Questo è un blog che raccoglie una vastità di lavori offerti dalla rete, quindi tutto ciò che vedete non viene realizzato direttamente da me, ma solo condiviso con tutti coloro che come me sono degli appassionati di qualunque tipo di lavoretto fai da te, per coloro che amano le attività di restauro, per tutte le amiche amanti del cucito (uncinetto o lavoro a maglia), insomma, si tratta di una raccolata di tutorial riguardanti qualunque tipo di lavoro fatto direttamente a mano. I proprietari dei lavori che vedete vengono citati all’interno di ciascun articolo. Se qualcuno si sente danneggiato dai contenuti presenti sul mio blog, può comunicarmelo e chiederne la rimozione.

mercoledì 20 giugno 2018

Fimo - Parure fiorita

Ecco un filmato di proprietà del canale youtube "SweetBioDesign", nel quale vedrete come creare una bellissima parure fiorita, interamente realizzata utilizzando il fimo. Per poter ricreare questo lavoro avrete bisogno dei seguenti materiali: 
  1. una murrina con la rosa (si tratta di un cilindro di fimo che contiene al centro una decorazione, in questo caso la cane è bianca intorno con una rosa al centro), 
  2. una lama, 
  3. del fimo bianco, 
  4. un matterello, 
  5. alcuni tagliapasta di varie misure, 
  6. il tappo di un matitone, 
  7. nastro in alcantara, 
  8. due chiudi filo, 
  9. una chiusura con moschettone, 
  10. anelli metallici, 
  11. due monachelle, 
  12. colla a caldo. 


Come prima cosa prendete la vostra murrina con la rosa al centro e utilizzando una lama, tagliate delle fettine da circa 2 mm di spessore, (se volete potete utilizzare due murrine di misure diverse), stendete poi una sfoglia di fimo bianco e applicate su di essa le fettine ritagliate in precedenza. Utilizzando un matterello compattate bene il lavoro, in modo da unire le rose. 

Utilizzando un tagliapasta grande, ritagliate un cerchio e con un tagliapasta più piccolo fatene un altro all'interno di quello precedente (il primo sarà il ciondolo della vostra collana, il secondo invece sarà l'orecchino). Dopo aver creato i due cerchi per gli orecchini, utilizzate il tappo di un matitone e ritagliate al loro interno due cerchi più piccoli che andranno eliminati. 

Fatto ciò, cuocete tutto in forno per circa 20 minuti. A questo punto inserite il filo in alcantara nel ciondolo e applicate alla fine i copri filo e la chiusura in modo da completare la collana. Per realizzare gli orecchini dovete inserire prima gli anelli metallici e poi le monachelle, completate il tutto incollando su ognuno di essi un fiocchetto in alcantara. 





Nessun commento:

Posta un commento

I commenti dovranno prima essere approvati da un amministratore. Verranno pubblicati solo quelli utili a tutti e attinenti al contenuto della pagina.

Potrebbe interessarti