Questo è un blog che raccoglie una vastità di lavori offerti dalla rete, quindi tutto ciò che vedete non viene realizzato direttamente da me, ma solo condiviso con tutti coloro che come me sono degli appassionati di qualunque tipo di lavoretto fai da te, per coloro che amano le attività di restauro, per tutte le amiche amanti del cucito (uncinetto o lavoro a maglia), insomma, si tratta di una raccolata di tutorial riguardanti qualunque tipo di lavoro fatto direttamente a mano. I proprietari dei lavori che vedete vengono citati all’interno di ciascun articolo. Se qualcuno si sente danneggiato dai contenuti presenti sul mio blog, può comunicarmelo e chiederne la rimozione.

giovedì 8 novembre 2018

Macramè - Come realizzare una borsa a mano

Il macramè è un tipo di lavorazione che vi permette di creare accessori, decorazioni e molto altro, attraverso una serie di fili annodati fra loro. Questa tecnica nella maggior parte dei casi, viene utilizzata per creare gioielli, ma non solo, infatti può essere impiegata anche per la realizzazione delle borse, proprio ciò che vi viene mostrato in questo tutorial di proprietà del canale yoututbe "Best Creativity". Per poter realizzare questa deliziosa borsa a mano, vi occorre: 
  1. due filati a scelta di diversi colori, 
  2. due manici per borse (di legno o di plastica), 
  3. un paio di forbici, 
  4. alcuni spilli da sarta. 


Da ciascuno dei due filati colorati scelti, tagliate un numero pari di cordoncini, tutti della lunghezza di 5 metri circa, poi prendete i primi due (entrambi dello stesso colore), piegateli a metà e fermateli sul vostro piano da lavoro utilizzando gli spilli. Ora prendete le due estremità e annodatele intorno ai due fili centrali, realizzando un nodo piatto, poi prendete altri due cordoncini, entrambi del secondo colore scelto e ripetete esattamente lo stesso procedimento e continuate in questo modo con gli altri fili, inserendo ad un centro punto il primo manico della borsa. 



Fatto ciò, tornate all'inizio del lavoro e quindi ai primi fili annodati, lasciate da parte i primi due e utilizzando i due successivi dello stesso colore e i primi due del colore successivo, fate ancora due nodi piatti, quindi fate la stessa cosa lavorando due filati di un colore con due dell'altro colore e alla fine vi dovrete ritrovare con due fili liberi. 

Eseguite questa stessa lavorazione anche per il retro della borsa, quindi ripetete esattamente la stessa cosa e inserite nel lavoro anche il secondo manico, dopodichè unite la parte anteriore con quella posteriore annodando fra loro i fili liberi che si trovano sulle estremità e andate avanti finchè non avrete completato tutta la borsa. 





Nessun commento:

Posta un commento

I commenti dovranno prima essere approvati da un amministratore. Verranno pubblicati solo quelli utili a tutti e attinenti al contenuto della pagina.

Potrebbe interessarti