Questo è un blog che raccoglie una vastità di lavori offerti dalla rete, quindi tutto ciò che vedete non viene realizzato direttamente da me, ma solo condiviso con tutti coloro che come me sono degli appassionati di qualunque tipo di lavoretto fai da te, per coloro che amano le attività di restauro, per tutte le amiche amanti del cucito (uncinetto o lavoro a maglia), insomma, si tratta di una raccolata di tutorial riguardanti qualunque tipo di lavoro fatto direttamente a mano. I proprietari dei lavori che vedete vengono citati all’interno di ciascun articolo. Se qualcuno si sente danneggiato dai contenuti presenti sul mio blog, può comunicarmelo e chiederne la rimozione.

giovedì 19 luglio 2018

Come utilizzare la tecnica shabby chic

Con questo video tutorial eseguito dalla youtuber "Letizia Barbieri", imparerete a decorare con la tecnica dello shabby chic, una metodologia utilizzata principalmente per decorare i mobili o grandi superfici. Questa tecnica dona all'oggetto decorato, un aspetto vissuto e invecchiato. Per procedere alla decorazione vi occorrono i seguenti materiali: 
  1. un oggetto da decorare, 
  2. un fondo opaco all'acqua, 
  3. un pennello, 
  4. una pittura per decorazioni della tonalità che preferite, 
  5. un colore di una tonalità avorio, 
  6. della carta vetrata, 
  7. della lana d'acciaio, 
  8. della vernice di protezione effetto cera. 
Per iniziare, stendete su tutto il fondo dell'oggetto da voi scelto, un amano di fondo opaco all'acqua per la preparazione del supporto da decorare. Questo tipo di prodotto permette di ottenere una superficie di lavoro perfettamente uniforme. 



Se necessario, dovrete ripetere questa operazione diverse volte, carteggiando tra una mano e l'altra, con della carta vetrata. Una volta asciutto, stendete una mano uniforme di colore per decorazione della tonalità da voi scelta e lasciate asciugare, successivamente stendete una mano di colore avorio. Quando anche il secondo colore sarà completamente asciutto, strofinate con la lana d'acciaio, mettendo in evidenza i particolari in rilievo e i bordi dell'oggetto che state decorando. 

Se desiderate un effetto più invecchiato è necessario strofinare più energicamente. Quando sarete soddisfatti del risultato, dovrete proteggere la decorazione stendendo della vernice di protezione. 





Nessun commento:

Posta un commento

I commenti dovranno prima essere approvati da un amministratore. Verranno pubblicati solo quelli utili a tutti e attinenti al contenuto della pagina.

Potrebbe interessarti