Questo è un blog che raccoglie una vastità di lavori offerti dalla rete, quindi tutto ciò che vedete non viene realizzato direttamente da me, ma solo condiviso con tutti coloro che come me sono degli appassionati di qualunque tipo di lavoretto fai da te, per coloro che amano le attività di restauro, per tutte le amiche amanti del cucito (uncinetto o lavoro a maglia), insomma, si tratta di una raccolata di tutorial riguardanti qualunque tipo di lavoro fatto direttamente a mano. I proprietari dei lavori che vedete vengono citati all’interno di ciascun articolo. Se qualcuno si sente danneggiato dai contenuti presenti sul mio blog, può comunicarmelo e chiederne la rimozione.

venerdì 9 novembre 2018

Bellissimo anellino in macramè

Quello che vi mostra il canale youtube "MACRAME MAGIC KNOTS", è la semplice e veloce realizzazione di un grazioso anellino in macramè, che vi verrà spiegato passo dopo passo, in modo da non incorrere in nessuna difficoltà. Per lavorare questo grazioso anellino in macramè, vi occorrono i materiali seguenti: 
  1. un cordoncino cerato del colore che preferite, 
  2. delle perline argentate con il diametro di 3 mm, 
  3. un paio di forbici, 
  4. degli spilli. 
Dal cordoncino cerato dovrete tagliare quattro fili della lunghezza di 50 cm l'uno, poi avvicinarli fra loro facendo combaciare le estremità e misurare da una di queste ultime, una lunghezza di 10 cm ed in quel punto esatto dovrete fare un nodo che andrete a fissare sul piano da lavoro con gli spilli. 



Fatto questo, annodate fra loro i due fili che si trovano a sinistra eseguendo due nodi semplici e nello stesso modo annodate fra loro anche i due fili di destra. Ora prendete una perlina argentata e montatela sul filo centrale che si trova a sinistra, poi prendete quello centrale di destra e inseritelo nella stessa perlina, tirate entrambi i fili per portare la perlina in alto e poi annodate nuovamente prima i due fili di sinistra e poi quelli di destra. 

Come già detto in precedenza, la realizzazione di questo anellino è molto semplice, basta ripetere sempre gli stessi passaggi, quindi a questo punto bisogna caricare la perlina sul filo centrale di sinistra, far passare al suo interno anche quello di destra e portarla in alto vicino alla perlina precedente e poi continuare sempre nello stesso modo finchè non avrete raggiunto la lunghezza adatta alla circonferenza del vostro dito. 





Nessun commento:

Posta un commento

I commenti dovranno prima essere approvati da un amministratore. Verranno pubblicati solo quelli utili a tutti e attinenti al contenuto della pagina.

Potrebbe interessarti