Questo è un blog che raccoglie una vastità di lavori offerti dalla rete, quindi tutto ciò che vedete non viene realizzato direttamente da me, ma solo condiviso con tutti coloro che come me sono degli appassionati di qualunque tipo di lavoretto fai da te, per coloro che amano le attività di restauro, per tutte le amiche amanti del cucito (uncinetto o lavoro a maglia), insomma, si tratta di una raccolata di tutorial riguardanti qualunque tipo di lavoro fatto direttamente a mano. I proprietari dei lavori che vedete vengono citati all’interno di ciascun articolo. Se qualcuno si sente danneggiato dai contenuti presenti sul mio blog, può comunicarmelo e chiederne la rimozione.

venerdì 9 novembre 2018

Fimo - Come realizzare delle incisioni

In questo filmato eseguito dalla youtuber "MissPerlita", potrete imparare come realizzare disegni e incisioni sul fimo per abbellire i vostri lavori. In questo caso vedrete la creazione di un paio di orecchini resi particolari proprio da queste incisioni. Per questo lavoro avrete bisogno di: 
  1. un foglietto di carta, 
  2. un paio di forbici, 
  3. una matita, 
  4. del fimo di colore nero, 
  5. del fimo di colore bianco, 
  6. del fimo di colore verde, 
  7. dell'acetone e un tovagliolino, 
  8. un matterello, 
  9. un dotter, 
  10. un taglierino, 
  11. due chiodini con l'occhiello, 
  12. una lama, 
  13. della vernice lucida,
  14. un pennello. 
Per cominciare, tagliate dal foglio di carta la forma che volete dare ai vostri orecchini e utilizzando una matita, disegnate il motivo che volete riportare su di essi (in questo caso è stato disegnato un fiore con delle ramificazioni). 



Una volta terminato il disegno, ricalcate lo stesso anche sul retro del foglio. A questo punto, prendete il fimo nero e dopo averlo ben condizionato ricavatene una sfoglia non molto sottile, ponete una metà sull'altra e passateci sopra il matterello per farle aderire bene fra loro. Ora prendete il foglietto disegnato e posizionatelo su un lato del fimo, pressate bene con le dita e poi anche con il matterello così da imprimere il disegno sul fimo stesso. 

Rimuovete il foglio disegnato e fate la stessa cosa anche sull'altro lato del fimo, ponendo però il foglio nel verso opposto a come è stato posizionato prima. Come potrete vedere, il disegno realizzato sul foglio di carta si è trasferito anche sul fimo, quindi con l'ausilio di un dotter a punta sottile, ricalcate delicatamente il disegno e quando avrete terminato questo passaggio su entrambe le parti, ripetetelo nuovamente per creare dei solchi più profondi e andate avanti.





Nessun commento:

Posta un commento

I commenti dovranno prima essere approvati da un amministratore. Verranno pubblicati solo quelli utili a tutti e attinenti al contenuto della pagina.

Potrebbe interessarti