Questo è un blog che raccoglie una vastità di lavori offerti dalla rete, quindi tutto ciò che vedete non viene realizzato direttamente da me, ma solo condiviso con tutti coloro che come me sono degli appassionati di qualunque tipo di lavoretto fai da te, per coloro che amano le attività di restauro, per tutte le amiche amanti del cucito (uncinetto o lavoro a maglia), insomma, si tratta di una raccolata di tutorial riguardanti qualunque tipo di lavoro fatto direttamente a mano. I proprietari dei lavori che vedete vengono citati all’interno di ciascun articolo. Se qualcuno si sente danneggiato dai contenuti presenti sul mio blog, può comunicarmelo e chiederne la rimozione.

giovedì 21 marzo 2019

Copertina all'uncinetto

Questo video tutorial eseguito dalla bravissima "MilArt Maroquin", vi mostrerà tutti i passaggi per poter realizzare questa favolosa copertina all'uncinetto. La cosa più bella di questo lavoro è che, grazie al punto usato per la lavorazione, la copertina è reversibile, quindi può essere utilizzata da entrambi i lati. Per la lavorazione di questa copertina è stato utilizzato un filato di lana (circa 300 g) nella tonalità del rosa con varie sfumature e un uncinetto da 4 mm. 

La copertina che vedete nel tutorial ha una larghezza di 70 cm e un'altezza di 95 cm. Per iniziare bisogna lavorare una fila di catenelle multiple di 12 più altre tre catenelle ed in questo caso è stata realizzata una fila di base composta da 144 catenelle alle quali ne andranno aggiunte altre tre, poi fate ancora una catenella e nella seconda dall'uncinetto fate un punto basso. 



Lavorate una catenella e fate ancora un punto basso, poi fate un'altra catenella, saltatene una di base e nella successiva fate un punto basso, quindi continuate per tutta la fila così come vi viene spiegato nel tutorial. Al termine della fila, fate una catenella, girate il lavoro e fate subito un punto basso poi fate una catenella e quindi continuate il lavoro realizzando un punto basso dove c'è il punto basso della fila precedente e una catenella dove c'è una catenella sempre nella fila precedente. 

Prima di girare nuovamente il lavoro, eseguite sempre una catenella, poi fate un punto basso, una catenella e un altro punto basso. Adesso lavorate cinque catenelle, saltate quattro punti sottostanti e fate un punto bassissimo. Andate avanti con il resto della lavorazione seguendo tutto il tutorial e completate questa fantastica copertina.





Nessun commento:

Posta un commento

I commenti dovranno prima essere approvati da un amministratore. Verranno pubblicati solo quelli utili a tutti e attinenti al contenuto della pagina.

Potrebbe interessarti