Questo è un blog che raccoglie una vastità di lavori offerti dalla rete, quindi tutto ciò che vedete non viene realizzato direttamente da me, ma solo condiviso con tutti coloro che come me sono degli appassionati di qualunque tipo di lavoretto fai da te, per coloro che amano le attività di restauro, per tutte le amiche amanti del cucito (uncinetto o lavoro a maglia), insomma, si tratta di una raccolata di tutorial riguardanti qualunque tipo di lavoro fatto direttamente a mano. I proprietari dei lavori che vedete vengono citati all’interno di ciascun articolo. Se qualcuno si sente danneggiato dai contenuti presenti sul mio blog, può comunicarmelo e chiederne la rimozione.

Visualizzazione post con etichetta fai da te. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fai da te. Mostra tutti i post

mercoledì 1 maggio 2019

DIY – Come creare dei favolosi bracciali con la colla a caldo

Se volete fare un bel regalino alle vostre bimbe, questo è proprio il video che fa per voi, infatti, la youtuber "Paulina Negrete Marin", grazie a questo tutorial pubblicato all'interno del suo canale "Así O Más Fácil", vi insegnerà la realizzazione di alcuni splendidi braccialetti fai da te, creati utilizzando la colla a caldo. E' un tipo di creazione davvero molto facile e allo stesso tempo bellissima, quindi la gioia di chi riceverà questi braccialetti sarà immensa. Per realizzare questi bracciali avrete bisogno di: 
  1. la colla a caldo (l'apposita pistola con le ricariche), 
  2. una superficie piana di vetro, 
  3. chiusure con moschettone, 
  4. alcuni anellini metallici (due per ogni braccialetto), 
  5. un paio di pinze, 
  6. alcuni smalti per unghie di diversi colori, 
  7. alcuni strass. 


Per cominciare dovrete fare una pallina di silicone sulla superficie di vetro e attendere qualche secondo che questa si asciughi un po', poi subito accanto ad essa dovrete fare una seconda pallina della stessa dimensione della precedente e attendere anche in questo caso alcuni secondi, quindi nello stesso modo fate una terza pallina di silicone e procedete finchè non avrete raggiunto una lunghezza di almeno 13 o 14 centimetri (o più piccola nel caso di braccialetti realizzati per bambine).



Fatto questo, fate ancora una pallina di silicone su una delle estremità del braccialetto e inserite subito al suo interno un anellino metallico prima che il silicone stesso asciughi, dopodichè ripetete lo stesso procedimento anche sull'altra estremità. A questo punto potete agganciare la chiusura con moschettone ad uno dei due anellini metallici posti sulle estremità e dipingere il vostro braccialetto con gli smalti per unghie. 

Potete dipingere  questi bracciali con un solo colore o più di essi, oppure, potete creare un braccialetto molto più carino con la variante degli strass. Praticamente il procedimento è sempre lo stesso, l'unica differenza sta nel fatto che ogni volta che fate una pallina di silicone, prima che questa asciughi dovrete posizionare s di essa uno strass e spingerlo leggermente verso il basso per inserirlo nel silicone e procedere così per tutta la lunghezza del bracciale.





sabato 27 aprile 2019

Come creare braccialetti con le bottiglie di plastica

In questo video tutorial proposto ed eseguito dal canale youtube "Daria Dar DIY", vedrete come, riciclando delle bottiglie di plastica, sarete in grado di realizzare dei bellissimi braccialetti di perle pronti per essere indossati. Per la creazione di questi fantastici braccialetti, avrete bisogno dei seguenti materiali:
  1. delle bottiglie di plastica, 
  2. alcuni fili di perle dei colori che preferite, 
  3. dei filati di cotone di vari colori, 
  4. un paio di forbici, 
  5. la colla a caldo. 
Come prima cosa, prendete la vostra bottiglia di plastica e tagliatela nel verso della larghezza, dopodiché ritagliate varie strisce (sempre nel verso della larghezza) e create dei bracciali larghi circa 1 cm (assicuratevi che la vostra mano passi all’interno del bracciale). 



Fatto ciò, è consigliato poggiare leggermente le due estremità del bracciale su un ferro la stiro caldo, di modo che la plastica si sciolga leggermente, per evitare che vi possa graffiare quando andrete ad indossarlo. A questo punto, applicate un po' di colla a caldo sulla superficie del bracciale di plastica, dopodiché incollate su di esso il filo di perle del colore scelto. Una volta completato tutto il giro, lasciate asciugare completamente e successivamente avvolgete il filato di cotone colorato, tutt'intorno al bracciale, facendolo passare tra una perla e l'altra. 

Ripetete quest'ultimo passaggio più volte, cercando di incrociare il filo, in modo da ottenere un effetto più carino e un magnifico braccialetto colorato.





venerdì 26 aprile 2019

Decorazione vintage in decoupage

Il canale youtube "Galletasafortunadas" vi propone questo filmato per mostrarvi come trasformare dei comunissimi oggetti, rendendoli davvero unici, infatti vedrete come decorarli con la tecnica del decoupage e donargli un aspetto vintage. Per realizzare questo tipo di decorazione sono stati utilizzati i seguenti materiali: 
  1. una comune scatola di biscotti in latta, 
  2. un porta documenti in legno, 
  3. della carta di riso decorata, 
  4. della carta vetrata, 
  5. della vernice all'acqua di colore marrone, 
  6. i pennelli, 
  7. della vernice gesso di colore bianco, 
  8. un tampone da decoupage, 
  9. una candela, 
  10. una pittura acrilica color crema, 
  11. la colla da decoupage, 
  12. un paio di forbici, 
  13. della cera in crema neutra, 
  14. della cera in crema scura. 


Iniziate carteggiando la superficie del portadocumenti di legno con la carta vetrata, poi dipingetelo stendendo uno strato di vernice all'acqua di colore marrone e lasciate asciugare. Nel frattempo, prendete la scatola di latta e con un tampone per decoupage o con una comune spugna, dipingetelo con la vernice gesso di colore bianco e una volta asciutta, nello stesso modo stendete una seconda mano della stessa vernice. A questo punto, prendete una candela e iniziate a strofinarla sul porta documenti, maggiormente lungo i bordi per riuscire ad ottenere alla fine un effetto vintage. 

Ora dipingete entrambi gli oggetti con della pittura acrilica color crema, stendendo due mani di colore sulla scatola di latta. Una volta che i lavori saranno ormai asciutti, carteggiate nuovamente la superficie del porta documenti, insistendo soprattutto dove avete applicato la cera, così da far fuoriuscire il colore sottostante e ottenere l'effetto vintage. A questo punto non vi resta che decorare entrambi gli oggetti con la tecnica del decoupage.





venerdì 19 aprile 2019

Uovo pasquale decorato in decoupage

Il canale youtube "Inspirello" vi propone questo tutorial per mostrarvi un'idea molto semplice per decorare delle uova con la tecnica del decoupage, un simpatico lavoro che vi permetterà di dare un'aria molto più festosa alla vostra casa, proprio in occasione delle festività pasquali. L'occorrente necessario per questo tipo di decorazione è il seguente:
  1. delle uova di polistirolo,
  2. una spugnetta abrasiva o della carta vetrata,
  3. uno spiedino di legno,
  4. della pittura acrilico di colore bianco,
  5. colori acrilici a scelta,
  6. un pennello,
  7. della colla da decoupage,
  8. uno spazzolino da denti,
  9. un fiocchetto di nastro,
  10. uno spillo con perlina in cima.


Come prima cosa prendete il vostro uovo di polistirolo e levigate la superficie carteggiandola con una spugnetta abrasiva, oppure utilizzando della semplice carta vetrata, poi, una volta che avrete terminato questo passaggio, prendete uno spiedino di legno e inseritelo sul fondo dell'uovo per creare un supporto che vi permetterà di eseguire la decorazione. 

Fatto questo, dipingete l'uovo stendendo su di esso una mano di vernice acrilica di colore bianco e attendete che asciughi, poi prendete il tovagliolo di carta decorato, rimuovete i veli bianchi che si trovano sotto quello stampato e ritagliate le decorazioni riportate su quest'ultimo. 



A questo punto, utilizzando della colla da decoupage, incollate i vari ritagli di tovagliolo sulla superficie dell'uovo e una volta che sarete soddisfatti della decorazione eseguita lasciatela asciugare il tempo necessario. Ora mescolate alcuni colori acrilici a vostra scelta e, utilizzando un comunissimo spazzolino da denti, create dei piccoli schizzi di colore sulla superficie dell'uovo, lasciate asciugare e poi terminate la decorazione applicando in cima ad esso un fiocchetto inserito nell'uovo con uno spillo la cui testa è formata da una perlina.





mercoledì 17 aprile 2019

DIY - Grazioso magnete a forma di ovetto di Pasqua

Il canale youtube "Елена Епифанцева", vi propone un bellissimo tutorial all'interno del quale vi verrà mostrata la realizzazione di un grazioso magnete a forma di ovetto di Pasqua, un lavoro per addobbare la casa durante le festività. Il materiale di cui avrete bisogno per questo progetto è il seguente:
  1. un pezzo di cartone,
  2. un paio di forbici,
  3. un cordoncino di juta,
  4. un pezzo di feltro bianco,
  5. della colla vinilica,
  6. una matita,
  7. una piccola calamita,
  8. la colla a caldo,
  9. il cartamodello,
  10. un cuoricino decorativo (o altra decorazione a piacere).
Prendete il cartamodello e posizionatelo sul pezzo di cartone, quindi tracciate i contorni con una matita e poi ritagliate la sagoma, alla fine dovrete ottenere la forma di un uovo vuoto centralmente. 



Fatto questo, prendete il lavoro appena realizzato e poggiatelo su un pezzo di feltro di colore bianco, tracciate nuovamente i contorni e ritagliate la sagoma dell'ovetto, dopodichè incollate quest'ultimo sulla parte anteriore della sagoma di cartone. A questo punto, prendete lo spago di juta, applicate un po' di colla a caldo su una delle estremità dello stesso e iniziate a girarlo intorno al lavoro, facendolo passare per il centro dello stesso, fino a rivestirlo completamente e una volta ultimato il tutto, fermate anche l'altra estremità con la colla a caldo. 

Ora prendete un pezzo di juta e cospargetelo con della colla vinilica (utilizzando le dita), poi, partendo da una delle due estremità, iniziate a girare su se stesso il cordoncino per creare una decorazione così come vi viene mostrato, realizzatene delle altre uguali alla precedente e poi, utilizzando la stessa tecnica create dei fiori. Ora non vi resta che decorare il vostro ovetto e poi applicare una piccola calamita sul retro dello stesso.





lunedì 15 aprile 2019

Decoupage - Varie decorazioni in decapè

Questo filmato realizzato dalla youtuber "Herminia Devoto", vi mostra alcuni lavori decorati con la tecnica del decoupage, eseguiti in modi differenti ottenendo così effetti diversi, ma meravigliosi allo stesso tempo. L'occorrente utilizzato per queste decorazioni è il seguente:
  1. un soprammobile di legno,
  2. della pittura acrilica turchese,
  3. della pittura acrilica di colore bianco,
  4. i pennelli,
  5. una candela bianca,
  6. della carta abrasiva,
  7. stencil,
  8. tovaglioli di carta decorati,
  9. colla da decoupage,
  10. un orologio da parete,
  11. della pasta in rilievo di colore bianco,
  12. una spatola,
  13. acrilici colorati.


Il primo lavoro che vi viene proposto, riguarda la decorazione di un grazioso soprammobile di legno avente la forma di un piccolo tavolino intagliato e su di esso verrà eseguita la meravigliosa tecnica del decapè. Per cominciare è stata passata una mano di pittura acrilica color turchese su tutta la superficie dell'oggetto. Una volta asciutto, è stata strofinata della cera di una candela su tutta la superficie e successivamente il tutto è stato dipinto con della pittura acrilica di colore bianco. 



Dopo aver lasciato asciugare per bene l'acrilico bianco, la superficie dell'oggetto è stata strofinata delicatamente con della carta vetrata così da ottenere l'effetto decapè. A questo punto il lavoro è stato rifinito con una decorazione in decoupage utilizzando un tovagliolo di carta decorato e degli stencil. Il secondo progetto proposto nel filmato, è la decorazione di un bellissimo orologio da parete, eseguita con della pasta in rilievo che dona all'oggetto un effetto davvero unico. 

Per iniziare questo lavoro si è partiti dalla base dello stesso, sulla quale è stata applicata la pasta in rilievo. Questa è stata stesa con un apposita spatola, con dei movimenti circolari che partono dal centro della base e con l'aiuto di uno stencil sono stati decorati anche i bordi e una volta asciutto il tutto è stato dipinto con gli appositi colori.





domenica 14 aprile 2019

DIY - Decorazione pasquale con gusci d'uovo

Il lavoro proposto in questo splendido tutorial di proprietà del canale youtube "Olga", è rappresentato da un favoloso semiuovo perfetto come semplice centrotavola, all'interno del quale potrete inserire una candela, ma può essere utilizzato anche come decorazione Pasquale ponendo al suo interno delle uova colorate. Per la realizzazione di questo progetto davvero unico occorrono i seguenti materiali:
  1. un palloncino, 
  2. della colla vinilica o colla da decoupage, 
  3. i gusci delle uova, 
  4. un pennello, 
  5. della vernice color oro (va bene anche una vernice spray), 
  6. decorazioni a piacere. 
Per cominciare prendete i gusci delle uova e lavateli per bene sia internamente che esternamente, poi fateli asciugare e nel frattempo gonfiate il palloncino facendogli raggiungere la grandezza che preferite. 



A questo punto, capovolgete il palloncino ponendolo su un supporto e iniziate a stendere su di esso una mano di colla da decoupage sulla quale andrete ad incollare i gusci delle uova precedentemente rotti in tanti pezzi di varie grandezze. 

Incollate i gusci delle uova fino a ricoprire poco più della metà del vostro palloncino, dopodiché lasciate che il lavoro asciughi, successivamente stendete dell'altra colla da decoupage sulla superficie (anche sui pezzetti di guscio applicati in precedenza) e incollate gli altri gusci facendo in modo che non vi siano spazi vuoti. Lasciate asciugare nuovamente il lavoro e poi ricopritelo con un ultimo strato di gusci d’uovo poi stendete su questi ultimi una mano di colla da decoupage e attendete che asciughi completamente. 

Una volta asciutto, fate sgonfiare delicatamente il palloncino e rimuovetelo dall’interno del lavoro poi dipingete altri pezzetti di gusci d’uovo utilizzando una vernice dorata e incollateli all’interno del lavoro utilizzando sempre la colla da decoupage. A questo punto il lavoro è terminato, quindi non vi resta che inserire al sui interno delle favolose decorazioni pasquali, magari affiancate da tanti golosissimi ovetti di cioccolato.





mercoledì 10 aprile 2019

Decoupage - Come realizzare delle uova di Pasqua

Con la tecnica del decoupage si possono eseguire tanti lavori, decorare varie superfici e trasformare vecchi oggetti, infatti, il video tutorial che il canale youtube "Joanna Wajdenfeld" ha deciso di condividere, vi mostrerà come utilizzare questa tecnica per decorare delle uova e utilizzarle per abbellire la vostra casa durante le festività pasquali. Per questo progetto dovrete procurarvi l'occorrente elencato di seguito: 
  1. un palloncino,
  2. dei fogli di giornale,
  3. la colla per decoupage o la colla vinilica, 
  4. dell'acqua, 
  5. un pennello, 
  6. della polvere di gesso, 
  7. della carta vetrata a grana fine, 
  8. un paio di forbici,
  9. dei tovagliolini di carta decorati,
  10. ovetti di polistirolo. 


Come prima cosa dovrete prendere i fogli di giornale e strapparlo in modo da ottenere varie strisce, dopodichè prendete un palloncino e gonfiatelo fino alla grandezza che volete, poi, all'interno di una ciotola versate una parte di colla per decoupage (o colla vinilica) e una parte d'acqua e mescolateli fra loro per creare un composto omogeneo. 

Iniziate a stendere il composto sul palloncino e incollate su di esso le strisce ottenute dai fogli di giornale fino a ricoprirlo completamente, dopodichè lasciatelo asciugare per alcune ore. A questo punto, mescolate la polvere di gesso con dell'acqua e una volta che il lavoro si sarà asciugato, distribuite il gesso appena creato, su tutta la superficie del palloncino rivestito con i ritagli di giornale, cercando di ottenere un risultato uniforme, quindi lasciate asciugare. 

Fatto questo, utilizzate la carta abrasiva per levigare la superficie e renderla più liscia eliminando le imperfezioni, dopodichè prendete i tovagliolini di carta, ritagliate le decorazioni e iniziate ad incollarle sul vostro uovo utilizzando la colla per decoupage. Una volta che avrete ricoperto il lavoro con i tovagliolini decorati lasciatelo asciugare e poi stendete un'ultima mano di colla per proteggere e lucidare il lavoro.





lunedì 8 aprile 2019

DIY - Candele pasquali a forma di uovo

Il canale youtube "Fimo et Labora" ha deciso di condividere con voi questo bellissimo lavoro ispirato alla Pasqua, una simpatica idea che ha per oggetto delle coloratissime candele a forma di uova. Nel tutorial vi verranno mostrati tutti i passaggi necessari alla realizzazione di questo semplicissimo lavoro, quindi per cominciare, procuratevi il seguente occorrente:
  1. i gusci delle uova,
  2. la vaschetta delle uova,
  3. della cera,
  4. alcuni pastelli a cera colorati,
  5. sei stoppini,
  6. un piccolo contenitore.
Prima di cominciare con la realizzazione di queste candele a forma di uova, dovrete prendere i gusci (aperti solo sulla parte superiore) e lavarli per bene internamente, dopodichè lasciateli asciugare completamente. 



Ora prendete un piccolo contenitore e versate al suo interno della cera, poi aggiungete anche un pezzo di pastello a cera del colore che volete (o del colorante alimentare) e fateli sciogliere su una fonte di calore. Una volta che la vostra cera colorata si sarà sciolta, versatela all'interno del guscio d'uovo fino a riempirlo, poi inserite anche lo stoppino (facendolo fuoriuscire leggermente dal guscio) e lasciate raffreddare il tutto, se preferite potete metter il lavoro in frigorifero. 

Fate la stessa cosa con tutti gli altri gusci, cambiando il colore dei pastelli a cera ottenendo così delle candele di diversi colori. Quando vi sarete resi conto che la cera si sarà solidificata del tutto, rimuovete i gusci proprio come si fa per pulire le uova sode e poi ponete le candele all'interno della vaschetta. 





sabato 6 aprile 2019

Albero di Pasqua in stile shabby chic

La youtuber "Teresa Liliana Russo" vi propone questo tutorial per mostrarvi come realizzare un simpatico alberello di Pasqua in stile shabby chic, un progetto semplice e carino da utilizzare come decorazione per la vostra casa in occasione della Pasqua. L’occorrente utilizzato per la creazione questo alberello è il seguente: 
  1. alcuni rami secchi, 
  2. un vaso non troppo grande, 
  3. della sabbia, 
  4. alcuni sassolini di diverse dimensioni, 
  5. della colla vinilica, 
  6. dei piccoli palloncini, 
  7. dello spago bianco, 
  8. dello spago di juta, 
  9. della passamaneria, 
  10. alcune decorazioni a piacere, 
  11. un bicchiere con dell’acqua,
  12. la colla a caldo. 
Innanzitutto prendete i rami secchi e accostateli fra loro sistemandoli in modo da dare una forma simile ad un albero e poi bloccateli avvolgendo dello spago di juta intorno alla parte inferiore degli stessi, dopodichè incollateli al centro del vaso utilizzando la colla a caldo. 



Successivamente versate della sabbia all’interno del vaso stesso e poi su di essa posizionate i sassolini di varie dimensioni terminando la decorazione del vaso. Fatto questo, versate in un contenitore della colla vinilica e dell’acqua e mescolateli fra loro, dopodiché immergete al suo interno lo spago di colore bianco facendo in modo che esso si impregni del composto creato. 

Ora prendere i palloncini e gonfiatili, poi iniziate ad avvolgere intorno a ciascuno di essi lo spago intriso di colla vinilica e acqua senza seguire un motivo preciso, avvolgete lo spago in varie direzioni un modo del tutto casuale. 



Una volta che tutti i palloncini saranno ricoperti dallo spago, lasciateli asciugare per circa 24 ore e nel frattempo realizzate le altre decorazioni, quindi con della passamaneria create dei piccoli fiocchetti e al centro degli stessi incolate un bottoncino.  In questo caso, la youtuber ha utilizzato alcuni cuoricini di legno forati al centro, in cima ai quali ha applicato un cappio realizzato con lo spago di juta, in modo da poterli appendere al vostro alberello realizzato con i rami secchi, poi, una volta che i palloncini rivestiti di spago ci saranno completamente asciugati, forate il palloncino all’interno e rimuovetelo. 

Con lo spago di juta realizzate un cappio per ciascun uovo realizzato e annodatelo in cima ad ognuno di essi, dopodichè decorateli incollando i fiocchetti realizzati con la passamaneria e appendeteli in modo sparso sui rami del vostro alberello in stile shabby chic.





sabato 30 marzo 2019

DIY - Uova di Pasqua insolite

Quello che state per vedere è un tutorial di proprietà del canale youtube "Как приготовить с Людмилой Михайловой.", all'interno del quale vi verrà mostrato come decorare delle uova in modo davvero insolito, un progetto carino per abbellire la vostra casa in occasione della Pasqua. Questo lavoro necessita di tutto l'occorrente di seguito elencato:
  1. alcuni smalti per unghie di vari colori,
  2. una ciotola con dell'acqua,
  3. uno stuzzicadenti,
  4. delle uova bollite o delle uova di polistirolo,
  5. un paio di guanti.
Innanzitutto prendete la ciotola, versate dell'acqua al suo interno e poi prendete il primo smalto colorato e fate cadere una goccia nell'acqua (al centro), poi prendete il secondo smalto colorato e anche di esso dovrete far cadere una goccia, questa volta all'interno di quella precedente che si sarà allargata. 



A questo punto, potete decidere se utilizzare altri colori e procedere come appena fatto, oppure alternare solo due colori, quindi riprendere il primo smalto colorato utilizzato e far cadere una goccia al centro della precedente e così via finchè non si saranno formati dei cerchi colorati. 

Ora, prendete uno stuzzicadenti e con esso create dei petali, dovrete tirare il colore verso il centro  e ricreare la forma di un fiore, oppure, se preferite qualche altro tipo di forma, ideatela sempre con la stessa tecnica e cioè spostando il colore nell'acqua. Ora prendete un uovo e tenendolo con due dita, immergetelo delicatamente nell'acqua finchè non sarà completamente ricoperto, in modo che il colore si trasferisca direttamente sull'uovo, dopodichè lasciate asciugare la decorazione. 





venerdì 29 marzo 2019

Ovetti pasquali in stile shabby chic

La youtuber proprietaria del canale "SsVersion DIY ✂ La Mia Versione del Fai Da Te" vi propone un bellissimo tutorial all'interno del quale vi mostrerà come realizzare degli elementi decorativi in stile Shabby chic. Visto che la Pasqua è ormai vicina, la youtuber vi insegnerà la realizzazione di alcuni ovetti pasquali da inserire all'interno di un vaso o come altra decorazione a vostro piacimento. L'occorrente necessario per questo lavoro è:
  1. ovetti di polistirolo,
  2. dello spago,
  3. un paio di forbici,
  4. della colla vinilica,
  5. un pennello,
  6. delle bacchette di legno,
  7. nastrini, merletti e decorazioni varie.


Per iniziare prendete un uovo di polistirolo e bucatelo alla base utilizzando la bacchetta di legno, poi versate della colla all'interno del foro praticato e inserite la bacchetta di legno di modo che resti ben salda. Una volta che il lavoro si sarà asciugato, iniziate a stendere della colla vinilica partendo proprio dalla base e poi incollate su di essa lo spago che avvolgerete intorno a tutto l'uovo, in modo da rivestirlo completamente. 

Una volta terminato questo semplice passaggio, attendete che la colla asciughi del tutto e fate la stessa cosa anche con le altre uova di polistirolo, inoltre, se volete potete variare la decorazione, quindi invece di rivestire le uova con lo spago, potrete rivestirle con dei pezzetti di carta (di giornale o anche dei tovaglioli). A questo punto passate alla decorazione, potete incollare dei nastrini colorati intorno ad ogni ovetto, applicare delle piccole decorazioni al centro di ogni nastrino e per finire potete impreziosire il tutto con delle perle.







martedì 26 marzo 2019

DIY - Uova decorate con effetto seta

Vista la vicinanza delle prossime festività pasquali, ecco un bel tutorial che vi viene proposto dal canale youtube "uccia3000", all'interno del quale vi verrà mostrata una bella idea per decorare le uova con effetto Batik, ideali come segnaposto o semplicemente come decorazione pasquale. L'occorrente necessario per la realizzazione di questo progetto è il seguente:
  1. delle uova bianche, 
  2. dei tessuti di seta con varie fantasie,
  3. un tessuto di cotone di colore bianco,
  4. alcuni elastici,
  5. dell'acqua,
  6. una pentola dal bordo alto,
  7. dell'aceto bianco.
Per cominciare tagliate alcuni quadrati da tutti i tessuti scelti, sia da quelli di seta che dal tessuto bianco di cotone, facendo in modo che i lati di ciascun quadrato abbiano una lunghezza pari a 18 cm. 



Fatto questo, prendete il primo uovo e avvolgetelo in uno dei quadrati di seta, ponendo quest'ultimo con la parte del dritto verso l'interno, facendo attenzione che esso aderisca perfettamente all'uovo, dopodichè tenete fermo il tutto con un elastico. Ora prendete un quadrato di cotone bianco, avvolgete anch'esso intorno all'uovo precedentemente rivestito con la seta e fermatelo sempre con un elastico. 

Ripetete questo stesso procedimento con tutte le altre uova, dopodichè disponetele all'interno di una pentola dal bordo alto e versate al suo interno circa 15 ml di aceto bianco e l'acqua a temperatura ambiente fino a ricoprirle del tutto. Portate a bollore e poi lasciate cuocere a fiamma bassa per circa 30 minuti, dopodiche eliminate l'acqua dalla pentola e lasciate raffreddare le uova, una volta fredde rimuovete entrambi i tessuti che le ricoprivano ed infine tamponate l'umidità con un tovagliolo di carta.





lunedì 25 marzo 2019

DIY - Creazioni fai da te che vi lasceranno senza parole

In questo filmato proposto dal canale youtube "TheSorryGirls", vedrete la realizzazione di due progetti fai da te, che vi lasceranno davvero senza parole. Sono due progetti molto semplici, realizzati utilizzando materiali di riciclo, infatti con delle vecchie cornici imparerete a creare una favolosa lanterna, mentre con delle corde potrete ammirare la realizzazione di un magnifico cesto con manici. Per questi due progetti fai da te, vi occorrono i materiali seguenti: 
  1. quattro cornici di legno tutte delle stesse dimensioni, 
  2. un taglierino, 
  3. della pittura di colore bianco, 
  4. un pennello, 
  5. della colla per legno, 
  6. alcuni chiodini e un martello, 
  7. la colla a caldo, 
  8. una candela, 
  9. un foglio di compensato, 
  10. delle corde di juta abbastanza spesse. 


Prendete la quattro cornici, rimuovete la parte posteriore di ognuna di esse e dopo aver preso bene le misure, tagliate un triangolo da ciascuna delle parti posteriori. Fatto ciò, prendete del compensato e da esso tagliate un quadrato i cui lati dovranno avere la stessa lunghezza della base delle cornici. 

Con della pittura di colore bianco, dipingete tutti i vari pezzi che vi servono per la realizzazione della lanterna, quindi dipingete la base di compensato, le quattro cornici e i triangoli precedentemente tagliati e quando saranno asciutti, potrete passare all'assemblaggio. Utilizzando la colla per legno, incollate ogni cornice su un lato della base di compensato e poi fermate bene il tutto con i chiodini. Con i triangoli ottenuti dalla parte posteriore delle cornici, create il coperchio della lanterna, che avrà la forma di una piramide. 

Una volta completato il tutto, non vi resta che incollare i vetri delle cornici al loro interno, posizionare la candela e chiudere la lanterna con il suo coperchio.





giovedì 21 marzo 2019

DIY - Come realizzare un lampadario di corda

Quello che vi viene proposto in questo video di proprietà del canale youtube "Artenharia" è la realizzazione di un lampadario fatto di corda, un lavoro unico e moderno, facile da creare e che donerà un aspetto particolare alla stanza. Per poter realizzare questo favoloso progetto avrete bisogno del seguente occorrente:
  1. corda di cotone della lunghezza di 110 cm ,
  2. della colla vinilica,
  3. circa 100 grammi di amido di mais,
  4. un palloncino con il diametro di 30 cm,
  5. filo elettrico con portalampada,
  6. un contenitore di plastica con coperchio,
  7. della pellicola trasparente,
  8. circa 150 ml di acqua calda,
  9. un paio di forbici,
  10. un oggetto con la base circolare,
  11. una penna.


Prima di tutto dovrete gonfiare il palloncino e poi tracciare su di esso un cerchio aiutandovi con un oggetto con la base rotonda, successivamente avvolgete tutta la superficie del palloncino con della pellicola trasparente. Ora prendete il contenitore di plastica e praticate un foro sul coperchio, dopodichè versate al suo interno la colla vinilica e l'amido di mais e mescolateli fra loro fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, poi aggiungete ad esso dell'acqua calda e continuate a mescolare. 



A questo punto potete immergere la corda nel composto creato all'interno del contenitore di plastica, poi prendete l'estremità del filo e fatela passare all'interno del foro praticato sul coperchio, dopodichè chiudete il contenitore. Iniziate ad avvolgere la corda intorno al palloncino lasciando vuota la parte su cui avete disegnato il cerchio inizialmente e quando sarete soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate asciugare il lavoro per circa 36 ore. 

Quando il lavoro si sarà finalmente asciugato, bucate il palloncino e rimuovetelo insieme alla pellicola trasparente che lo ricopriva dopodichè procedete con il montaggio del lampadario, quindi inserite il filo elettrico nel lavoro creato e fissate al soffitto il portalampada. 





Fai da te - tavolo Shabby chic

In questo video tutorial proposto dal canale youtube "Ste pi", vedrete come trasformare un vecchio tavolo donandogli un aspetto completamente diverso e nuovo, in perfetto stile Shabby chic. Per imparare questa tecnica ed eseguire questo tipo di ristrutturazione, avrete bisogno dei seguenti materiali: 
  1. alcuni fogli di carta vetrata, 
  2. della cementite di colore bianco, 
  3. una pittura di colore beige, 
  4. della pittura di un color tortora, 
  5. gli stencil, 
  6. alcuni pennelli. 
Per iniziare il lavoro, prendete la carta vetrata e strofinare su tutta la superficie del tavolo (sia sulla parte superiore che sulla gamba e i piedi dello stesso) per levigare, eliminare il colore e la vernice lucida protettiva che solitmente si trova sui mobili di legno. 



Una volta che avrete terminato di carteggiare, dovrete prima pulire tutta la superficie per eliminare la polvere che si è depositata, dopodichè applicate uno strato di cementite bianca su tutto il tavolo e lasciate asciugare completamente. Quando il lavoro si sarà asciugato, stendete una seconda mano di cementite e poi ripetete questo passaggio, quindi stendete altre mani di cementite (lasciando asciugare tra l'una e l'altra), finchè il tutto non risulta completamente uniforme. 

Fatto questo, applicate una mano di pittura beige, seguita da uno strato di quella color tortora ed infine aggiungete anche un po' di cementite bianca, il tutto senza attendere che asciughi un colore prima di applicare l'altro in modo che questi si mescolino tra loro. Continuate con la lavorazione e completate così la ristrutturazione del vostro tavolino in perfetto stile Shabby chic.





mercoledì 20 marzo 2019

Decoupage - Romantico uovo in stle shabby chic

Oggi vi viene proposto un bel progetto pasquale, realizzato grazie alla tecnica del decoupage, infatti, in questo video di proprietà del canale youtube "patioelf", vi verrà insegnato come decorare un grande uovo di Pasqua, per donargli un aspetto romantico e scintillante, in stile shabby chic. Se vi interessa questo progetto, procuratevi subito i materiali seguenti: 
  1. un grande uovo di legno (o di polistirolo), 
  2. uno spiedino di legno, 
  3. tovaglioli di carta decorati, 
  4. un paio di forbici, 
  5. i pennelli, 
  6. la colla da decoupage, 
  7. della vernice gesso (di un colore abbinato all'immagine del tovagliolo di carta), 
  8. della vernice lucida trasparente, 
  9. alcuni glitter brillanti di colore bianco, 
  10. della colla istantanea, 
  11. un merletto di colore bianco. 


Prendete il vostro uovo e praticate un foro nella parte inferiore, nel quale andrete ad inserire lo spiedino di legno per riuscire a lavorare meglio, poi iniziate a stendere su tutta la superficie, una prima mano di vernice gesso del colore che avete scelto e attendete che asciughi. Successivamente stendete anche una seconda mano di vernice gesso e lasciate che anche questa asciughi del tutto. 



Nel frattempo, prendete il tovagliolo e iniziate a ritagliare le varie immagini riportate su di esso, eliminando completamente tutte le parti bianche non decorate. Dopo aver rimosso i veli sottostanti da ciascuna immagine ritagliata, utilizzate la colla da decoupage per incollare i vari ritagli, disponendoli come più vi piace. Quando il risultato vi soddisferà lasciate asciugare e poi stendete su tutta la superficie dell'uovo una mano di colla da decoupage. 

A questo punto, dovrete sigillare la lavorazione e proteggere la superficie stessa, quindi stendete uno strato abbondante di vernice lucida trasparente e prima che questa asciughi, versate sull'uovo in modo casuale alcuni glitter per dare un tocco di luce. Terminate il tutto incollando il merletto al centro dell'uovo, in verticale lungo tutta la circonferenza.





Ghirlanda d'ulivo fai da te

In questo video tutorial la cui proprietà appartiene al canale youtube "Arte per Te", vedrete come realizzare una magnifica ghirlanda pasquale con i ramoscelli d'ulivo, una graziosa decorazione che potrete utilizzare come fuoriporta oppure appenderla in casa. Per la realizzazione di questa decorazione, ispirata alla domenica delle Palme, vi occorrono i seguenti materiali: 
  1. la colla istantanea, 
  2. un paio di forbici, 
  3. delle pinze, 
  4. un taglierino, 
  5. una matita, 
  6. un ovetto di polistirolo, 
  7. del fil di ferro da giardinaggio (o in alternativa va bene anche un comunissimo fil di ferro qualunque), 
  8. dello spago bianco sottile, 
  9. del nastro bianco, 
  10. della rafia,
  11. alcuni ramoscelli d'ulivo. 


Per iniziare il lavoro, prendete il fil di ferro e la rafia e uniteli attorcigliandoli tra loro, quando avrete raggiunto la lunghezza desiderata, tagliate gli eccessi. A questo punto, piegate a metà il lavoro e create un cuore, quindi, unite infine le due estremità. Fatto ciò, tagliate alcuni ramoscelli d'ulivo e utilizzando il fil di ferro, applicateli su tutto il contorno del cuore realizzato in precedenza, partendo dal centro della parte superiore. 

Quando avrete completamente rivestito il cuore con i ramoscelli, prendete un nastro bianco (né troppo sottile e né troppo largo) e giratelo tutt'intorno alla vostra ghirlanda. Arrivati alla fine, fermate il nastro con la colla, poi, prendete il vostro uovo di polistirolo e ricopritelo con lo spago bianco, partite dal fondo e giratelo tutt'intorno fino ad arrivare alla punta. Quando avrete terminato di decorare l'uovo, create un fiocchetto in cima e appendetelo al centro della vostra ghirlanda.





Potrebbe interessarti