Questo è un blog che raccoglie una vastità di lavori offerti dalla rete, quindi tutto ciò che vedete non viene realizzato direttamente da me, ma solo condiviso con tutti coloro che come me sono degli appassionati di qualunque tipo di lavoretto fai da te, per coloro che amano le attività di restauro, per tutte le amiche amanti del cucito (uncinetto o lavoro a maglia), insomma, si tratta di una raccolata di tutorial riguardanti qualunque tipo di lavoro fatto direttamente a mano. I proprietari dei lavori che vedete vengono citati all’interno di ciascun articolo. Se qualcuno si sente danneggiato dai contenuti presenti sul mio blog, può comunicarmelo e chiederne la rimozione.

mercoledì 7 novembre 2018

Patchwork - Blocco nine-patch swap

Nel video di oggi, proposto ancora una volta dal canale youtube "Missouri Star Quilt Company", vi verrà insegnata la realizzazione di un blocco in patchwork, trasformando il classico nine-patch in un qualcosa di completamente nuovo. Per poter realizzare questo blocco, vi occorre: 
  1. un tessuto di colore bianco, 
  2. alcuni tessuti di colori e tonalità differenti, 
  3. il tappetino da taglio, 
  4. la riga per il taglio di precisione, 
  5. la rotella per tagliare i tessuti, 
  6. la macchina da cucire. 
Per iniziare, prendete il tessuto bianco e da esso tagliate quattro quadrati da cinque pollici, in seguito prendete gli altri tessuti colorati e tagliate anche da essi un quadrato da cinque pollici. A questo punto create il classico nine-patch, quindi posizionate i quadrati in tre file da tre, sistemando al centro della prima e della terza fila un quadrato di colore bianco e per quanto riguarda la seconda fila, dovrete posizionare un quadrato bianco su ogni lato. 

Dopo aver cucito tutti i quadrati fra loro, misurate su tutti e quattro i lati una distanza di 2,5 pollici e tagliate in modo da ottenere un unico grande quadrato centrale, una striscia nella parte superiore e una in quella inferiore e altre due strisce (una per ogni lato), più corte rispetto alle precedenti. Nello stesso modo appena spiegato, realizzato un altro blocco, dopodichè prendete la parte centrale di quest'ultimo e cucitela al centro del primo blocco realizzato, così da completare il lavoro.





Nessun commento:

Posta un commento

I commenti dovranno prima essere approvati da un amministratore. Verranno pubblicati solo quelli utili a tutti e attinenti al contenuto della pagina.

Potrebbe interessarti