Questo è un blog che raccoglie una vastità di lavori offerti dalla rete, quindi tutto ciò che vedete non viene realizzato direttamente da me, ma solo condiviso con tutti coloro che come me sono degli appassionati di qualunque tipo di lavoretto fai da te, per coloro che amano le attività di restauro, per tutte le amiche amanti del cucito (uncinetto o lavoro a maglia), insomma, si tratta di una raccolata di tutorial riguardanti qualunque tipo di lavoro fatto direttamente a mano. I proprietari dei lavori che vedete vengono citati all’interno di ciascun articolo. Se qualcuno si sente danneggiato dai contenuti presenti sul mio blog, può comunicarmelo e chiederne la rimozione.

martedì 6 novembre 2018

Punto in rilievo all’uncinetto

In questo video tutorial pubblicato dal canale youtube "TejiendodeCorazon", vedrete come lavorare un bel punto in rilievo eseguito all'uncinetto. Si tratta di un bellissimo punto, molto semplice, che vi permette di creare tantissimi bei lavori e a seconda della loro grandezza dovrete montare un determinato numero di catenelle sulla fila di base. 

In questo caso vedrete la dimostrazione di questo punto su un piccolo campione, unicamente per insegnarvi la lavorazione e mostrarvi tutti i passaggi da fare. Per iniziare è stata realizzate una fila di base formata da 32 catenelle alle quali ne sono state aggiunte altre tre che servono per avviare la lavorazione stessa. 



Fatto questo, bisogna entrare con l'uncinetto nella trentaduesima catenella e lavorare un punto alto, poi si prosegue nello stesso modo anche nella catenella successiva e in tutte le altre della fila di base, quindi lavorate un punto alto all'interno di ognuna di esse. Arrivati alla fine, fate tre catenelle, girate il lavoro e lavorate cinque punti alti (uno in ogni punto della fila precedente), poi fate due catenelle, saltate tre punti alti della fila precedente e nel quarto, lavorate tre punti alti nello stesso, fate ancora una catenella e altri tre punti alti nello stesso punto precedente. 

Ora fate due catenelle, saltate tre punti della fila precedente e fate sei punti alti (uno in ogni punto della fila precedente), poi ancora due catenelle e dopo aver saltato tre punti della fila precedente, in quello successivo lavorate tre punti alti, una catenella e altri tre punti alti, poi altre due catenelle, saltate ancora tre punti della fila precedente e terminate la fila lavorando sei punti alti (uno in ogni punto della fila precedente). A questo punto girate il lavoro e continuate la lavorazione.





Nessun commento:

Posta un commento

I commenti dovranno prima essere approvati da un amministratore. Verranno pubblicati solo quelli utili a tutti e attinenti al contenuto della pagina.

Potrebbe interessarti