Questo è un blog che raccoglie una vastità di lavori offerti dalla rete, quindi tutto ciò che vedete non viene realizzato direttamente da me, ma solo condiviso con tutti coloro che come me sono degli appassionati di qualunque tipo di lavoretto fai da te, per coloro che amano le attività di restauro, per tutte le amiche amanti del cucito (uncinetto o lavoro a maglia), insomma, si tratta di una raccolata di tutorial riguardanti qualunque tipo di lavoro fatto direttamente a mano. I proprietari dei lavori che vedete vengono citati all’interno di ciascun articolo. Se qualcuno si sente danneggiato dai contenuti presenti sul mio blog, può comunicarmelo e chiederne la rimozione.

sabato 23 marzo 2019

Feltro - Campanella pasquale

La youtuber "Luisa Antonioli", propone all'interno del suo canale questo filmato grazie al quale potrete imparare a realizzare un grazioso fuori porta pasquale che assume la forma di una simpatica campanella. Per questo progetto vi occorrono i materiali seguenti:
  1. del feltro di colore bianco dello spessore di 3 mm,
  2. i cartamodelli,
  3. un paio di forbici,
  4. la colla a caldo,
  5. un cordoncino color avorio,
  6. del nastro rosa effetto jeans,
  7. un nastrino sottile di raso chiaro,
  8. un ciondolo a piacere,
  9. fiori in feltro,
  10. del feltro di colore verde,
  11. piccoli ovetti di polistirolo.


Innanzitutto prendete il cartamodello raffigurante la campana e dopo averlo posizionato sul feltro di colore verde, marcate i contorni e ritagliate la sagoma della stessa, poi, sempre dal feltro di colore bianco ritagliate un cerchio con il diametro lungo 9 cm. A questo punto, utilizzate la colla a caldo per incollare il cerchio sotto la sagoma della campana, facendo in modo che esso fuoriesca per metà, dopodichè prendete un pezzo di cordoncino lungo circa 30 cm, piegatelo a metà facendo combaciare le estremità e incollatelo in cima al lavoro, in modo da creare l'asola che vi servirà per appendere la campana. 

Fatto questo, prendete il nastro effetto jeans e ritagliate un pezzo lungo circa 60 cm e con esso create un fiocco che andrete a fermare centralmente con un nastrino di raso. Incollate il fiocco appena creato sulla parte superiore del lavoro, coprendo l'asola realizzata con il cordoncino, dopodichè passate alla decorazione della parte inferiore della campana utilizzando fiori in feltro e foglie. Completate il tutto incollando alcuni piccoli ovetti di polistirolo fra i fiori.





Nessun commento:

Posta un commento

I commenti dovranno prima essere approvati da un amministratore. Verranno pubblicati solo quelli utili a tutti e attinenti al contenuto della pagina.

Potrebbe interessarti