Questo è un blog che raccoglie una vastità di lavori offerti dalla rete, quindi tutto ciò che vedete non viene realizzato direttamente da me, ma solo condiviso con tutti coloro che come me sono degli appassionati di qualunque tipo di lavoretto fai da te, per coloro che amano le attività di restauro, per tutte le amiche amanti del cucito (uncinetto o lavoro a maglia), insomma, si tratta di una raccolata di tutorial riguardanti qualunque tipo di lavoro fatto direttamente a mano. I proprietari dei lavori che vedete vengono citati all’interno di ciascun articolo. Se qualcuno si sente danneggiato dai contenuti presenti sul mio blog, può comunicarmelo e chiederne la rimozione.

venerdì 28 settembre 2018

Come creare dei bellissimi fiocchi in fimo

Sono ormai tantissimi i lavori che si possono realizzare con le paste polimeriche, per lo più si tratta di soprammobili o accessori per la persona, come orecchini, bracciali, charms e tanto altro ancora. 

In questo caso, nel video tutorial che state per vedere e che vi viene offerto dal canale youtube "SweetBioDesigns", vi verranno spiegati tutti i passaggi necessari per riuscire a realizzare dei fiocchetti con il fimo, una delle varie paste polimeriche in commercio, per poter creare un bellissimo paio di orecchini. I materiali che vi occorrono per poter realizzare questi orecchini sono i seguenti: 
  1. del fimo di colore nero, 
  2. alcuni stampi quadrati di diverse dimensioni, 
  3. una lama, 
  4. un matterello, 
  5. del lucido trasparente. 


Per prima cosa ritagliate un pezzo di fimo nero e lavoratelo con le mani per ammorbidirlo, poi create una sfoglia sottile aiutandovi con la macchina per la pasta, o in alternativa utilizzate il matterello. A questo punto, utilizzando uno stampo ritagliate un quadrato, unite delicatamente la parte centrale con le dita e create la forma del fiocco. Prendete un altro pezzetto di sfoglia di fimo e applicatela sulla parte centrale e dopodiché fate un foro con l'ago. 

Realizzate nello stesso identico modo altri due fiocchetti più piccoli, utilizzando questa volta uno stampo quadrato di dimensioni più piccole rispetto a quello precedente. Una volta realizzati i fiocchetti, cuocete in forno e quando saranno raffreddati, passate uno strato di lucido e lasciate asciugare. 





Nessun commento:

Posta un commento

I commenti dovranno prima essere approvati da un amministratore. Verranno pubblicati solo quelli utili a tutti e attinenti al contenuto della pagina.

Potrebbe interessarti