Questo è un blog che raccoglie una vastità di lavori offerti dalla rete, quindi tutto ciò che vedete non viene realizzato direttamente da me, ma solo condiviso con tutti coloro che come me sono degli appassionati di qualunque tipo di lavoretto fai da te, per coloro che amano le attività di restauro, per tutte le amiche amanti del cucito (uncinetto o lavoro a maglia), insomma, si tratta di una raccolata di tutorial riguardanti qualunque tipo di lavoro fatto direttamente a mano. I proprietari dei lavori che vedete vengono citati all’interno di ciascun articolo. Se qualcuno si sente danneggiato dai contenuti presenti sul mio blog, può comunicarmelo e chiederne la rimozione.

venerdì 2 novembre 2018

Come fare un fantastico Decoupage su metallo

Quest'oggi vi verrà mostrato un nuovo progetto in stile shabby chic, ottenuto grazie alla tecnica del decoupage. Seguendo il video tutorial di proprietà del canale youtube "patioelf", imparerete quali sono tutti i passaggi necessari per poter eseguire questa lavorazione su un oggetto di metallo, quindi procuratevi i materiali che vedete elencati di seguito e iniziate la lavorazione: 
  1. un annaffiatoio di metallo, 
  2. dell'acqua, 
  3. della colla per decoupage, 
  4. della vernice gesso di colore bianco, 
  5. un tampone per decoupage, 
  6. della vernice opaca, 
  7. un paio di forbici, 
  8. una lima per unghie o della carta abrasiva, 
  9. un foglio di pellicola da cucina, 
  10. un tovagliolo di carta decorato, 
  11. il top coat. 
Dipingete tutto l'oggetto con la vernice gesso di colore bianco e lasciate asciugare il tempo necessario, poi prendete il tovagliolo di carta e tagliate prima il contorno dell'immagine stampata e poi rimuovete i veli sottostanti. 



Fatto ciò, iniziate a stendere sull'annaffiatoio la colla per decoupage (una parte per volta) e incollateci sopra il ritaglio, quindi fate attenzione a non creare delle bolle d'aria o delle pieghe, stendete altra colla vinilica sul tovagliolo e andate avanti in questo modo finchè non avrete ricoperto completamente tutto l'oggetto con i vari ritagli di tovagliolo. 

Iniziate il passaggio appena descritto partendo dal fondo dell'oggetto e una volta asciutto, stendete due mani di vernice opaca e lasciate asciugare, rimuovete la carta in eccesso utilizzando la lima per unghie e per finire, sigillate il tutto con uno strato di top coat o di vernice trasparente.





Nessun commento:

Posta un commento

I commenti dovranno prima essere approvati da un amministratore. Verranno pubblicati solo quelli utili a tutti e attinenti al contenuto della pagina.

Potrebbe interessarti