Questo è un blog che raccoglie una vastità di lavori offerti dalla rete, quindi tutto ciò che vedete non viene realizzato direttamente da me, ma solo condiviso con tutti coloro che come me sono degli appassionati di qualunque tipo di lavoretto fai da te, per coloro che amano le attività di restauro, per tutte le amiche amanti del cucito (uncinetto o lavoro a maglia), insomma, si tratta di una raccolata di tutorial riguardanti qualunque tipo di lavoro fatto direttamente a mano. I proprietari dei lavori che vedete vengono citati all’interno di ciascun articolo. Se qualcuno si sente danneggiato dai contenuti presenti sul mio blog, può comunicarmelo e chiederne la rimozione.

Visualizzazione post con etichetta fimo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fimo. Mostra tutti i post

venerdì 3 maggio 2019

Piccolo folletto in fimo

La youtuber "D e b b y", vi insegna a realizzare un piccolo folletto in fimo, molto tenero e carino, lo potrete utilizzare come ciondolo portachiavi oppure come bomboniera per una confettata. Il materiale che è stato utilizzato per questo bel progetto è il seguente: 
  1. del fimo color carne, 
  2. del fimo di colore marrone, 
  3. del fimo di colore bianco, 
  4. del fimo fuxia, 
  5. del fimo di colore verde,
  6. una lama, 
  7. un chiodino metallico, 
  8. un colore acrilico nero. 
Prendete un pezzo di fimo color carne e cominciate a lavorarlo per creare una pallina, che sarà la testa del folletto, dopodichè sempre con del fimo dello stesso colore, create due palline molto più piccole rispetto alla precedente. 



Appiattite leggermente le ultime due palline realizzate e date loro la forma di un triangolo, poi con l'aiuto di una lama, fate un solco al centro e modellate il lavoro per creare le orecchie del folletto. A questo punto, prendete del fimo di colore verde, o un altro colore che più vi piace e procedete realizzando il corpicino, quindi fate prima una pallina e poi schiacciate entrambe le estremità, dopodichè inserite al suo interno un chiodino metallico e infilate su di esso la testa del folletto. 

Con del fimo di colore bianco misto a del fimo di colore fuxia, create un unico pezzo di fimo di colore rosa pastello e con esso realizzate i capelli cosi come vi mostra la youtuber. Ora non vi rimane che realizzare il cappello, quindi prendete il fimo marrone, create prima una pallina che andrete a modellare, proprio per dargli la forma del cappello che andrete ad abbellire con un piccolo fiorellino, infine realizzare le scarpine sempre con il fimo marrone.





venerdì 26 aprile 2019

Fimo - Girandola di orecchini

La bravissima youtuber "Mo Clay" ha realizzato questo bellissimo video tutorial per mostrarvi la creazione di un paio di orecchini rotanti in fimo a forma di girandola, un lavoro che a primo impatto può sembrare difficile, ma in realtà è davvero molto semplice, vi basterà solo un po' di manualità e i materiali che vedrete elencati di seguito: 
  1. del fimo di colore bianco, 
  2. del fimo di colore rosa, 
  3. del fimo color argento, 
  4. un matterello, 
  5. una lama, 
  6. due monachelle, 
  7. alcune perline con il buco centrale, 
  8. due chiodini con la testa piatta, 
  9. delle pinze con la punta rotonda, 
  10. un paio di tronchesine, 
  11. un piccolo tagliapasta di forma quadrata. 
Condizionate con le mani il fimo per ammorbidirlo, poi create due piccole sfoglie rettangolari, la prima con il fimo bianco e la seconda con il fimo rosa e sovrapponetele l'una sull'altra. 



Tagliate a metà le due sfoglie sovrapposte e posizionate una metà sull'altra, dopodichè ripetete lo stesso passaggio per altre due volte e con il pezzo ottenuto ricavate due rettangoli a strisce perfettamente identici. Create una sfoglia con ciascuno dei due lavori ottenuti e sovrapponete ognuno di essi su una sfoglia sottile di fimo color argento, poi aiutandovi con il tagliapasta ritagliate due quadrati, segnate le due diagonali per ciascun quadrato ed eseguite un taglio lungo ogni diagonale, mantenendo però intatta tutta la parte centrale. 

A questo punto ripiegate le punte verso il centro e create un'elica, fate un foro al centro di quest'ultima e cuocete in forno. Una volta che entrambe le eliche si saranno raffreddate completamente, potete inserire il chiodino con la testa piatta al centro di ognuna di esse, aggiungete poi le perline ed infine agganciate anche le monachelle. I vostri magnifici orecchini rotanti sono così terminati e pronti per essere indossati.





martedì 23 aprile 2019

Orecchini in fimo con motivo intrecciato

La youtuber "Анна Оськина" condivide questo filmato all'interno del suo canale per mostrare a tutti gli appassionati di lavorazione in fimo, la realizzazione di un particolarissimo paio di orecchini a lobo, questi assumono la forma di un grande cuore eseguiti con una straordinaria lavorazione intrecciata. Il materiale che dovrete procurarvi per la creazione di questo paio di orecchini è il seguente:
  1. del fimo di colore viola o altro colore a vostra scelta, 
  2. del fimo di colore bianco, 
  3. due basi per orecchini a lobo, 
  4. una lama, 
  5. del fimo liquido, 
  6. un estrusore,
  7. un tagliapasta a forma di cuore. 


Prendete i due colori di fimo e lavorateli (separatamente) per ammorbidirli, poi tagliate un piccolo pezzo da ognuno dei due e lavorateli insieme ottenendo così una tonalità differente dalle prime due. Da ognuno dei tre colori di fimo, create una striscia arrotondata, poi tagliate in tanti piccoli pezzetti ciascuna striscia, metteteli tutti insieme e continuate a tagliuzzare in modo casuale, dopodiché compattate fra loro questi piccoli pezzetti e inseriteli nell'estrusore per creare tanti fili molto sottili. 



Se non avete a disposizione lo stesso strumento che viene utilizzato nel video, create i vostri fili direttamente con le mani, avendo molta cura e pazienza per evitare che possano rompersi, dopodichè prendete i primi due fili e iniziate ad avvolgerli su se stessi creando una spirale, poi fate la stessa cosa anche con tutti gli altri. 

Successivamente, prendete un pezzo di fimo viola e dopo averlo lavorato fra le mani, create una sfoglia sottile sulla quale andrete a posizionate il tagliapasta e per creare due sagome a forma di cuore (senza tagliarle). A questo punto, iniziate a posizionare sulla sfoglia stessa tutte le spirali create in precedenza, fino a ricoprirla completamente, dopodichè ritagliate le due sagome a forma di cuore, contornate ognuna delle due con una spirale e infornate.





lunedì 15 aprile 2019

Fimo - Come realizzare delle perle effetto vetro

Il canale youtube "Polymer Claus", vi offre la possibilità di imparare a realizzare delle splendide perle effetto vetro, create utilizzando il fimo. Per la realizzazione di queste perle, utili per la creazione di bracciali o collane, sono necessari i materiali di seguito elencati: 
  1. del fimo bianco traslucido, 
  2. del fimo bianco perlato, 
  3. del fimo di colore rosso (o bordeaux), 
  4. un matterello o la macchina per la pasta, 
  5. della foglia argento, 
  6. una lama. 
Per cominciare dovrete lavorare un pezzo di fino traslucido e poi stendere una sfoglia molto sottile (circa 1 mm e mezzo), dopodichè prendete della foglia argento e molto delicatamente applicatela sulla sfoglia in fimo, ricoprendo tutta la sua superficie della stessa. 



Una volta ricoperta la sfoglia, inseritela nella macchina per la pasta in modo da assottigliarla ulteriormente rendendola davvero molto, molto sottile, se non possedete la macchina per la pasta potete eseguire questo passaggio utilizzando un matterello. Ora prendete un pezzo di fimo bianco perlato e un pezzo di fimo di colore rosso e lavorate ciascuno di essi in modo da creare due serpentelli abbastanza sottili che successivamente dovrete tagliare in tanti piccolissimi pezzettini. 

A questo punto, cospargete tutta la sfoglia in fimo precedentemente realizzata con i piccoli pezzetti appena tagliati, ponendoli in modo sparso e casuale. Una volta ultimato questo passaggio, ritagliate delle strisce dalla sfoglia cercando di ottenerle tutte della stessa dimensione, dopodichè arrotolate su se stessa ciascuna striscia in fimo e dopo aver lavorato con le mani ognuna di esse, create le vostre perle effetto vetro.





venerdì 12 aprile 2019

Una tenera fatina in fimo

La youtuber "Daniela Messina" propone questo tutorial all'interno del canale "Celidonia Studio", vi mostra un lavoro davvero sensazionale, infatti vi insegnerà a realizzare una piccola fatina addormentata su una pallina di neve. Per questo tenerissimo lavoro sono stati utilizzati i seguenti materiali: 
  1. del fimo di colore bianco, 
  2. del fimo di colore nero, 
  3. un foglio di carta stagnola, 
  4. del fimo traslucido, 
  5. alcuni glitter chiari, 
  6. strumenti per modellare, 
  7. colori acrilici e pennelli, 
  8. una lama flessibile (una liscia e l'altra ondulata), 
  9. un cordoncino in viscosa, 
  10. della colla vinilica a presa rapida, 
  11. delle finte ali da fatina. 


Prendete un foglio di carta stagnola e con essa create una palla, poi prendete del fimo di colore bianco, appiattitelo leggermente e ricoprite la palla di carta stagnola, poi versate su di essa alcuni glitter e modellate la palla fra le mani per renderla il più uniforme possibile. 

Dopo aver infornato il lavoro precedente, prendete un pezzo più piccolo di fimo bianco, e così come vi mostra la youtuber, modellatelo utilizzando gli strumenti giusti per creare la testa della fatina, che andrete successivamente a dipingere con i color acrilici. Una volta terminato infornate anch'esso. 

Proseguite realizzando il vestitino della fatina, poi create anche il corpo e rivestitelo, dopodichè sfilate leggermente un cordoncino in viscosa e ricavate da esso i capelli della fatina che andrete ad incollare in cima alla testa con della colla vinilica a presa rapida. Create anche una sorta di cappellino sulla testa, poi incollate quest'ultima sulla palla realizzata all'inizio, incollate anche il corpo e successivamente con dell'altro fimo bianco, realizzate anche la parte inferiore del vestitino.





martedì 9 aprile 2019

Dolcissimo coniglietto in fimo

La youtuber "Patricia Santoro" ha deciso di condividere questo filmato all'interno del suo canale, per mostrarvi tutti i passaggi necessari alla realizzazione di un dolcissimo coniglietto in fimo, un lavoro adatto sia come soprammobile durante le feste di Pasqua, sia come idea per la creazione di un ciondolo. L'occorrente di cui avrete bisogno per la realizzazione di questo progetto è il seguente:
  1. del fimo di colore grigio chiaro,
  2. del fimo color carne,
  3. fimo di colore nero,
  4. del fimo bianco,
  5. del fimo rosa,
  6. vernice acrilica di colore marrone, bianco e nero,
  7. strumenti per modellare,
  8. un paio di forbici,
  9. della colla,
  10. una sfera di polistirolo con il diametro di circa 2 cm (per la testa),
  11. una sfera di polistirolo con il diametro di 3 cm (per il corpo). 


Prendete un pezzo di fimo di colore grigio e dopo averlo ammorbidito create una pallina, poi prendete la sfera di polistirolo da 2 cm di diametro, ponetela sulla pallina di fimo e schiacciatela verso il basso, poi capovolgete il lavoro e spingete delicatamente il fimo verso l'alto fino a chiuderlo, dopodichè date al lavoro la forma di una goccia. Fatto questo, tagliate circa 1/2 cm dal lato più piccolo della goccia e lavoratela fra le mani per arrotondare i bordi, dopodichè iniziate a modellare il lavoro per realizzare la testa del coniglietto. 

Partendo dal centro della goccia in fimo, premete su entrambi i lati così come vi viene mostrato, per creare l'incavo degli occhi, poi prendete il fimo color carne e da esso ricavate due piccolissime gocce che andrete ad appiattire con il dito per poi posizionarle nelle insenature degli occhi. Fate la stessa cosa anche con il fimo di colore bianco e dopo aver posizionato ciascun pezzo sui due precedenti, utilizzate i colori acrilici per dipingere gli occhi, procedete poi con la realizzazione dell guance e del musetto, create le orecchie e poi andate avanti con la realizzazione di tutto il corpo.





sabato 6 aprile 2019

Fimo - Ovetto di 'cioccolato' con sorperesa

Siccome la Pasqua è ormai alle porte, oggi viene proposto questo tutorial di proprietà del canale youtube "PieBieW", che vi spiegherà come realizzare un simpatico ovetto di cioccolato in fimo, all'interno del quale potrete inserire una piccola sorpresina. L’occorrente necessario per la creazione di questo lavoro è il seguente: 
  1. del fimo di colore marrone, 
  2. del fimo grigio chiaro, 
  3. del fimo celestino, 
  4. vari scarti di fimo ottenuti da lavori precedenti, 
  5. un taglierino a forma di bisturi, 
  6. la pasta di mais, 
  7. un pennellino, 
  8. un matterello, 
  9. del fimo liquido. 
Per cominciare prendete i vari scarti di fimo e iniziate a mescolarli fra loro creando un unico pezzo di pasta modellabile e con essa realizzate un piccolo ovetto che andrete a cuocere per qualche minuto in forno. 



Ora prendete il fimo di colore marrone condizionatelo lavorandolo fra le mani e una volta che si sarà ben ammorbidito, con il matterello oppure utilizzando la macchina per la pasta, stendete una sfoglia abbastanza sottile. Fatto questo, spennellate un po' di pasta di mais sia sulla sfoglia di fimo marrone, sia sull’ovetto realizzato in precedenza con gli scarti di fimo, ovviamente dopo che quest’ultimo si sarà raffreddato completamente. Ora, avvolgete con la sfoglia marrone l'ovetto che avete cotto in forno precedentemente, rivestendolo completamente, poi tagliate gli eccessi e modellate il lavoro con le dita per eliminare tutte le imperfezioni. 



Una volta che avrete completato la realizzazione del vostro ovetto in finto cioccolato, dovrete passare alla realizzazione della carta in cui esso è contenuto, quindi, così come vi viene mostrato nel filmato rivestitela parte inferiore del lavoro e prima di cuocerlo, eseguite un taglio per dividerlo in due parti uguali, senza però aprirlo. 

Una volta che si sarà raffreddato, aprite il lavoro e rimuovete l’ovetto interno realizzato con gli scarti di fimo poi, prendete ancora un piccolo pezzetto di fimo marrone e ricavatene una striscia sottile che andrete ad incollare all'interno di una delle due metà del lavoro, facendola fuoriuscire leggermente, così da creare una sorta di piccolo contenitore che vi permetterà di poter aprire e chiudere il vostro ovetto ogni volta che ne avrete voglia.





sabato 30 marzo 2019

Coniglietto pasquale in fimo

Il canale youtube "Celidonia Studio" vi propone un tutorial nel quale vi insegnerà come scolpire un tenero coniglietto pasquale realizzato in fimo, un simpatico lavoro che potrete utilizzare come ciondolo oppure farlo inserire all'interno di un uovo di Pasqua come sorpresa. Per la creazione di questo progetto occorrono i materiali seguenti:
  1. del fimo di colore marrone, 
  2. pezzetti di fimo di vari colori,
  3. del fimo liquido,
  4. strumenti per scolpire,
  5. un pennellino piatto, 
  6. dell'olio per paste sintetiche o dell'olio per bambini,
  7. un gessetto di colore bianco.
Prendete un pezzo di fimo di colore marrone, condizionatelo con le mani e poi create una sorta di uovo che andrete a modellare per creare il corpicino del coniglietto, quindi definite bene le varie parti compresa la sagoma delle  zampette. 



Ora prendete un altro pezzo di fimo marrone, più piccolo di quello utilizzato precedentemente e create una pallina, ponetela in cima al corpo già scolpito e modellatelo per creare la testa del coniglietto. Eliminate bene tutti i segni dell'attaccatura con un pennellino piatto precedentemente immerso in olio lisciante per paste sintetiche oppure in olio per bambini. 

Con altri due pezzetti piccoli di fimo marrone modellate le orecchie e poi posizionatele sulla testa del coniglietto, dopodichè eliminate anche in questo caso i segni dell'attaccatura così come fatto prima ed infine, con una pallina di fimo marrone create la coda. A questo punto potete cuocere in forno e una volta che il lavoro si sarà raffreddato, se necessario correggete le imperfezioni mescolando il fimo marrone con del fimo liquido. 



Fatto questo, siccome il lavoro è ispirato al coniglietto pasquale di cioccolato, dovrete aggiungere alcune decorazioni e per ricreare il finto cioccolato bianco dovrete aggiungere della polvere di gesso bianco al fimo liquido, mescolarli fra loro e ricreare la parte interna delle orecchie, gli occhietti e la coda. Cuocete nuovamente in forno e poi con degli altri pezzetti di fimo di vari colori (molto tenui), create delle piccole decorazioni a piacere, dopodichè eseguite l'ultima cottura e lucidate il vostro coniglietto.





giovedì 28 marzo 2019

Fimo - Splendide perle effetto marmo

Questo tutorial vi viene proposto dal canale youtube "Sephila Creations - Easy&Fun DIY Tutorials" e vi mostra la realizzazione di alcune perle in fimo la cui caratteristica è l'effetto marmo. Si tratta di perle che potrete utilizzare per realizzare dei bellissimi orecchini, ma anche come pendente per una collana, quindi se siete interessati a questo progetto procuratevi il seguente occorrente:
  1. del fimo bianco effetto trasparente,
  2. del fimo di varie colorazioni,
  3. alcuni tagliapasta di forma circolare e di diverse misure,
  4. un matterello,
  5. una lama,
  6. degli aghi da perforazione,
  7. un cutter (bisturi),
  8. vernice lucida protettiva.


Prendete il fimo trasparente, lavoratelo prima con le mani e poi stendetelo utilizzando il matterello in modo da creare una sfoglia sottile (circa 2 mm), da essa dovrete ritagliare dei dischi di due differenti misure e per fare questo dovrete utilizzare i tagliapasta di forma circolare. 

Fatto questo, prendete altri due colori di fimo l'uno diverso dall'altro e da essi create dei dei cilindri sottili dai quali andrete a tagliare dei piccoli pezzettini che posizionerete all'interno de dischi di fimo trasparente. A questo punto, prendete il primo disco e impastatelo facendo mescolare i colori fra loro così da creare delle striature colorate e continuate finchè non sarete soddisfatti del risultato. 

Ora praticate un foro centrale su ciascuna perla, quindi prendete un ago da perforazione e con esso attraversate da parte a parte le palline create, dopodichè cuocete in forno per circa 15 minuti. Una volta che le vostre perle si saranno completamente raffreddate dovrete lucidarle stendendo su di esse uno strato di vernice lucida protettiva.





lunedì 25 marzo 2019

Fimo - Cestino con ovetti di Pasqua

In questo video tutorial di proprietà del canale youtube "valeria schiano lomoriello", vedrete come poter realizzare dei semplicissimi cestini con delle uova di Pasqua, utilizzando le vostre mani ed il fimo. Seguite attentamente il video per imparare a realizzare questo cestino pasquale e procuratevi i seguenti materiali: 
  1. del fimo di colore beige, 
  2. del fimo di colore rosa, 
  3. del fimo di colore verde, 
  4. del fimo di colore blu, 
  5. uno stuzzicadenti,
  6. del lucido. 
Iniziate modellando il fimo di colore beige, quindi lavoratelo prima con le mani per ammorbidirlo e poi procedere alla realizzazione del cestino. Create una sorta di cupcake, con la parte inferiore più stretta e quella superiore un po' più larga, appiattite bene la base altrimenti la struttura non sarà stabile e quando avrete ottenuto la forma desiderata, procedere con il resto del lavoro. 



Sempre con il fimo dello stesso colore, create delle strisce non troppo sottili e larghe circa 0,5 cm e applicate la prima intorno alla base del cestino e l'altra intorno alla parte superiore. A questo punto, utilizzando uno spillo o uno stuzzicadenti, create dei solchi sulle strisce appena applicate in modo da ottenere lo stesso effetto dei cestini di vimini. 

Quando sarete soddisfatti del risultato, create una spirale e applicatela su tutto il bordo superiore del cestino, dopodiché, realizzate anche le vostre piccole uova di Pasqua utilizzando gli altri colori di fimo e posizionateli a vostro piacimento sul cestino. Ora non vi resta che cuocere tutto in forno e quando il lavoro di sarà raffreddato, è consigliato stendete del fimo lucido (o in alternativa va bene un qualunque altro smalto lucido) per proteggere il lavoro.





domenica 24 marzo 2019

Fimo - Charm a forma di 'Ovetto Kinder'

La youtuber proprietaria del canale "Анна Оськина", con questo tutorial vuole proporvi un lavoro unico nel suo genere, infatti, vi mostrerà la realizzazione di un particolare charm la cui forma è quella di un ovetto kinder, un simpatico progetto che potrete utilizzare come idea regalo per le vostre bimbe, visto l'avvicinarsi delle festività pasquali. Per riuscire a realizzare questo ovetto vi occorrono i materiali seguenti:
  1. della farina,
  2. il sale,
  3. dell'olio di semi di girasole,
  4. dell'acqua,
  5. del fimo di colore marrone scuro,
  6. del fimo di colore bianco,
  7. del fimo di colore beige,
  8.  un matterello o la macchina per la pasta, 
  9. della carta argentata,
  10. smalto bianco,
  11. smalto rosso,
  12. penne colorate.


Innanzitutto dovrete creare un supporto di pasta di sale attorno al quale andrete a costruire in vostro ovetto kinder, quindi mescolate quattro cucchiaini di farina con due cucchiaini di sale, aggiungete un cucchiaino di olio di semi di girasole e due cucchiaini d'acqua. 

Mescolate bene il tutto fino ad ottenere un composto morbido ed omogeneo, poi prelevate un pezzo e create una pallina che andrete a modellare per far sì che essa assuma la forma di un piccolo uovo. Lasciate asciugare l'ovetto di pasta di sale, dopodichè mescolate la stessa quantità di fimo bianco con quello beige per ottenere il colore del cioccolato al latte, stendete una sfoglia sottile (circa 1 mm di spessore) e con essa rivestite l'ovetto di pasta di sale eliminando tutte le parti in eccesso. 



Ora prendete il fimo di colore marrone e anche da esso ricavate una sfoglia sottile con la quale andrete a rivestire il lavoro, rimuovete gli eccessi anche in questo caso e rifinite delicatamente la superficie con le dita, in modo da eliminare le imperfezioni e rendere il tutto ben uniforme. 

Cuocete in forno a 110 grado per circa 30 minuti, dopodichè lasciate raffreddare l'ovetto creato e successivamente tagliatelo a metà (in verticale), poi immergetelo in un bicchiere d'acqua così da riuscire a rimuovere più facilmente la pasta di sale all'interno. A questo punto, se volete potete aggiungere una piccola sorpresa al suo interno così come vi mostra la youtuber, oppure passare direttamente al rivestimento dello stesso decorando della semplice carta argentata.





venerdì 22 marzo 2019

Fimo – Come realizzare le ali di una farfalla

In questo video tutorial di proprietà del canale youtube "Nina creations", vedrete come realizzare un fantastico paio di ali di farfalla in fimo. Per imparare a creare questo lavoro, vi occorrono i seguenti materiali: 
  1. del fimo di colore rosa scuro, 
  2. del fimo di colore bianco trasparente, 
  3. del fimo di colore marrone, 
  4. un matterello, 
  5. uno stuzzicadenti, 
  6. una lama. 
Come prima cosa, prendete il colore di base, quello rosa mescolato con il fimo bianco e create una pallina, dopodiché create una goccia e se vi risulta troppo grande eliminate la parte in eccesso e con un matterello create una sfoglia abbastanza sottile per creare l'ala. 



A questo punto, prendete un pezzetto di fimo marrone e lavoratelo con le mani per creare una striscia arrotondata molto sottile, dopodiché applicatelo tutt'intorno all'ala realizzata in precedenza e appiattite ulteriormente il lavoro con il matterello. Una volta terminato, sfumate il colore marrone strofinando delicatamente con il dito verso l'interno, poi fate la stessa cosa utilizzando un fazzolettino imbevuto e andate avanti con la realizzazione, creando anche le venature con il fimo marrone e alcuni puntini bianchi posizionati lungo i bordi dell'ala. 

Realizzate nello stesso modo anche l'ala più piccola che va posta sotto la precedente e poi anche le due del lato opposto, dopodiché cuocete in forno il tempo necessario. Il risultato finale sarà davvero bellissimo e potrete utilizzare questo splendido lavoro come pendente di una collana.





giovedì 21 marzo 2019

Orecchini Pasquali in fimo

Con la pasta polimerica si possono realizzare tantissimi lavori che potrete tranquillamente personalizzare a vostro piacimento, infatti, con questi tipo di prodotto così versatile sarete in grado di realizzare fra le tante cose, dei favolosi bijoux proprio come vi viene mostrato in questo filmato di proprietà del canale youtube "Mo Clay". Di fatti, in questo video tutorial  vedrete come creare dei graziosi orecchini ispirati alle festività pasquali e per questo essi assumono la forma di un piccolo ovetto. 

Per la realizzazione di questi orecchini avrete bisogno dei materiali sotto elencati: 
  1. della pasta polimerica di colore rosa, 
  2. due ovetti di polistirolo, 
  3. un punteruolo o un ago, 
  4. delle pinze con la punta tonda, 
  5. delle tronchesine, 
  6. due cutter di forma circolare di due differenti misure, 
  7. dei timbri con motivi floreali, 
  8. un uncinetto o un bastoncino, 
  9. due monachelle, 
  10. due chiodini con la testa piatta, 
  11. un mattarello, 
  12. del pigmento coloro argento.


Prendete la pasta polimerica di colore rosa, ammorbiditela con le mani lavorandola, poi stendete una sfoglia non troppo sottile e rivestite il primo ovetto di polistirolo, facendo attenzione a far aderire bene la pasta su tutta la superficie dell'ovetto, tagliate le parti in eccesso e modellate bene il tutto. Successivamente inserite un chiodino metallico all'interno dell'ovetto di modo che lo attraversi completamente dalla base alla punta. 

Ora, utilizzando i cutter, gli stampi e il punteruolo iniziate a decorare il vostro primo orecchino e poi, con il dito stendete su di esso del pigmento color argento ricoprendo la superficie e le varie decorazioni realizzate. A questo punto realizzate anche il secondo orecchino e cuoceteli in forno per circa 30 minuti a 110 gradi, poi lasciate raffreddare entrambi i lavori ed infine, tagliate la parte superiore dei chiodini inseriti, utilizzate le pinze per creare un'asola e agganciate ad esse la monachella.





mercoledì 20 marzo 2019

Come creare un grazioso coniglietto portamonete

In questo filmato proposto dal canale youtube "sandrartes", vedrete come realizzare un tenerissimo coniglietto portamonete. Per poter creare questo bellissimo portamonete, avrete bisogno dei seguenti materiali: 
  1. una sfera di polistirolo, 
  2. della carta stagnola, 
  3. un taglierino, 
  4. del fimo di colore rosa, 
  5. del fimo di colore bianco, 
  6. un paio di forbici, 
  7. un foglio di foamy di colore rosa, 
  8. un foglio di foamy di colore bianco, 
  9. il ferro da stiro, 
  10. alcuni spilli da sarta, 
  11. una zip, 
  12. alcuni gessetti colorati e pennelli, 
  13. un pezzetto di fimo nero, 
  14. una cannuccia, 
  15. uno stuzzicadenti,
  16. la colla a caldo. 


Per iniziare prendete la pallina di polistirolo e tagliatela in due utilizzando il taglierino, dopodiché, ricoprite la parte bombata di entrambi i pezzi, con la carta stagnola e tagliate poi quella in eccesso. Rivestite metà pallina (come avete fatto con la carta stagnola) con il fimo di colore rosa e l'altra metà con il fimo bianco, rimuovete gli eccessi e create le zampette e la coda, che andrete ad applicare sulla parte ricoperta di fimo rosa. 

A questo punto create tutti i dettagli della faccia sulla parte ricoperta con il fimo bianco, poi, all'altezza delle orecchie, create due forellini con la cannuccia e successivamente rimuovete i due pezzi di polistirolo. Cuocete in forno, poi una volta raffreddate entrambe le parti, rimuovete la carta stagnola dall'interno e procedete con la lavorazione utilizzando il foamy, quindi create il rivestimento interno, le orecchie, incollate una zip tutt'intorno ed ecco terminato il vostro tenero coniglietto portamonete.





Fimo - Orecchini a goccia

Il canale youtube "Анна Оськина" ha deciso di condividere questo video tutorial con tutti coloro che sono appassionati di lavorazioni in fimo, infatti in questo caso vi verrà insegnato passo dopo passo, la realizzazione di un magnifico paio di orecchini a forma di goccia utilizzando proprio il fimo. Se vi piace questo progetto e volete provare a realizzarlo, procuratevi subito il materiale sotto elencato:
  1. alcuni pezzi di fimo di tre differenti colori, 
  2. una lama, 
  3. un matterello, 
  4. due cutter a forma di goccia (uno più piccolo e l'altro più grande), 
  5. due monachelle, 
  6. delle pinze, 
  7. la colla, 
  8. un pennello, 
  9. un foglio plastificato con decorazione ondulata,
  10. dello smalto lucido. 
Per cominciare dovrete mescolare i vari colori di fimo fra loro in modo da ottenere dei pezzi di tre differenti tonalità (in questo caso sono stati utilizzati il colore verde, il colore blu e il colore bianco), quindi mescolate prima il fimo blu con quello di colore verde fino ad ottenere un unico pezzo dal colore uniforme. 



A questo punto, prelevate un pezzo di fimo del colore precedentemente ottenuto e mescolatelo con un pezzo di fimo di colore bianco, lavorateli per bene fra loro così da far amalgamare bene i colori e ricavare un altro pezzo di fimo, dopodiche, prelevate una parte di quest'ultimo e mescolate anch'essa con del fimo bianco. Fatto questo, avrete ottenuto tre pezzi di fimo di diverse tonalità e da ognuno di essi dovrete creare una sfoglia sottile, poi prendete le due più scure e da esse ritagliate delle strisce tutte della stessa larghezza e ponetele l'una sotto l'altra su una nuova sfoglia di fimo ottenuta dal pezzo di tonalità più scura. 

Ora, utilizzate il matterello per assottigliare leggermente il lavoro appena creato e per renderlo liscio e omogeneo, poi ritagliate la sagoma dei vostri orecchini utilizzando entrambi i cutter a forma di goccia, incollate ciascun orecchino su una sfoglia di fimo della tonalità più chiara e rifinite il lavoro. Alla fine aggiungete le monachelle e non dimenticate di passare lo smalto per lucidare gli orecchini.





lunedì 18 marzo 2019

Favoloso bracciale in fimo

In questo filmato di proprietà del canale "Анна Оськина", la youtuber vi mostra come creare un bellissimo bracciale in fimo, dall'aspetto molto colorato e divertente. Per questo lavoro avrete bisogno del seguente occorrente: 
  1. del fimo di vari colori, 
  2. una lattina (tipo coca cola), 
  3. un righello, 
  4. un matterello, 
  5. una lama, 
  6. un taglierino, 
  7. del fimo liquido, 
  8. un oggetto con una texture a scelta. 
Per poter realizzare la base di questo bracciale, potete utilizzare tutti gli scarti di fimo che avete, visto che questa andrà poi ricoperta, quindi mescolate bene tutti i pezzi che vi sono rimasti dopo aver completato i lavori precedenti e poi da essi create una sfoglia abbastanza sottile. 



Aiutatevi con il righello per ottenere un rettangolo perfetto, quindi ponetelo sulla sfoglio in fimo e tagliate lungo i lati del righello stesso, dopodiché avvolgete il rettangolo ottenuto intorno ad una lattina, unendo bene le due estremità e cuocete in forno. A questo punto prendete un pezzo di fimo bianco e dopo averlo lavorato, create una sfoglia sottile, poi fate la stessa cosa anche con un pezzo di fimo color arancio (o un altro colore a vostra scelta), create due rettangoli identici e sovrapponeteli fra loro. 

Prendete gli altri colori di fimo, create delle sfoglie anche con essi e poi tagliate delle striscioline che andrete a posizionare in modo alternato sulla sfoglia bianca sovrapposta su quella color arancio, dopodiché arrotolate il lavoro su se stesso e proseguite con il resto della lavorazione così come vi viene mostrato.





sabato 16 marzo 2019

Fimo - Parure con murrina a forma di rosa

Questo tutorial proposto dal canale youtube "Femme2decoTV" è stato realizzato per spiegarvi come creare una murrina in fimo raffigurante delle rose, con la quale è poi possibile creare una molteplicità di gioielli, dagli orecchini ai pendenti per collane, ma anche delle perle per realizzare degli splendidi bracciali. Ciò che vi occorre è: 
  1. fimo di colore chiaro, 
  2. fimo di colore scuro, 
  3. la macchina per la pasta o un matterello, 
  4. una lama flessibile, 
  5. una lama rigida. 
Per questa realizzazione la youtuber ha deciso di utilizzare del fimo colo champagne e del fimo nella tonalità del bordeaux, ha lavorato entrambi i pezzi di fimo con le mani per renderli più malleabili e poi li ha inseriti nella macchina per la pasta creando due sfoglie rettangolari. Rifinite i bordi con la lama rigida eliminando così le imperfezioni, quindi create due rettangoli perfettamente identici, che andrete a sovrapporre per poi eseguire un taglio in diagonale creando due pezzi per ognuno dei rettangoli. 



Fatto ciò, prendete i due pezzi più grandi (uno di ogni colore) e uniteli per creare un nuovo rettangolo di due differenti tonalità. A questo punto, inserite il lavoro nella macchina per la pasta e iniziate a lavorarlo piegandolo in orizzontale, così da miscelare i due colori per creare poi una sottilissima sfoglia sfumata, chiamata skinner blend. Iniziate a piegare su se stessa la skinner blend e tagliate i bordi laterali per eliminare le imperfezioni, poi compattate il lavoro con le mani creando una sorta di cilindro. 

Tagliate dal cilindro un pezzo lungo circa 10 cm e da questo ricavate cinque pezzi da 2 cm di lunghezza. Lavorate ulteriormente il pezzo di cilindro rimasto assottigliandolo leggermente ottenendo da esso una lunghezza di 18 cm e tagliate anche da esso dei pezzi lunghi 2 cm. Avrete in totale 14 piccoli cilindri che andrete a modellare per creare altrettanti petali che vi serviranno per la realizzazione della murrina raffigurante una rosa.





venerdì 15 marzo 2019

Fimo - orecchini mosaico

Ecco a voi un bellissimo video tutorial di proprietà del canale youtube "UtakataFactory", che vi mostrerà la realizzazione di uno splendido lavoro realizzato in fimo. Si tratta di un paio di orecchini dalla forma ovale e con una decorazione e a mosaico. Per poter realizzare questo lavoro, oltre che seguire attentamente il tutorial per non perdere nessun passaggio, dovrete procurarvi i materiali che vedete elencati di seguito: 
  1. del fimo di colore beige, 
  2. del fimo bianco, 
  3. del fimo rosso, 
  4. del fimo di colore blu, 
  5. del fimo dorato, 
  6. del fimo color oro antico o color rame, 
  7. un matterello o un rullo, 
  8. una lama, 
  9. della carta abrasiva, 
  10. un ago, 
  11. una vernice acrilica trasparente, 
  12. un pennello, 
  13. alcuni tagliapasta di forma circolare e di differenti dimensioni. 


Se non vi piacciono i colori del fimo utilizzati in questo video, potrete sceglierne altri a vostro piacere e procedere poi condizionando ciascun pezzo di fimo per renderlo più facilmente lavorabile, quindi impastateli bene con le mani finché non diventa morbido e flessibile. Fatto ciò, prendete il fimo rosso e un pezzetto di quelli blu e mescolateli fra loro per ottenere un colore viola, fate la stessa cosa anche con il fimo bianco e un po' di fimo rosso per ottenere un pezzo di fimo di colore rosa. 

Dopo aver mescolato per bene i colori fra loro, prendete il fimo beige e create un cilindro, poi con l'aiuto del matterello create una sfoglia sottile e quadrata di fimo viola, con la quale andrete poi ad avvolgere il cilindro beige, dopodiché create un'altra sfoglia quadrata e sottile con il dm rosa e avvolgete il lavoro precedente. 



A questo punto, sempre con l'aiuto del matterello (o del rullo) appiattite tutti i lati, dopodiché create altri due lavori come quello appena completato con combinazioni di colori differenti, quindi avvolgete un cilindro viola con una sfoglia di fimo rosa e poi ancora con una sfoglia beige ed infine appiattire tutti i lati. Per finire avvolgete un cilindro rosa prima con la sfoglia beige e poi con quella viola, appiattite i quattro lati e dopo aver posizionato in fila i tre lavori, tagliate da ognuno di essi tre pezzi. 

Create un cubo cambiando l'ordine dei pezzi così da non avere gli stessi colori l'uno accanto all'altro, poi schiacciate con le mani per ottenere un unico pezzo abbastanza lungo, facendo attenzione a non romperlo. Tagliate delle fettine non troppo spesse e posizionatele l'una accanto all'altra in fila (4 in orizzontale e 4 in verticale) e dopo aver passato sopra il matterello per creare un'unica sfoglia, create la forma desiderata con il tagliapasta e completate i vostri magnifici orecchini davvero unici. 





Potrebbe interessarti