Questo è un blog che raccoglie una vastità di lavori offerti dalla rete, quindi tutto ciò che vedete non viene realizzato direttamente da me, ma solo condiviso con tutti coloro che come me sono degli appassionati di qualunque tipo di lavoretto fai da te, per coloro che amano le attività di restauro, per tutte le amiche amanti del cucito (uncinetto o lavoro a maglia), insomma, si tratta di una raccolata di tutorial riguardanti qualunque tipo di lavoro fatto direttamente a mano. I proprietari dei lavori che vedete vengono citati all’interno di ciascun articolo. Se qualcuno si sente danneggiato dai contenuti presenti sul mio blog, può comunicarmelo e chiederne la rimozione.

lunedì 16 luglio 2018

Macramè - Bracciale a gocce

A chi di voi non piacciono quei bellissimi braccialetti colorati che tanto si usano soprattutto nel periodo estivo? Nel video tutorial che il canale youtube "MacrameSchool" offre e che vi viene proposto oggi, vi verrà mostrato un nuovo modello di braccialetto colorato, realizzato con la famosa tecnica del macramè. Per riuscire a creare questo lavoro, vi occorreranno i seguenti materiali: 
  1. dieci cordoncini in poliestere dello spessore di 0,5 mm e lunghi circa 90 cm, 
  2. dei cordoncini più corti di vari colori, 
  3. alcune perline con il buco centrale, 
  4. degli spilli da sarta, 
  5. un paio di forbici. 
Come prima cosa, prendete tutti i dieci cordoncini a tinta unica, misurate la lunghezza di circa 24 cm partendo da una delle due estremità, fate un nodo e posizionate tutto su un piano da lavoro, ponendo verso il basso la parte più lunga dei cordoncini. 



A questo punto dividete i cordoncini in due gruppi da cinque, poi, spostate il gruppetto di sinistra a destra ed eseguite due nodi intorno ad essi, con ciascuno dei cinque fili dell'altro gruppo. Fatto ciò, prendete il gruppetto e spostatelo leggermente verso sinistra, dopodiché partendo dall'ultimo filo usato in precedenza, annodate nuovamente tutti i fili uno per volta intorno al gruppo di cordoncini, in questo modo avrete creato una sorta di goccia. 

Il procedimento è sempre lo stesso fino alla fine del lavoro, dovrete solo aggiungere di tanto in tanto qualche perlina e nella parte centrale utilizzare un filato colorato più corto per riempire l'interno di ogni goccia. Una volta completata tutta la parte centrale composta da gocce di varie dimensioni, dovrete rifinire entrambe le estremità del braccialetto e quindi dovrete realizzare una serie di nodi quadrati, dopodiché tagliate tutti i fili in eccesso e bruciate le estremità per evitare che questi possano sfilarsi. 





1 commento:

I commenti dovranno prima essere approvati da un amministratore. Verranno pubblicati solo quelli utili a tutti e attinenti al contenuto della pagina.

Potrebbe interessarti