Questo è un blog che raccoglie una vastità di lavori offerti dalla rete, quindi tutto ciò che vedete non viene realizzato direttamente da me, ma solo condiviso con tutti coloro che come me sono degli appassionati di qualunque tipo di lavoretto fai da te, per coloro che amano le attività di restauro, per tutte le amiche amanti del cucito (uncinetto o lavoro a maglia), insomma, si tratta di una raccolata di tutorial riguardanti qualunque tipo di lavoro fatto direttamente a mano. I proprietari dei lavori che vedete vengono citati all’interno di ciascun articolo. Se qualcuno si sente danneggiato dai contenuti presenti sul mio blog, può comunicarmelo e chiederne la rimozione.

sabato 4 agosto 2018

Uncinetto - Il punto puff a zig-zag

In questo video tutorial eseguito dalla youtuber "Oana Oros Bonacorsi", vedrete come si lavora il punto puff a zig zag con l'uncinetto. Grazie a questo punto potrete creare tanti lavori con un motivo differente rispetto ai soliti, inoltre, a differenza di tanti altri, questo si presenta molto corposo e per questo anche abbastanza caldo. 

Partite dalla lavorazione di dodici catenelle alle quali ne dovrete aggiungere ancora una che vi aiuterà a lavorare il punto basso, partendo proprio dalla tredicesima catenella. Andate avanti con il punto basso, fino alla fine del giro, quindi fino all'ultima catenella. Una volta terminato, iniziate il modello, quindi fate due catenelle e girate il lavoro, saltate il secondo punto basso sottostante ed entrate con l'uncinetto nel terzo punto, prendete il filo tiratelo leggermente come a formare una sorta di piccolo cappio, inserite nuovamente l'uncinetto nello stesso punto e tirate ancora una volta il filo, ripetete ancora una volta questa operazione. 

Successivamente, prendete il filo con l'uncinetto e passatelo all'interno dei tre cappi che avete formato in precedenza, e chiudete con una catenella. Avrete realizzato in questo modo il punto puff. Saltate ancora un punto basso sottostante ed entrate con l'uncinetto in quello successivo, ripetete lo stesso procedimento fatto prima, quindi lavorate un nuovo punto puff. 

Andate avanti in questo modo fino alla fine del giro, che chiuderete con un mezzo punto alto. Fate due catenelle e girate il lavoro. Saltate il primo punto puff, quindi entrate tra il primo ed il secondo e andate a creare un altro punto puff, continuate in questo modo fino alla fine, girando di volta in volta il lavoro. 





Foamy - Come realizzare una borsa con manici

Ecco un nuovo video tutorial proposto ed eseguito dalla youtuber "Rita Sperduti", che vi mostrerà come realizzare una meravigliosa borsa con manici in foamy. Per creare questo splendido lavoro vi occorrono i seguenti materiali: 
  1. un foglio di foamy ( 40 cm per 60 cm) di un colore a vostra scelta, 
  2. un paio di forbici, 
  3. un righello e una penna, 
  4. la colla a caldo, 
  5. del nastro adesivo decorato, 
  6. decorazioni varie. 
Prendete il vostro foglio di foamy e dopo aver segnato la misura di cm" , "tirate una linea verticale sul lato destro del foglio e tagliate con le forbici rimuovendo la parte in eccesso. 


A questo punto, utilizzate la colla a caldo per incollare l'estremità superiore su quella inferiore e lasciate asciugare, dopodiché procedete alla creazione della piega per la base, quindi, ponete internamente gli angoli, risvoltate prima il lato superiore e poi quello inferiore e incollateli fra loro. 

Il corpo della borsa è completato, se poi volete un lavoro più preciso potete girare internamente il bordo superiore e incollarlo, altrimenti potete lasciarla cosi, dopodiché passate alla creazione dei manici. Quindi tagliate due strisce di foamy (lunghe 40 cm e larghe 3 cm) dello stesso colore della borsa e incollatene una su ogni lato. 

A questo punto, per evitare che si veda la parte dell'attaccatura dei manici, potete applicare del nastro adesivo decorato lungo tutta la circonferenza della borsa, poi se volete abbellirla, potete incollare alcune decorazioni a vostro piacere. Ecco terminata realizzazione di questa bellissima borsa con manici in foamy. 





mercoledì 1 agosto 2018

Patchwork - Bellissima tecnica per un lavoro sensazionale

Tra i tanti lavori realizzati con la tecnica del patchwork, ve ne sono alcuni davvero molto belli, ma quest'oggi vi viene proposto un lavoro davvero sensazionale che potrete ammirare nel video tutorial realizzato dalla bravissima "Liza Decor". Imparerete a realizzare un bellissimo centrotavola con un tris di fiori centrali molto particolari. Per la realizzazione di questo centrotavola avrete bisogno di:
  1. alcuni tessuti a fantasia, 
  2. un tessuto chiaro per il fondo, 
  3. il tappetino da taglio, 
  4. la rotella per tagliare i tessuti, 
  5. la macchina da cucire, 
  6. una squadra triangolare senza punta. 
La lavorazione è abbastanza semplice, bisogna solo capire bene come utilizzare la squadra ed eseguire i tagli nei punti giusti, proprio come viene fatto in questo video tutorial. 



Bisogna partire dal tagliare dai tessuti scelti, vari pezzi rettangolari di diverse dimensioni, alcuni più piccoli e altri più grandi e un triangolino che va posizionato al centro di ciascun blocco realizzato. Partendo dal triangolo, cucite su tutti e tra i lati di quest'ultimo un pezzetto di tessuto colorato (un tessuto per ogni lato) e poi con la squadra eseguite dei tagli lungo i lati in modo da creare un triangolo. 

Cucite ancora una volta un pezzo di tessuto su ciascun lato del triangolo e poi effettuate dei tagli così come vi viene mostrato finchè non avrete raggiunto la dimensione giusta del triangolo di tessuto. Realizzati tutti i pezzi necessari, uniteli per creare la fantasia giusta e poi cuciteli insieme per completare il centrotavola. 





Potrebbe interessarti