Questo è un blog che raccoglie una vastità di lavori offerti dalla rete, quindi tutto ciò che vedete non viene realizzato direttamente da me, ma solo condiviso con tutti coloro che come me sono degli appassionati di qualunque tipo di lavoretto fai da te, per coloro che amano le attività di restauro, per tutte le amiche amanti del cucito (uncinetto o lavoro a maglia), insomma, si tratta di una raccolata di tutorial riguardanti qualunque tipo di lavoro fatto direttamente a mano. I proprietari dei lavori che vedete vengono citati all’interno di ciascun articolo. Se qualcuno si sente danneggiato dai contenuti presenti sul mio blog, può comunicarmelo e chiederne la rimozione.

sabato 10 novembre 2018

Lavorazione ai ferri - Punto canestro con maglie allungate

A breve potrete vedere un tutorial eseguito e proposto dalla youtuber proprietaria del canale "Maglia facile di Assiolo", nel quale vi verrà mostrata una bellissima lavorazione ai ferri, infatti, potrete imparare l'esecuzione del Punto canestro con maglie allungate, con tutte le spiegazioni passo dopo passo. Questo punto si compone di una serie di maglie e di gettati, che incrociandosi formano una trama particolare molto simile ai cestini di vimini, ecco perchè viene chiamato punto canestro. 

Essendo una lavorazione abbastanza complessa, è molto importante calcolare bene quante maglie avviare sul ferro, proprio per evitare che il risultato finale non soddisfa le aspettative, perciò, per questo punto dovrete caricare un numero di maglie multiplo di sei, più altre due maglie per il vivagno. 



Per cominciare potete lavorare uno o due ferri a maglia rasata, ma questo passaggi è facoltativo, quindi se volete potete partire direttamente con la lavorazione del primo ferro per realizzare il punto canestro con maglie allungate e per farlo dovrete cominciare con il vivagno, quindi prendete la prima maglia e senza lavorarla passatela direttamente sul ferro destro. 

Fatto questo, entrate nella seconda maglia, poi avvolgere due volte il filo attorno al ferro destro e lavorate normalmente a dritto la maglia, oppure, potete eseguire questo ferro facendo prima un gettato e poi lavorando a dritto la maglia, poi ancora un gettato seguito sempre da un dritto e così via fino alla fine del ferro. 



Ultimato il primo ferro passate alla lavorazione del secondo che si lavora con gruppi di sei maglie, quindi prendete le prime sei maglie e trasferitele sul ferro destro lasciando cadere gli avvolgimenti eseguiti (o i gettati lavorati sul ferro precedente), dopodichè fate passare le ultime tre maglie del gruppo sulle prime tre e lavorate a rovescio, poi ripetete la stessa cosa con un nuovo gruppo composto anch'esso da sei maglie e proseguite fino al completamente di questo secondo ferro. 

Questo punto viene montato attraverso la lavorazione di quattro ferri che vanno poi a ripetersi per tutta la grandezza del lavoro, quindi, continuate a seguire il tutorial per imparare l'esecuzione degli altri due ferri mancanti e realizzate tutto ciò che desiderate.





Nessun commento:

Posta un commento

I commenti dovranno prima essere approvati da un amministratore. Verranno pubblicati solo quelli utili a tutti e attinenti al contenuto della pagina.

Potrebbe interessarti