Questo è un blog che raccoglie una vastità di lavori offerti dalla rete, quindi tutto ciò che vedete non viene realizzato direttamente da me, ma solo condiviso con tutti coloro che come me sono degli appassionati di qualunque tipo di lavoretto fai da te, per coloro che amano le attività di restauro, per tutte le amiche amanti del cucito (uncinetto o lavoro a maglia), insomma, si tratta di una raccolata di tutorial riguardanti qualunque tipo di lavoro fatto direttamente a mano. I proprietari dei lavori che vedete vengono citati all’interno di ciascun articolo. Se qualcuno si sente danneggiato dai contenuti presenti sul mio blog, può comunicarmelo e chiederne la rimozione.

mercoledì 8 agosto 2018

Decoupage - Particolare lavorazione effetto rugiada

Una delle tecniche di decorazione più diffuse è quella del decoupage, infatti, con essa si possono decorare vari oggetti di svariati materiali e trasformarli completamente o semplicemente renderli solo più carini e nuovi. Per questo motivo vi viene mostrato questo tutorial di proprietà del canale youtube "Nataliya Volkova", che vi spiegherà come decorare un oggetto e ottenere un risultato davvero particolare. Per imparare questo tipo di decorazione in decoupage, dovrete procurarvi tutto l'occorrente elencato sotto: 
  1. un piatto di legno (o altro oggetto dello stesso materiale), 
  2. uno spruzzino contenente dell'acqua, 
  3. una vernice spray color argento (o altro colore a piacere), 
  4. un foglio di carta da decoupage decorata, 
  5. un paio di forbici, 
  6. la colla da decoupage, 
  7. i pennelli. 


Prendete l'oggetto di legno che avete deciso di decorare e pulitelo per bene, poi spruzzate su di esso dell'acqua e subito verniciate la superficie dell'oggetto con la vernice spray. Vedrete da subito il particolare effetto che verrà fuori, quindi lasciate asciugare la vernice. In questo modo avrete preparato lo sfondo dell'oggetto dall'aspetto davvero unico. 

Fatto ciò, prendete il foglio da decoupage e ritagliate l'immagine che vi interessa, posizionatela poi su una parte dell'oggetto e stendete una mano di colla da decoupage su di essa, per farla aderire alla superficie dell'oggetto stesso. Attendete finchè il lavoro non risulta completamente asciutto e se volete, potete infine sigillare il tutto stendendo una mano di vernice trasparente, che vi aiuterà anche a proteggere la superficie di questo magnifico lavoro. 





1 commento:

  1. Thank you for any other magnificent article.
    The place else may just anybody get that kind of info in such a perfect way of writing?

    I've a presentation subsequent week, and I'm on the search
    for such information.

    RispondiElimina

I commenti dovranno prima essere approvati da un amministratore. Verranno pubblicati solo quelli utili a tutti e attinenti al contenuto della pagina.

Potrebbe interessarti