Questo è un blog che raccoglie una vastità di lavori offerti dalla rete, quindi tutto ciò che vedete non viene realizzato direttamente da me, ma solo condiviso con tutti coloro che come me sono degli appassionati di qualunque tipo di lavoretto fai da te, per coloro che amano le attività di restauro, per tutte le amiche amanti del cucito (uncinetto o lavoro a maglia), insomma, si tratta di una raccolata di tutorial riguardanti qualunque tipo di lavoro fatto direttamente a mano. I proprietari dei lavori che vedete vengono citati all’interno di ciascun articolo. Se qualcuno si sente danneggiato dai contenuti presenti sul mio blog, può comunicarmelo e chiederne la rimozione.

sabato 23 marzo 2019

Straordinario fiore al chiacchierino

Il canale youtube "dilaarte" ha deciso di proporvi questo tutorial, per insegnarvi la realizzazione di uno straordinario fiore al chiacchierino, che in questo caso viene utilizzato come pendente per una collana, ma potete utilizzarlo anche per creare dei bellissimi orecchini. Il materiale che vi occorre per questa lavorazione è:
  1. un filato di cotone numero 8,
  2. un ago da chiacchierio,
  3. un uncinetto,
  4. un paio di forbici,
  5. delle piccole perline.
Iniziate col montare le perline sul filato, ve ne occorrono sei per ciascun fiore che andrete a realizzare, poi inserite l'estremità del filo nella cruna dell'ago e lasciate dietro di esso una coda lunga circa 20 cm. 



Ora potete avviare la lavorazione facendo quattro nodi doppi, un pippiolino, quattro nodi doppi, un pippiolino, altri quattro nodi doppi, ancora un pippiolino e terminate nuovamente con quattro nodi doppi. Sfilate dall'ago la sequenza di nodi appena realizzati e tirando delicatamente il filo, create un cerchietto che andrete a bloccare con un nodino di sicurezza, dopodichè avvicinate la prima perlina al punto di chiusura del lavoro precedente e fate passare al suo interno l'ago da chiacchierino con il filo ad esso agganciato. 

Fatto questo, posizionatevi con l'ago proprio dopo la perlina e fate quattro nodi doppi, poi con l'aiuto dell'uncinetto agganciatevi al pippiolino del cerchio precedente, dopodichè proseguite con altri quattro nodi doppi, un pippiolino, quattro nodi doppi, un pippiolino e ancora quattro nodi doppi. Anche in questo caso dovrete sfilate la sequenza dall'ago per creare un altro cerchietto, fermatelo con un nodo di sicurezza, dopodichè avvicinate a quest'ultimo un'altra perlina e ripetete lo stesso procedimento eseguito per la lavorazione del secondo cerchietto. 

Continuate in questo modo finchè non avrete realizzato sei cerchietti in totale, ognuno dei quali rappresenta un petalo del vostro fiore. 





Nessun commento:

Posta un commento

I commenti dovranno prima essere approvati da un amministratore. Verranno pubblicati solo quelli utili a tutti e attinenti al contenuto della pagina.

Potrebbe interessarti