Questo è un blog che raccoglie una vastità di lavori offerti dalla rete, quindi tutto ciò che vedete non viene realizzato direttamente da me, ma solo condiviso con tutti coloro che come me sono degli appassionati di qualunque tipo di lavoretto fai da te, per coloro che amano le attività di restauro, per tutte le amiche amanti del cucito (uncinetto o lavoro a maglia), insomma, si tratta di una raccolata di tutorial riguardanti qualunque tipo di lavoro fatto direttamente a mano. I proprietari dei lavori che vedete vengono citati all’interno di ciascun articolo. Se qualcuno si sente danneggiato dai contenuti presenti sul mio blog, può comunicarmelo e chiederne la rimozione.

venerdì 22 marzo 2019

Patchwork - come realizzare un uovo di Pasqua

In questo video tutorial di proprietà del canale youtube "Elena DL", vedrete come realizzare una bellissima decorazione Pasquale. Si tratta infatti, di un uovo di Pasqua decorato utilizzando la tecnica del patchwork. Se volete imparare a realizzare questo lavoro, seguite il video e procuratevi i seguenti materiali: 
  1. un uovo di polistirolo della grandezza che preferite, 
  2. tessuti decorati di colori differenti (in questo caso è stata utilizzata una vecchia maglia, dalla quale sono stati ritagliati vari pezzi di stoffa), 
  3. alcuni nastrini o cordoncini decorativi, 
  4. gli spilli da sarta, 
  5. un bottone, 
  6. un taglierino, 
  7. un paio di forbici,
  8. una matita. 
Iniziate col prendere il vostro uovo di polistirolo e con la matita, tracciate delle linee in modo da dividerlo in quattro parti (in altezza), poi con il taglierino, tracciate dei solchi lungo le linee disegnate in precedenza. 



A questo punto prendete i vostri ritagli di stoffa e aiutandovi con il taglierino inserite la stoffa nelle incisioni, assicurandovi che il tessuto stesso sia ben teso e ricoprite il primo spicchio d'uovo. Tagliate la stoffa in eccesso ed eseguite questo stesso procedimento per tutte le altre parti dell'uovo, cambiando ovviamente la stoffa o quantomeno cercando di alternare due differenti tessuti per avere un effetto molto più carino. 

Una volta terminato, con i nastrini decorativi ricoprite le varie incisioni, per questa lavorazione potete utilizzare gli spilli per tenere fermi i nastrini o in alternativa va bene anche la colla a caldo. Dopo aver tagliato gli eccessi, create un piccolo cappio in cima, dopodiché prendete un nastro di raso o anche di velo, create un fiocco e applicatelo sull'uovo come ultima decorazione.





Nessun commento:

Posta un commento

I commenti dovranno prima essere approvati da un amministratore. Verranno pubblicati solo quelli utili a tutti e attinenti al contenuto della pagina.

Potrebbe interessarti