Questo è un blog che raccoglie una vastità di lavori offerti dalla rete, quindi tutto ciò che vedete non viene realizzato direttamente da me, ma solo condiviso con tutti coloro che come me sono degli appassionati di qualunque tipo di lavoretto fai da te, per coloro che amano le attività di restauro, per tutte le amiche amanti del cucito (uncinetto o lavoro a maglia), insomma, si tratta di una raccolata di tutorial riguardanti qualunque tipo di lavoro fatto direttamente a mano. I proprietari dei lavori che vedete vengono citati all’interno di ciascun articolo. Se qualcuno si sente danneggiato dai contenuti presenti sul mio blog, può comunicarmelo e chiederne la rimozione.

mercoledì 7 novembre 2018

Patchwork - Come realizzare un blocco intrecciato

Ecco a voi un filmato davvero molto utile proposto dal youtuber "Marinaldo Ferreira", che vi spiegherà molto semplicemente, come realizzare un blocco in patchwork dal motivo intrecciato. Come sicuramente saprete, i blocchi realizzati con questa tecnica sono davvero tanti e di diverso tipo, inoltre ognuno di essi prende il nome a seconda del motivo finale. Prima di iniziare a costruire il blocco in questione, dovrete avere a disposizione il seguente occorrente: 
  1. quattro tessuti a fantasia di diversi colori, 
  2. un tessuto chiaro per lo sfondo, 
  3. la riga per il taglio di precisione, 
  4. la rotella per tagliare i tessuti, 
  5. il tappetino da taglio, 
  6. la macchina da cucire. 


Dai quattro tessuti a fantasia di diversi colori, tagliate un rettangolo che misuri 3 pollici di larghezza per 8 pollici e 1/4 di lunghezza e dal tessuto scelto per lo sfondo, tagliate un quadrato che misura 5 pollici e 3/4 per ogni lato. 

A questo punto, cucite ciascun rettangolo colorato su un lato del tessuto quadrato ad 1/4 di pollice di distanza dai bordi, poi, una volta completato questo passaggio, dividete il blocco ottenuto in quattro parti uguali, facendo prima un taglio orizzontale e poi uno in verticale. Dopo aver ottenuto quattro quadrati tutti della stessa dimensione, voltateli e disponeteli per creare il blocco intrecciato oggetto di questo tutorial, quindi disponete i quadrati facendo in modo che le parti con il tessuto di fondo si trovino solo sui quattro angoli del lavoro. 





Nessun commento:

Posta un commento

I commenti dovranno prima essere approvati da un amministratore. Verranno pubblicati solo quelli utili a tutti e attinenti al contenuto della pagina.

Potrebbe interessarti