Questo è un blog che raccoglie una vastità di lavori offerti dalla rete, quindi tutto ciò che vedete non viene realizzato direttamente da me, ma solo condiviso con tutti coloro che come me sono degli appassionati di qualunque tipo di lavoretto fai da te, per coloro che amano le attività di restauro, per tutte le amiche amanti del cucito (uncinetto o lavoro a maglia), insomma, si tratta di una raccolata di tutorial riguardanti qualunque tipo di lavoro fatto direttamente a mano. I proprietari dei lavori che vedete vengono citati all’interno di ciascun articolo. Se qualcuno si sente danneggiato dai contenuti presenti sul mio blog, può comunicarmelo e chiederne la rimozione.

giovedì 8 novembre 2018

Come lavorare a maglia il punto margherita

Il tutorial caricato nel canale youtube "I Segreti Della Nonna", vi mostrerà e allo stesso tempo vi insegnerà a realizzare il punto margherita lavorato a maglia. Questo punto si compone di un numero di maglie multiplo di 6 più 1, quindi caricate le maglie sul ferro a seconda della grandezza del vostro lavoro. 

Per la spiegazione riportata nel filmato, sono state avviate il totale 19 maglie per poi lavorare a diritto tutto il primo ferro. Una volta terminato, passate alla lavorazione del successivo e cominciate con la prima magli a rovescio e poi lavorate una per volta, le cinque maglie successive sempre a rovescio, ma con due gettati sul ferro. 



Dovrete continuare alternando una maglia a rovescio e cinque a rovescio con due gettati, per tutta la lunghezza del ferro, dopodichè iniziate il successivo su cui inizierete a lavorare il punto margherita, esso si lavora passando cinque maglie sul ferro destro senza lavorarle, poi si inserisce il ferro sinistro al loro interno per lavorarle tutte insieme a diritto per tre volte. 

Quindi questo ferro si lavora alternando una maglia a dritto e un punto margherita così come spiegato sopra e continuare in questo modo fino alla fine del ferro stesso. Proseguite e lavorate le prime quattro maglie del ferro successivo tutte a rovescio, poi iniziate la sequenza che andrete a ripetere per due volte, quindi lavorate le cinque maglie seguenti sempre a rovescio però con due gettati, continuate con una maglia a rovescio (semplice) e proseguite.





Nessun commento:

Posta un commento

I commenti dovranno prima essere approvati da un amministratore. Verranno pubblicati solo quelli utili a tutti e attinenti al contenuto della pagina.

Potrebbe interessarti