica nella quarta catenella della fila) e fate un punto bassissimo. 

A questo punto lavorate tre catenelle e a seguire lavorate un punto alto in ognuna delle tre catenelle sottostanti, poi fate ancora sei catenelle e realizzato un punto alto nella terza, nella seconda e poi nella prima, dopodichè unite quest'ultima sezione a quella precedente con un punto bassissimo. Come avrete potuto capire la lavorazione è davvero semplice, si ripete sempre lo stesso procedimento e si continua in questo modo fino a quando non raggiungerete la grandezza della coperta.





mercoledì 23 gennaio 2019

Una splendida copertina per bebè realizzata all'uncinetto

Il canale youtube "Norma y sus Puntadas" ha deciso di proporvi questi tutorial per insegnarvi la lavorazione di una favolosa copertina per bebè eseguita all'uncinetto. Un bellissimo lavoro che può essere personalizzato con qualche decorazione a piacere, in questo caso sono stati applicati dei fiocchetti di raso sugli angoli, può inoltre essere realizzato in qualunque colore e della grandezza che preferite. Per la realizzazione della copertina che vi viene mostrata nel filmato sono stati utilizzati i materiali seguenti:
  1. del filato morbido di colore rosa,
  2. un filato morbido di colore bianco,
  3. un uncinetto numero 4,
  4. un paio di forbici.
La copertina proposta nel video misura circa 90 cm di lunghezza e 70 cm di larghezza, quindi in base alla grandezza che preferite, dovrete iniziare la lavorazione avviando una fila di catenelle di base il cui numero dovrà essere un multiplo di quattro. 



Detto questo, iniziate a lavorare e una volta che avrete raggiunto la lunghezza desiderata, aggiungete ancora una catenella alla fila di base, dopodichè iniziate ad alzare il lavoro quindi fate tre catenelle e poi entrate nell'ultima della fila di base all'interno della quale dovrete lavorare un punto alto allungato. 

Fatto questo dovrete andare avanti e lavorare un punto alto allungato all'interno di ciascuna catenella che compone la fila di base, poi, una volta completato questo passaggio, prendete un altro filato di lana di colore differente da quello utilizzato fino ad ora e senza voltare il lavoro, agganciatevi nell'ultima delle tre catenelle realizzate all'inizio della fila precedente e fate quattro catenelle. 



Ora entrate con l'uncinetto nello spazio fra il quarto e il quinto punto alto allungato della fila precedente e lavorate un punto basso, poi fate ancora quattro catenelle ed entrate nuovamente nello spazio fra il quarto e il quinto punto che si trovano successivamente e lavorate un punto basso quindi proseguite in questo modo per tutta la fila. Raggiunta la fine di quest'ultima, dovrete entrare nell'asola del filato iniziale, lasciata da parte senza tagliare il filo, e realizzare tre catenelle, poi girate il lavoro e realizzate quattro punti alti allungati all'interno di ciascun arco e poi continuate a seguire le spiegazioni per la lavorazione del bordo di questa meravigliosa copertina.





mercoledì 16 gennaio 2019

Uncinetto - Copertina bicolore per neonato

La youtuber che ha realizzato questo video tutorial contenuto all'interno del canale "uncinettando con Elsa", ha deciso di insegnarvi a creare una splendida copertina bicolore per neonati, con un motivo davvero molto fantasioso. La lavorazione di questa copertina è molto semplice, dovrete procurarvi solo due filati di lana di diversi colori e un uncinetto. 

Realizzate la fila di base così come ha fatto la youtuber, che per questa copertina ha lavorato inizialmente 105 catenelle (il numero di catenelle deve essere un multiplo di sette) alle quali ne andrete ad aggiungere altre tre che sostituiranno la prima maglia alta, poi all'interno della quarta catenella dall'uncinetto lavorate una maglia alta, fate la stessa cosa anche nella catenella successiva e fate la stessa cosa nelle successive quattro catenelle di base. 



Dopo aver realizzate le prime sette maglie alte, fate una catenella di separazione e poi lavorate altre sette maglie alte (una in ogni catenella di base), fate ancora una catenella di separazione e continuate in questo modo per tutta la lunghezza della fila di base. Terminata la fila, girate il lavoro ed eseguite tre catenelle che equivalgono alla prima maglia alta, poi fate una catenella di separazione e all'interno della terza maglia alta della fila sottostante, fate una maglia alta, poi fate ancora una maglia alta nel punto successivo e anche in quello seguente. 

Ora fate ancora una catenella di separazione, saltate la maglia sottostante e fate una maglia alta nella successiva, lavorate una catenella e andate avanti con la lavorazione seguendo attentamente tutti i passaggi che vi vengono mostrati nel tutorial.





giovedì 10 gennaio 2019

Uncinetto - Meravigliosa copertina per neonati

La youtuber proprietaria del canale "Francesca ItaliArtisan" vi propone questo filmato nel quale vi mostrerà la realizzazione di una meravigliosa copertina all'uncinetto, eseguita con una variante del classico punto margherita, un punto semplicissimo dal motivo davvero favoloso. Questo punto si realizza su un numero di maglie multiplo di due più una catenella finale, in questo caso per la lavorazione di una copertina larga circa 68 cm e lunga 95 cm è stata avviata una fila di base composta da 64 catenelle. 

Dopo aver realizzato la vostra fila di base, entrate nella seconda dall'uncinetto, prendete il filo e portatelo sull'uncinetto stesso in modo da avere due asole su di esso, ripetete la stessa cosa nelle quattro catenelle che seguono in modo da avere un totale di sei asole sull'uncinetto, dopodichè prendete il filo e fatelo passare all'interno di tutte le asole e chiudete questo primo punto margherita con una catenella. 



Per proseguire con la lavorazione dovrete entrare nella catenella di sicurezza realizzata per chiudere il punto e caricare un'asola sull'uncinetto, poi dovrete entrare nello spazio che si trova fra le ultime due asole del punto precedente e portare un'altra asola sull'uncinetto, dopodichè entrate nell'ultima catenella lavorata per la realizzazione del punto precedente e create ancora un'asola ottenendo così quattro asole sull'uncinetto, ma in realtà ve ne occorrono sempre sei, quindi entrate nelle due catenelle di base successive (una per volta) e create altre due asole, dopodichè prendete il filo e fatelo passare all'interno delle asole per poi eseguire una catenella di sicurezza necessaria a chiudere il punto. 



Come avrete capito la lavorazione è molto semplice, quindi dovrete ripetere il procedimento fino al termine della fila che va chiusa con un mezzo punto alto lavorato all'interno dell'ultima catenella. A questo punto bisogna lavorare la seconda fila, quindi fate una catenella e girate la lavorazione, lavorate subito un punto basso nella prima catenella (quella appena realizzata), poi lavorate il secondo punto basso all'interno della catenella di sicurezza della margherita sottostante e da qui in poi, in ciascuna catenella di sicurezza successiva dovrete lavorare due punti bassi nella stessa e poi continuare con la lavorazione.





giovedì 13 dicembre 2018

Lavorazione di una calda copertina all'uncinetto

La youtuber che ha realizzato questo video proposto all'interno del canale "HappyBerry Crochet", ha intenzione di mostrarvi come realizzare una calda copertina per bambini all'uncinetto. Questa coperta misura circa 50 pollici di lunghezza per 30 pollici di larghezza e per poterla realizzare, avrete bisogno di: 
  1. un filato di lana a scelta, 
  2. un uncinetto adatto al filato, 
  3. un paio di forbici, 
  4. un ago. 
In questo caso, non bisogna partire dalla lavorazione di una fila di catenelle di base, bensì si parte da una fila di punti alti allungati, quindi realizzate inizialmente due catenelle (escludendo il cappio iniziale), poi nella prima lavorate il primo punto alto allungato. 



Per fare ciò, dovrete caricare il filo sull'uncinetto, entrare nella catenella, prendere il filo e farlo passare al suo interno poi anziché far passare in filo all'interno di due asole per volta, lo si passa inizialmente solo nella prima, poi nelle successive due ed infine nelle ultime due. Nel punto appena creato, lavorate ancora un punto alto allungato e continuate così finché non raggiungete la lunghezza che vi occorre, in questo caso sono stati lavorati circa 165 punti. 

Ora fate due catenelle e voltate la lavorazione, poi nel secondo punto dall'uncinetto, fate un punto alto (classico), fate la stessa cosa anche nel punto successivo e poi nei due seguenti, dopodiché fate una catenella, saltate il punto seguente e lavorate un punto alto in quello successivo.





Potrebbe interessarti