Questo è un blog che raccoglie una vastità di lavori offerti dalla rete, quindi tutto ciò che vedete non viene realizzato direttamente da me, ma solo condiviso con tutti coloro che come me sono degli appassionati di qualunque tipo di lavoretto fai da te, per coloro che amano le attività di restauro, per tutte le amiche amanti del cucito (uncinetto o lavoro a maglia), insomma, si tratta di una raccolata di tutorial riguardanti qualunque tipo di lavoro fatto direttamente a mano. I proprietari dei lavori che vedete vengono citati all’interno di ciascun articolo. Se qualcuno si sente danneggiato dai contenuti presenti sul mio blog, può comunicarmelo e chiederne la rimozione.

domenica 11 novembre 2018

Delicatissimo punto all'uncinetto

Quello che state per vedere, è un video tutorial eseguito dalla bravissima youtuber "Dira crochê", in cui vi viene mostrata la lavorazione di un punto all'uncinetto molto bello e delicato. Con questo punto potrete creare davvero tanti lavori, dalle sciarpe ai cappellini, ma potrete creare anche delle deliziose copertine. 

Come sempre si parte dalla lavorazione della fila di base, composta da un numero di catenelle (multiplo di cinque), pari alla larghezza del lavoro che volete creare, quindi una volta che avrete creato la vostra fila di catenelle, procedete con la lavorazione. Dopo aver eseguito il numero esatto di catenelle che vi occorrono per il vostro lavoro, eseguite per tutta la prima fila un punto alto in ciascuna di esse, poi lavorate tre catenelle e girate il lavoro. 



All'interno del primo punto sottostane lavorate tre punti alti nello stesso, che insieme alla precedente fila di tre catenelle costituiscono il primo blocco, poi saltate i tre punti successivi della fila precedente e lavorate un punto basso. Fate ancora tre catenelle e nello stesso punto in cui avete lavorato il punto basso precedente, fate tre punti alti, poi saltate i tre successivi e nel quarto lavorate ancora un punto basso, quindi andate avanti in questo modo finchè non avrete terminato la fila. 

Giunti alla fine della fila lavorate sempre tre catenelle e girate il lavoro, eseguite tre punti alti nello stesso punto in cui sono state realizzate le tre catenelle e lavorate un punto alto passando con l'uncinetto dietro l'ultimo punto alto del primo blocco sottostante, quindi proseguite. 





Nessun commento:

Posta un commento

I commenti dovranno prima essere approvati da un amministratore. Verranno pubblicati solo quelli utili a tutti e attinenti al contenuto della pagina.

Potrebbe interessarti