Questo è un blog che raccoglie una vastità di lavori offerti dalla rete, quindi tutto ciò che vedete non viene realizzato direttamente da me, ma solo condiviso con tutti coloro che come me sono degli appassionati di qualunque tipo di lavoretto fai da te, per coloro che amano le attività di restauro, per tutte le amiche amanti del cucito (uncinetto o lavoro a maglia), insomma, si tratta di una raccolata di tutorial riguardanti qualunque tipo di lavoro fatto direttamente a mano. I proprietari dei lavori che vedete vengono citati all’interno di ciascun articolo. Se qualcuno si sente danneggiato dai contenuti presenti sul mio blog, può comunicarmelo e chiederne la rimozione.

lunedì 16 luglio 2018

Bellissimo punto fantasia ai ferri

Con questo video imparerete a lavorare un bellissimo punto fantasia ai ferri, in più, la youtuber proprietaria del canale "TejiendodeCorazon", vi mostrerà un grafico per aiutarvi a capire meglio i passaggi da fare. Questo modello si ottiene lavorando un numero di maglie multiplo di 20 + 1 per il bordo, perciò, in base al lavoro che volete realizzare, avviate le maglie sul ferro. 

Per il campione che vi verrà mostrato per la spiegazione di questo punto, sono state avviate 41 maglie totali, poi come potrete vedere dallo schema, si lavorano le prime sei maglie tutte a dritto (una per volta), dopodichè si esegue la prima diminuzione, quindi entrate con il ferro nelle due maglie successive (entrate prima nella seconda maglia e poi in quella che la precede) e lavorate ancora un punto sul dritto.



Lavorate altri due punti sul dritto, sempre uno per volta, poi fate un gettato seguito ancora da un dritto e poi nuovamente un gettato. Continuando a seguire lo schema, vedrete che bisogna procedere con due maglie lavorate a dritto una per volta e poi ancora con una diminuzione. 

A questo punto bisogna terminare il procedimento con cinque maglie lavorate sul dritto, in questo modo avrete lavorato le prime 20 maglie, ora bisogna fare la stessa cosa con le altre maglie che avete caricato sul ferro, perciò ripetete tutto il procedimento dall'inizio, finché non avrete completato tutta la prima fila del lavoro e poi continuate a seguire il tutorial per il resto della lavorazione. 





Nessun commento:

Posta un commento

I commenti dovranno prima essere approvati da un amministratore. Verranno pubblicati solo quelli utili a tutti e attinenti al contenuto della pagina.

Potrebbe interessarti