Questo è un blog che raccoglie una vastità di lavori offerti dalla rete, quindi tutto ciò che vedete non viene realizzato direttamente da me, ma solo condiviso con tutti coloro che come me sono degli appassionati di qualunque tipo di lavoretto fai da te, per coloro che amano le attività di restauro, per tutte le amiche amanti del cucito (uncinetto o lavoro a maglia), insomma, si tratta di una raccolata di tutorial riguardanti qualunque tipo di lavoro fatto direttamente a mano. I proprietari dei lavori che vedete vengono citati all’interno di ciascun articolo. Se qualcuno si sente danneggiato dai contenuti presenti sul mio blog, può comunicarmelo e chiederne la rimozione.

martedì 12 giugno 2018

Teneri charms in fimo

Il progetto riportato nel seguente video tutorial eseguito e proposto dal canale youtube "Creative Rachy", è la realizzazione di alcuni simpatici e semplici charms in fimo, la cui forma è quella di una tenerissima stellina con tanto di faccina. Per questo lavoro non avrete bisogno di particolari accorgimenti, né tantomeno di particolari materiali, ma vi bastano solo quelli che di seguito vengono elencati: 
  1. dei pezzi di fimo di colori diversi, 
  2. un chiodino con asola in cima, 
  3. un dotter dalla punta fine, 
  4. colla vinilica, 
  5. delle microperle di colore nero, 
  6. della vernice lucida trasparente, 
  7. un pennello. 


In questo caso, data la praticità della youtuber con la lavorazione del fimo, non è stato utilizzata nessuna formina per la realizzazione della stella, ma se ovviamente son siete così bravi ad ottenere un risultato come quello del video e preferite utilizzarla fatelo pure. Si parte come il più delle volte, dalla realizzazione di una pallina di fimo del colore scelto, poi questa viene leggermente schiacciata con le dita e successivamente pizzicata sui bordi per creare così le cinque punte della vostra stella. 

Modellate per bene la stella con le dita, poi inserite in alto il chiodino con l'asola, prendete due microperle nere e con l'aiuto della colla, incollatele sulla stellina per creare gli occhi, dopodichè infornate. Una volta fredda, stendete sulla stellina una mano di vernice trasparente per renderla molto più lucida.




Nessun commento:

Posta un commento

I commenti dovranno prima essere approvati da un amministratore. Verranno pubblicati solo quelli utili a tutti e attinenti al contenuto della pagina.

Potrebbe interessarti