Questo è un blog che raccoglie una vastità di lavori offerti dalla rete, quindi tutto ciò che vedete non viene realizzato direttamente da me, ma solo condiviso con tutti coloro che come me sono degli appassionati di qualunque tipo di lavoretto fai da te, per coloro che amano le attività di restauro, per tutte le amiche amanti del cucito (uncinetto o lavoro a maglia), insomma, si tratta di una raccolata di tutorial riguardanti qualunque tipo di lavoro fatto direttamente a mano. I proprietari dei lavori che vedete vengono citati all’interno di ciascun articolo. Se qualcuno si sente danneggiato dai contenuti presenti sul mio blog, può comunicarmelo e chiederne la rimozione.

Visualizzazione post con etichetta bomboniere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bomboniere. Mostra tutti i post

martedì 12 febbraio 2019

Bomboniera per Battesimo in foamy

In questa occasione, il canale youtube "Manualidades Yonaimy" propone un tutorial nel quale vi insegnerà a realizzare una bomboniera per Battesimo in foamy, dall'aspetto molto tenero e carino. Per realizzare questa bomboniera vi occorre: 
  1. del foamy di colore bianco, 
  2. del foamy di colore azzurro o rosa (o altro colore a piacere), 
  3. uno spiedino di legno, 
  4. un righello, 
  5. della colla istantanea, 
  6. un paio di forbici, 
  7. fiorellini ed altri elementi decorativi. 
Vi verranno mostrate due varianti di questa bomboniera, la prima realizzata unicamente con il foamy e la seconda realizzata con del nastro di raso colorato della larghezza di circa 3,5 cm, quindi potete decidere di realizzarli entrambi e creare delle bomboniere diverse e tutte colorate, oppure optare per un unico tipo di bomboniera. 



Detto questo, potete cominciare col tagliare nove strisce dal foamy di colore bianco, ognuna delle quali dovrà avere una lunghezza di 8 cm ed una larghezza di 3,5 cm, dopodichè dal foamy azzurro (o quello del colore che avete scelto di utilizzare) tagliate una striscia larga anch'essa 3,5 cm e lunga 28 cm. Prendete una per volta le strisce bianche ed iniziatele ad arrotolare su se stesse creando dei cilindri il cui scopo è quello simulate dei pannolini, quindi una volta che ne avrete realizzati nove in totale, incollateli come vi viene mostrato quasi a voler formare una piramide. Incollate intorno ai "pannolini" la striscia di foamy azzurra (o il nastro di raso) e aggiungete le decorazioni per completare la bomboniera.





martedì 6 novembre 2018

Tenera bomboniera in fimo

Nel video tutorial che vi viene proposto, vedrete come realizzare una bomboniera davvero molto carina con il fimo. Si tratta di una coppia di piedini attaccati l'uno all'altro, realizzati dalla bravissima youtuber “Valentina Zeppy”, davvero perfetti da utilizzare come ricordo della nascita del vostro bimbo. Per imparare a creare questo splendido lavoro, vi occorreranno i seguenti materiali: 
  1. una catenella metallica, 
  2. del fimo color carne, 
  3. uno stampino con la forma dei piedini, 
  4. un matterello, 
  5. un dotter, 
  6. un chiodino con il cappio in cima, 
  7. un timbro con il cuoricino. 
Per iniziare prendete due pezzi di fimo color carne, lavorateli con le mani cosi da ammorbidirli e poi inseriteli nello stampo con la forma dei piedini. Esercitate un po' di pressione per far si che il fimo aderisca bene allo stampo in modo da ottenere la forma esatta, dopodiché rimuovete i piedini dallo stampo. 



Fatto ciò, definite bene la firma con il dotter aggiungete alcuni dettagli come mostrato nel video, poi avvicinate i piedini e attaccateli l'uno all'altro. A questo punto prendete il chiodino con il cappio e inseritelo nel lavoro facendoli passare da un piedino all'altro, poi create una piccola sfoglia di fimo color carne (non troppo sottile) e applicatela sul retro del lavoro per renderlo più saldo. 

Ora prendete lo stampo a forma di cuore e imprimeremo su uno dei due piedini, dopodiché cuocete in forno il tempo necessario e una volta freddo, agganciate la catenella portachiavi al cappietto del gancio. Il lavoro è cosi terminato, dovrete solo scrivere il nome del vostro bambino e questa bellissima bomboniera è pronta per essere regalata. 





giovedì 25 ottobre 2018

Bigliettino di nascita in foamy

In questo video tutorial eseguito da "Sandra Nunes", vedrete come realizzare un bigliettino per la nascita di un bebè davvero molto carino e semplice, il tutto utilizzando il foamy. Per poter realizzare questo fantastico lavoro vi occorrono i seguenti materiali: 
  1. un foglio di foamy di colore rosa, 
  2. un foglio di foamy di colore bianco, 
  3. un foglio di foamy color carne, 
  4. delle forbici, 
  5. un bastoncino di legno, 
  6. un pennarello nero, 
  7. una perlina bianca, 
  8. la colla a caldo, 
  9. alcuni modelli di carta delle varie parti da assemblare. 
Per iniziare il lavoro, prendete i modelli di carta e posizionate ognuno di essi sul foglio di foamy del colore corrispondente, poi con il bastoncino di legno marcate tutti i contorni e successivamente ritagliate le sagome marcate in precedenza, ottenendo in questo modo tutte le varie parti che occorrono per la creazione di questi simpatici bigliettini. 



Fatto questo, ritagliate un quadrato e un piccolo cerchietto con il foamy di colore rosa, con quello bianco invece, ritagliate la forma di un cuore e con quello color carne ritagliate prima un cerchio che vi occorrerà per il viso del bimbo e poi ritagliate anche le manine dello stesso. Prendete il quadrato rosa e incollate tre angoli nel centro utilizzando la colla a caldo, poi incollate il cerchietto rosa sulla parte inferiore del viso del bimbo e incollate la perlina al centro per creare il ciuccio. Disegnate gli occhi sul viso e terminate il lavoro incollando tutte le parti tra loro. 





domenica 21 ottobre 2018

Tenero orsetto in feltro

Grazie a questo tutorial di proprietà del canale youtube "Artes em Feltros By Juliana Cwikla", imparerete a realizzare la tenera faccina di un orsetto in feltro, da utilizzare come semplice portachiavi oppure da accostare ad una confettata in occasione della nascita di un bebè. Per questo lavoro avrete bisogno dei materiali seguenti:
  1. del feltro beige chiaro, 
  2. del feltro color sabbia, 
  3. del feltro di colore marrone (non troppo scuro), 
  4. un paio di forbici, 
  5. un ago e filati di cotone degli stessi colori del feltro, 
  6. due piccole perline di colore nero, 
  7. dell'ovatta da imbottitura, 
  8. i cartamodelli, 
  9. la colla a caldo, 
  10. un fiocchetto di stoffa. 
Dopo aver tagliato tutte le sagome della testa dell'orsetto, marcando i contorni dei cartamodelli, iniziate ad assemblare il tutto, quindi cucite il musetto dello stesso sulla sagoma anteriore della faccia, utilizzate un filato dello stesso colore per non creare troppo contrasto. 



Quando il musetto sarà al suo posto, incollate le due piccole orecchie sulla sagoma posteriore della testa, poi posizionate su quest'ultima la sagoma della faccina sulla quale avete cucito il musetto e con un filo di cotone di colore chiaro, iniziate a cucire lungo i bordi. Se anche voi avete intenzione di creare un delizioso portachiavi, inserite prima la catenella tra le due sagome e poi cucite, altrimenti dopo sarà moto più difficile fissare per bene il portachiavi stesso. 

Prima di cucire completamente il tutto, inserite all'interno della faccina dell'ovatta da imbottitura e poi continuate a cucire. Una volta terminato, al vostro orsetto mancheranno solo gli occhietti, perciò per realizzarli cucite due piccole perline nere al loro posto ed infine, cucite un piccolo fiocchetto di stoffa sotto questa tenera faccina.





giovedì 18 ottobre 2018

Carrozzina porta confetti realizzata in feltro

Ciò che la youtuber "Luisa Antonioli" vuole mostrarvi in questo filmato è la realizzazione di una simpatica carrozzina porta confetti, completamente realizzata in feltro, in modo molto semplice e soprattutto senza nessuna cucitura. L'occorrente necessario per questo tipo di lavoro è il seguente: 
  1. due sagome circolari in cartoncino con il diametro di 13 cm, 
  2. un paio di forbici, 
  3. del feltro rosa dello spessore di 3 mm, 
  4. del feltro rosa stampato dello spessore di 1 mm, 
  5. la colla a caldo, 
  6. due bottoncini di colore bianco, 
  7. del feltro di colore bianco da 3 mm di spessore, 
  8. un nastrino di raso bianco largo 3 mm. 
Innanzitutto è necessario prendere una delle due sagome in cartoncino e piegarla a metà in un verso, poi riaprirla e piegarla nuovamente a metà nel verso opposto al primo, dividendo il cerchio in quattro parti uguali, poi, seguendo le linee delle pieghe fatte, tagliare e rimuovete il triangolo superiore destro. Ora prendete il feltro di colore rosa e tagliate da esso due cerchi con il diametro di 13 cm, poi aiutandovi con il cartoncino senza il triangolo superiore, riportate la stessa cosa anche sue due sagome circolari in feltro. 

A questo punto, tagliate una striscia di feltro stampato della lunghezza di 13 cm e una larghezza di appena 2 cm, questo dovrete applicarlo nella parte interna di una delle due sagome della carrozzina, quindi prendete una di esse, capovolgetela, prendete la striscia di feltro e incollate una delle estremità sul resto della sagoma della carrozzina, tenendo la parte stampata rivolta verso il basso, dopodichè create delle piccole pieghe distanti fra loro circa 1,5 cm e una volta ultimato questo passaggio, fissate anche l'altra estremità della striscia. 



Precedete incollando fra loro le due sagome della carrozzina, applicando la colla solo lungo la circonferenza, ad esclusione delle parti rette e poi passate alla realizzazione delle ruote della carrozzina, quindi dal feltro di colore bianco ritagliate due cerchi con il diametro di 4,5 cm e incollateli nella parte bassa del lavoro, poi incollate su di essi due cerchi di feltro a fantasia con il diametro di 3 cm e poi applicate un bottoncino bianco su ciascuna ruota per completare questa graziosa carrozzina. 





lunedì 8 ottobre 2018

Diy - bomboniera a forma di seggiolino

Se volete creare un bellissimo lavoro da utilizzare come bomboniera in occasione della nascita del vostro bimbo, seguite attentamente questo tutorial offerto dal canale youtube "PipeCleanerCrafrs B" e imparate a realizzare un mini seggiolino per bebè. Prima di procedere con il lavoro, procuratevi i seguenti materiali: 
  1. un tessuto a fantasia del colore che preferite, 
  2. un nastrino sottile dello stesso colore del tessuto, 
  3. delle graffette per fogli (sempre del colore del tessuto), 
  4. la colla a caldo, 
  5. un paio di forbici, 
  6. una piccola scatola, 
  7. delle pinze, 
  8. delle perline cilindriche, 
  9. carta da forno, 
  10. un foglio di gomma crepla. 


Prendete il foglio di gomma crepla e posizionatelo sul piano da lavoro, poi poggiate su di esso un pezzo di carta da forno e iniziate il lavoro, quindi prendete il tessuto scelto, tagliate una fascia larga circa un pollice, applicate la colla a caldo su un lato della fascia di tessuto e ripiegate l'altro lato sul precedente per incollarli fra loro. 

Ora, posizionate su di esso un altro foglio di carta da forno e aiutandovi con una scatolina, date la forma del seggiolino. A questo punto, tagliate le estremità e arrotondate gli angoli, dopodiché prendete la graffetta, apritela e create i piedi del seggiolino. Tagliate due perline e utilizzando la colla a caldo fissatele ai lati delle gambe e successivamente incollate anche il tessuto. Con il nastrino sottile create le cinture centrali che servono a mantenere il bambino e incollatele sul lavoro per terminare questo dolcissimo seggiolino. 





lunedì 10 settembre 2018

Foamy - Simpatica bomboniera portafoto

In questo video tutorial eseguito dalla youtuber "Sandra Nunes", vedrete come realizzare una magnifica bomboniera in foamy, direttamente con le vostre mani. Si tratta di un souvenir da lasciare come ricordo di un battesimo o di una nascita di un bebè e la cosa più bella è che si tratta di un portafoto davvero unico e simpatico. Per poter realizzare questo lavoro vi occorrono i seguenti materiali: 
  1. un foglio di foamy di colore rosa (oppure un altro colore a vostra scelta), 
  2. un foglio di foamy di colore bianco, 
  3. un pezzo di cartone, 
  4. un bastoncino di legno, 
  5. un oggetto di forma circolare, 
  6. un fiocchetto decorativo, 
  7. la colla a caldo, 
  8. un paio di forbici a zig zag, 
  9. un portafoto metallico con gambo, 
  10. un taglierino, 
  11. un cartamodello raffigurante un piccolo pannolino. 


Per prima cosa posizionate il cartamodello raffigurante il pannolino sul foglio di foamy di colore rosa (o quello che avete scelto di utilizzare) e con il bastoncino di legno ricalcate tutti i contorni, dopodiché ritagliate il modello utilizzando le forbici a zig zag. Con il taglierino fate due taglietti ai lati della parte superiore del modello e inserite al loro interno le due estremità della parte inferiore dello stesso per chiudere il lavoro. 

Incollate un piccolo fiocchetto decorativo sulla parte anteriore del pannolino appena creato, dopodichè, con una tazza o un altro oggetto di forma circolare, disegnate un cerchio sul cartone e dopo averlo ritagliato, utilizzate la colla a caldo per rivestirlo con il foamy di colore bianco. Quello appena creato è il supporto che sorreggerà la vostra bomboniera, ora non vi resta che aggiungere gli altri elementi e terminare questa bellissima bomboniera portafoto. 





venerdì 27 luglio 2018

Carrozzina per bebè in foamy

Fra i tantissimi lavori che si possono realizzare con il foamy, quest'oggi ve ne verrà proposto uno davvero particolare, infatti, grazie a questo filmato che viene proposto dal canale youtube "Como Arreglo", vedrete come realizzare una meravigliosa carrozzina per bebè. Questo lavoro può essere creato in qualunque colorazione ed inoltre, può essere utilizzato come bomboniera o solo come porta confetti in una festa per la nascita di un bambino. Per realizzare questo lavoro, vi occorrono i seguenti materiali: 
  1. un foglio di foamy di colore celeste (o di colore rosa se si tratta di una femminuccia), 
  2. un foglio di foamy di colore bianco, 
  3. alcuni colori acrilici a scelta, 
  4. un paio di forbici, 
  5. un bastoncino di legno (tipo spiedino), 
  6. la colla a caldo o quella istantanea, 
  7. alcune decorazioni a vostro piacimento, 
  8. il cartamodello con tutte le parti della carrozzina. 


Come prima cosa prendete il cartamodello con tutte le parti del lavoro e posizionate ciascuno di questi sul foglio di foamy del colore corrispondente, dopodichè marcate tutti i contorni con un bastoncino di legno e con le forbici ritagliate le varie sagome. Dopo aver dipinto i bordi con i colori acrilici, iniziate ed assemblare la carrozzina utilizzando la colla. 

Nella parte inferiore troviamo le ruote, due per ogni lato, decorate con dei piccoli fiorellini al centro. Poggiata sulle ruote troviamo la struttura, cioè la base in cui si mette a dormire il bambino e per finire troviamo la copertura della carrozzina, decorata con dei bordini in foamy bianco, realizzati utilizzando le forbici a zig zag. Incollate su entrambi i lati della copertura un fiocchetto realizzato in foamy e per terminare incollate il manico della carrozzina. 





giovedì 19 luglio 2018

Feltro - Come realizzare una simpatica bustina per ogni ricorrenza

Il canale youtube "Creiamo? Annalisa", con questo filmato vuole mostrarvi come realizzare una simpatica bustina da lettera, interamente realizzata in feltro (o se preferite in pannolenci). Questo lavoro può essere personalizzato in base all'uso che ne dovrete fare, potete decorarlo a vostro piacimento a seconda che vogliate utilizzarlo in occasione di un battessimo, oppure per una festa di laurea, o ancora per un semplice compleanno, insomma, si tratta di un lavoro davvero versatile e soprattutto unico, oltre al fatto che è molto semplice da realizzare. 

In questo caso vedrete la realizzazione di un bigliettino da utilizzare in occasione del battesimo di una bimba e per poter eseguire il lavoro sono stati utilizzati i materiali seguenti:
  1. del feltro di colore rosa,
  2. del feltro di colore marrone chiaro,
  3. un pezzo di feltro di colore bianco,
  4. un paio di forbici,
  5. una matita,
  6. la colla a caldo,
  7. alcune perline di colore bianco,  (o delle paillettes),
  8. decorazione a piacere.


Prima di tutto prendete il feltro di colore rosa e da esso tagliate un rettangolo (stabilite la dimensione di quest'ultimo in base alla grandezza della bustina che state per creare), dopodichè piegate verso il centro le due estremità superiori del rettangolo creando una struttura a punta e successivamente tagliate proprio i due angoli precedentemente piegati. 

Fatto questo, piegate verso l'interno i due lati del lavoro e poi, sempre piegandola, portate verso l'alto la parte inferiore per dare la forma della bustina, dopodichè tagliate, solo sulla parte inferiore della bustina stessa, i due lati piegati in precedenza e poi, utilizzate la colla a caldo per completare il lavoro. A questo punto, utilizzando il feltro di colore marrone chiaro, ritagliate la sagoma di un orsetto (se necessario munitevi di un cartamodello che lo raffiguri), create il musetto con un pezzo di feltro bianco e con del feltro nero create gli occhi e la bocca, assemblate il tutto utilizzando la colla a caldo e sempre con quest'ultima incollate l'orsetto nella parte centrale della vostra bustina. 

Una volta ultimato anche questo passaggio, non vi resta che decorare il lavoro, quindi potete scegliere di applicare in modo del tutto casuale alcune piccole perline sulla parte anteriore della bustina, o in alternativa potete optare per delle paillettes, poi al centro della stessa, potete applicare un cuoricino di stoffa o di legno, o qualunque altra decorazione preferite.





giovedì 28 giugno 2018

Fiori in foamy per bomboniere o bouquet

In questo video tutorial pubblicato dalla youtuber proprietaria del canale "Kreattiva", vedrete come realizzare dei magnifici fiori in foamy, perfetti da applicare su una bomboniera o addirittura da utilizzare per la creazione di un bellissimo bouquet. Per la realizzazione di questi fiori vi occorre: 
  1. foglio di foamy del colore che volete (per i petali), 
  2. del foamy di colore verde, 
  3. stampi per modellare, 
  4. il ferro da stiro, 
  5. un paio di forbici, 
  6. del fil di ferro rivestito di verde (sarà lo stelo del fiore), 
  7. alcuni pistilli finti, 
  8. un bastoncino di legno, 
  9. un punteruolo, 
  10. la colla, 
  11. delle pinze, 
  12. un foglio di carta da forno. 


Iniziate tagliando il foamy, utilizzando lo stampo come misura, poi posizionate la carta da forno sul foamy stesso e riscaldatelo passando su di esso il ferro da stiro caldo, questo permetterà di modellare il foamy a proprio piacimento, anche se in questo caso verranno utilizzati degli stampi per dare la forma del fiore. 

Detto questo, prendete il primo ritaglio di foamy riscaldato e posizionatelo subito nello stampo (fate in fretta per il foamy si raffredda velocemente) e fate pressione per far imprimere bene la forma del fiore. Ritagliate tutte le parti eccedenti con le forbici, fate un foro nel centro e inserite al suo interno lo stelo con i pistilli. 

Procedete adesso alla realizzazione delle foglie, quindi con un foglio di foamy di colore verde e con uno stampo a forma di foglia, ripetete lo stesso procedimento utilizzato per la realizzazione del fiore. Una volta tagliati ed eliminati gli eccessi, incollate il fil di ferro alla foglia e unitela poi al fiore. Se volete realizzare un meraviglioso bouquet, dovrete creare tanti fiori e ovviamente accostarli fra loro.





Potrebbe interessarti