Questo è un blog che raccoglie una vastità di lavori offerti dalla rete, quindi tutto ciò che vedete non viene realizzato direttamente da me, ma solo condiviso con tutti coloro che come me sono degli appassionati di qualunque tipo di lavoretto fai da te, per coloro che amano le attività di restauro, per tutte le amiche amanti del cucito (uncinetto o lavoro a maglia), insomma, si tratta di una raccolata di tutorial riguardanti qualunque tipo di lavoro fatto direttamente a mano. I proprietari dei lavori che vedete vengono citati all’interno di ciascun articolo. Se qualcuno si sente danneggiato dai contenuti presenti sul mio blog, può comunicarmelo e chiederne la rimozione.

mercoledì 20 marzo 2019

Un magnifico punto lavorato a maglia

Con questo filmato di proprietà del canale youtube "DIYmoda conEmíl" imparerete a lavorare un punto a maglia davvero molto bello, un punto abbastanza elastico e con un motivo in rilievo davvero favoloso. Questo punto si realizza caricando sul ferro un numero di maglie multiplo di cinque più altre due per i bordi. 

Nel video dimostrativo sono state montate 17 maglie totali e con queste verranno realizzate tre file rappresentanti il bellissimo motivo in rilievo, quindi più maglie monterete sul ferro e più file realizzerete. Fatto questo, iniziate la lavorazione con il punto di bordo, in questo caso a diritto, poi lavorate a rovescio la maglia successiva e a seguire lavorate tre maglie a diritto (una per volta), proseguite con due rovesci e altri tre diritti e così fino alla fine, chiudete poi con il punto di bordo lavorato sempre a diritto. 



Quando avrete terminato la lavorazione della prima fila passate a quella successiva, quindi spostate la prima maglia (del bordo) sul ferro destro, senza nemmeno lavorarla e poi proseguite lavorando al rovescio tutte le altre maglie per poi chiudere la fila, nuovamente con l'ultima maglia di bordo lavorata a diritto. Lavorate la fila successiva esattamente come avete fatto per la prima, con l'unica differenza che non dovrete lavorare la prima maglia, ma spostarla direttamente. 

Lavorate ancora a rovescio tutta la fila seguente ed in seguito iniziate la realizzazione del motivo in rilievo, quindi spostate la prima maglia senza lavorarla, lavorate la seconda a rovescio e proseguite lavorando le tre maglie successive per creare il motivo in rilievo.





Nessun commento:

Posta un commento

I commenti dovranno prima essere approvati da un amministratore. Verranno pubblicati solo quelli utili a tutti e attinenti al contenuto della pagina.

Potrebbe interessarti